1' GIORNATA: CITTA' DI VILLABATE - S.AGATA CALCIO
2' GIORNATA: S.AGATA CALCIO - KAMARAT
3' GIORNATA: ORLANDINA - S.AGATA CALCIO
4' GIORNATA: S.AGATA CALCIO - LICATA
5' GIORNATA: PARMONVAL - S.AGATA CALCIO
6' GIORNATA: S.AGATA CALCIO - SANCATALDESE CALCIO
7' GIORNATA: ALCAMO - S.AGATA CALCIO
8' GIORNATA: S.AGATA - RIBERA 1954
9' GIORNATA: CITTA' DI CASTELDACCIA - S.AGATA CALCIO
10'GIORNATA: S.AGATA CALCIO - AKRAGAS CALCIO
11'GIORNATA: S.AGATA CALCIO - DUE TORRI
12'GIORNATA: GATTOPARDO PALMA - S.AGATA CALCIO
13'GIORNATA: S.AGATA CALCIO - FOLGORE SELINUNTE
14'GIORNATA: CASTELLAMMARE CALCIO - S.AGATA CALCIO
15'GIORNATA: S.AGATA CALCIO - VALDERICE
P.S. Cliccando su campionato (nella sbarra in alto) troverete il calendario integrale del campionato di Eccellenza Girone A 2010/11.
GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 31 agosto 2010
sabato 28 agosto 2010
INIZIO TUTT'ALTRO CHE ESALTANTE
Non comincia bene la stagione 2010-11 per il S.Agata Calcio. La squadra allenata da Salvatore Bongiovanni, cade, con il punteggio di una rete a zero sul terreno del Casteldaccia. La gara valida per il primo turno di Coppa Italia, ha visto i biancoazzurri, giocare piuttosto maluccio. Sempre in ritardo rispetto agli avversari, Regina e compagni, sono stati puniti dalla rete di Di Cara, giunta intorno al 25'. Adesso, non è il caso di fare drammi, e soprattutto cominciare a cercare capri espiatori, ci mancherebbe altro siamo appena ai primi 90 minuti,serve però cercare di invertire subito questo trend, perchè è normale, che le vittorie portano morale, mentre le sconfitte spesso possono giocare un brutto ruolo deprimendo l'ambiente. Certo l'1-0 rimediato in casa palermitana, non compromette del tutto il passaggio al turno successivo, fermo restando, che stiamo parlando di un risultato molto positivo acquisito dagli uomini del Presidente Sebastiano Benforte che deve essere interpretato,nell'ottica dei 180 minuti. Nel retur mach, che si disputerà al Fresina domenica prossima, il S.Agata, ha l'obbligo e a nostro avviso l'opportunità di ribaltare il risultato, a patto che non ripeta la prova scialba di oggi. Dopo una prima fase di studio, al primo vero affondo i locali passavano con Di Cara abile a soprendere la retroguardia biancoazzurra. I nostri ragazzi, avevano l'opportunità di pareggiare con Marandano (nella foto in basso), ma l'attaccante madonita era precipitoso e l'occasione sfumava. Nella ripresa chi si attendeva una reazione ospite, rimaneva deluso. Il S.Agata, probabilmente a causa dei forti carichi di lavoro, era sulle gambe, arrivava sempre in ritardo sul pallone, e il Casteldaccia, poteva quindi amministrare il vantaggio, anzi, andava nuovamente vicino al gol, colpendo due montanti.

venerdì 27 agosto 2010
SI PARTE...
Prende il via domani, con la gara di andata di Coppa Italia, l’avventura del S.Agata Calcio, nella stagione 2010-11. Potremmo tranquillamente dire, che Regina e compagni, riprenderanno, da dove hanno lasciato, ovvero, contro i palermitani del Casteldaccia, che nel maggio scorso, a seguito della finale play off vinta ai rigori al Fresina dopo 120 minuti incredibili, mandarono, nello sconforto tutto l’entourage santagatese. Ironia della sorte, le due compagini ripescate ad inizio mese, domani si ritroveranno di fronte, in quello che è il primo turno di Coppa Italia. Magari, o meglio, certamente, non era l’avversario, che i supporters biancoazzurri sognavano, si fantasticava infatti il derby contro l’Orlandina, o nella peggiore delle ipotesi l’accoppiamento con il Due Torri. Ed invece per questi mach, si dovrà attendere il campionato, che come detto nel post precedente, prenderà vita nella giornata del 30 agosto con il sorteggio, che si terrà a Canicatti. Tornando alla Coppa, la squadra allenata da Salvatore Bongiovanni, arriva molto carica, ma lo stesso tecnico, ha diverse incognite da sciogliere, su quello che è l’undici di partenza, visto che chi mastica di calcio sa, che in questo periodo, le insidie per quanto riguarda i calciatori che sono carichi di lavoro, sono sempre dietro l’angolo. Non è infatti un mistero che alle sollecitazioni pre campionato, tutti rispondano alla stessa maniera. Tra i più in “palla” dopo le amichevoli svolte, c’è Giovanni Milia, che quasi sicuramente, dovrebbe trovare spazio nell’undici di partenza. Bene anche la coppia di centrali Aiello – Luciano Regina, che dovrebbe essere quella di partenza. Qualche problema per Bongiovanni, arriva dalla mediana e dall’attacco, dove Calabrese, che ha ben impressionato dovrà scontare un turno di squalifica, risalente alla stagione passata, motivo per cui, con ogni probabilità il compito di offendere sarà affidato al duo Marandano Cannistraci, con quest’ultimo, non al top della condizione. Per quanto riguarda il centrocampo dei cosiddetti “senatori” ognuno per motivi diversi, non è al top. Patti e Prattella, sono dei disel e seppur non hanno saltato alcuna seduta di allenamento, non sono al 100%. Discorso inverso per Nocifora, che si è aggregato al gruppo con un po’ di ritardo. Riassumendo, questa potrebbe essere la squadra di partenza: Monastra in porta, Regina e Aiello coppia centrale, esterni bassi, potrebbero trovare posto due juniores che verranno fuori dal seguente lotto: Pizzino, Travaglia, Salanitro, La Marca. In mediana sicura la presenza di Patti, accanto a lui troverà posto uno tra Nocifora e Prattella, che oltre al non essere al top come detto poc’anzi, sono alle prese con piccoli fastidi muscolari. Sugli esterni, spazio alle scorribande di Milia da un lato e uno juniores dall’altro, in attacco Cannistraci Marandano.
martedì 24 agosto 2010
IL 30 AGOSTO NASCERA' IL CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010
Lunedi 30 agosto a Canicatti, saranno varati i campionati di Eccellenza e Promozione. I vertici della Lega, formuleranno gli incontri che vedranno sfidarsi nei due gironi di Eccellenza, le 32 squadre appartenenti al massimo torneo dilettantistico. Verranno stilati, anche gli incontri dei quattro gironi di Promozione, che vedranno al via, 64 Società. Ambo i tornei, scatteranno, con gli anticipi della prima giornata, fissata per sabato 11 settembre, alle ore 16:00. Lunedi 30 agosto, a Canicatti, sarà presente una nutritissima rappresentanza del S.Agata Calcio, visto che i Campioni d'Italia dei Giovanissimi del Calcio a 5, dopo gli elogi e i tributi ricevuti dalla Società e dall'Amministrazione Comunale, riceveranno quelli dei Massimi Organi Regionali della FIGC.
lunedì 23 agosto 2010
IL S.AGATA SI AGGIUDICA IL 1' MEMORIAL ORAZIO BASILE
Il primo Memorial Orazio Basile, giocato al Lentini di Mistretta, se lo aggiudica il S.Agata. Alla manifestazione, organizzata dal Mistretta, hanno partecipato oltre agli stessi amastratini e alla squadra di Bongiovanni, il Finale di Pollina. Il triangolare, si è svolto con la formula di 3 tempi da 45 minuti. Ad aprire la kermesse, sono stai i padroni di casa, che hanno affrontato il Finale di Pollina. Il mach si è chiuso col punteggio di 1-1, ai calci di rigore, gli amastratini, sono riusciti ad avere la meglio. La seconda sfida ha messo quindi di fronte il S.Agata al Finale di Pollina. Regina e compagni, al termine di una gara caparbia, si sono imposti per 1-0,grazie alla rete di Calabrese, arrivata con un forte tiro da fuori area che si è insaccato imparabilmente nell'angolo basso alle spalle del portiere avversario. Nell'ultimo mach, i biancoazzurri, hanno affrontato e superato con il più classico dei punteggi Melidone e compagni. Di Cannistraci la doppietta, che ha consentito al S.Agata, di alzare al cielo il 1' Trofeo del Memorial Orazio Basile, che la Società subito dopo la premizione, ha voluto consegnare alla famiglia del compianto tecnico mistrettese.
I TABELLINI
Mistretta - Finale di Pollina 1-1 5-4 d.t.r.
Finale di Pollina - S.Agata 0-1
S.Agata - Mistretta 2-0
FINALE DI POLLINA - S.AGATA: 0-1
S.AGATA CALCIO:Monastra, Muschio, Saverino, Canfora, Regina L., Aiello, Carbonetto, La Marca, Calabrese, Musarra, Castrovinci All. Salvatore Bongiovanni.
MARCATORI:24'Calabrese
S.AGATA - MISTRETTA: 2-0
S.AGATA CALCIO:Monastra, Galati, Travaglia, Nocifora, Regina L., Aiello, Barca, Patti, Cannistraci, Prattella, Milia All. Salvatore Bongiovanni.
MARCATORI: 5' e 23' Cannistraci
I COMMENTI...
Salvatore Bongiovanni All. S.Agata:Sono molto contento, del lavoro fin qui svolto. Tutti i ragazzi, si stanno impegnando al massimo. In questo triangolare, ho ruotato tutti gli uomini a disposizione, perchè oltre a voler constatare il loro stato di forma, non volevo appesantirli ulteriolmente, visto, che eravamo reduci dalla gara amichevole di sabato contro l'Igea Barcellona. Devo dire che sono molto soddisfatto, ho avuto le risposte che cercavo, e soprattutto sono contento perchè i tanti giovani che ho impiegato, hanno risposto benissimo. Certamente c'è ancora da lavorare e parecchio, ma le indicazioni fin qui acquisite mi fanno ben sperare. Dietro con Regina e Aiello, abbiamo una buona solidità difensiva, e anche in attacco con Calabrese, Cannistraci e Marandano, oggi assente perchè lievemente infortunato, abbiamo prodotto buone cose. Essere qui oggi per noi è stato molto bello e allo stesso tempo importante. All'inizio con una targa, abbiamo voluto ricordare la memoria di un grande uomo di sport e non solo, e dopo la premizione insieme ai ragazzi e alla Società, abbiamo deciso che la cosa più giusta da fare, era quella di consegnare il Trofeo appena vinto alla Famiglia del compianto Orazio Basile.
I TABELLINI
Mistretta - Finale di Pollina 1-1 5-4 d.t.r.
Finale di Pollina - S.Agata 0-1
S.Agata - Mistretta 2-0
FINALE DI POLLINA - S.AGATA: 0-1
S.AGATA CALCIO:Monastra, Muschio, Saverino, Canfora, Regina L., Aiello, Carbonetto, La Marca, Calabrese, Musarra, Castrovinci All. Salvatore Bongiovanni.
MARCATORI:24'Calabrese
S.AGATA - MISTRETTA: 2-0
S.AGATA CALCIO:Monastra, Galati, Travaglia, Nocifora, Regina L., Aiello, Barca, Patti, Cannistraci, Prattella, Milia All. Salvatore Bongiovanni.
MARCATORI: 5' e 23' Cannistraci
I COMMENTI...
Salvatore Bongiovanni All. S.Agata:Sono molto contento, del lavoro fin qui svolto. Tutti i ragazzi, si stanno impegnando al massimo. In questo triangolare, ho ruotato tutti gli uomini a disposizione, perchè oltre a voler constatare il loro stato di forma, non volevo appesantirli ulteriolmente, visto, che eravamo reduci dalla gara amichevole di sabato contro l'Igea Barcellona. Devo dire che sono molto soddisfatto, ho avuto le risposte che cercavo, e soprattutto sono contento perchè i tanti giovani che ho impiegato, hanno risposto benissimo. Certamente c'è ancora da lavorare e parecchio, ma le indicazioni fin qui acquisite mi fanno ben sperare. Dietro con Regina e Aiello, abbiamo una buona solidità difensiva, e anche in attacco con Calabrese, Cannistraci e Marandano, oggi assente perchè lievemente infortunato, abbiamo prodotto buone cose. Essere qui oggi per noi è stato molto bello e allo stesso tempo importante. All'inizio con una targa, abbiamo voluto ricordare la memoria di un grande uomo di sport e non solo, e dopo la premizione insieme ai ragazzi e alla Società, abbiamo deciso che la cosa più giusta da fare, era quella di consegnare il Trofeo appena vinto alla Famiglia del compianto Orazio Basile.
UN CONVINCENTE S.AGATA SUPERA L'IGEA
S.AGATA - IGEA BARCELLONA 3 - 0
IL TABELLINO
S.AGATA CALCIO:Monastra, Muschio (46'Salanitro), Travaglia (69'Ceraso), Regina L., Aiello (68'La Marca), Barca (46'Carbonetto), Galati (46'Nocifora), Patti (69'Canfora), Milia (46'Prattella), Cannistraci (46'Calabrese), Marandano All.Salvatore Bongiovanni.
MARCATORI:26'Aiello, 51' e 67'Marandano
E' stato un buon S.Agata, quello che nella gara amichevole di sabato al Fresina, ha superato una coriacea Igea Barcellona. La squadra allenata da Francesco Nardi (nella foto in basso), nonostante assenze importanti, su tutti il portiere Oreste Adamo, ha destato una buona impressione, d'altra parte, stiamo parlando di una compagine destinata a recitare un ruolo di primissimo piano, nel prossimo campionato di Promozione.
IL TABELLINO
S.AGATA CALCIO:Monastra, Muschio (46'Salanitro), Travaglia (69'Ceraso), Regina L., Aiello (68'La Marca), Barca (46'Carbonetto), Galati (46'Nocifora), Patti (69'Canfora), Milia (46'Prattella), Cannistraci (46'Calabrese), Marandano All.Salvatore Bongiovanni.
MARCATORI:26'Aiello, 51' e 67'Marandano
E' stato un buon S.Agata, quello che nella gara amichevole di sabato al Fresina, ha superato una coriacea Igea Barcellona. La squadra allenata da Francesco Nardi (nella foto in basso), nonostante assenze importanti, su tutti il portiere Oreste Adamo, ha destato una buona impressione, d'altra parte, stiamo parlando di una compagine destinata a recitare un ruolo di primissimo piano, nel prossimo campionato di Promozione.

Per quanto riguarda il S.Agata, dopo una partenza non brillantissima, che ha visto gli ospiti operare un maggior possesso palla, come accaduto contro la Cephaledium,la squadra allenata da Salvatore Bongiovanni, è venuta fuori alla distanza, ed al 24' con Aiello su punizione, ha trovato il gol del vantaggio.

Ancora una volta, ottima la prova del pacchetto difensivo, con la coppia centrale composta da capitan Luciano Regina e Aiello, che sembra, aver trovato già la giusta affinità.Lavori in corso invece sugli esterni, dove a turno mister Bongiovanni, sta provando diversi elementi.

Anche l'attacco, si è mosso piuttosto bene. Cannistraci in tantissime occasioni, ha partecipato alla cotruzione della manovra, mentre per quanto riguarda Marandano, che spesso partiva defilato, con i suoi tagli, spesso riusciva a mettere in apprensione, la retroguardia del Longano, non a caso la punizione che ha fruttato l'1-0, è scaturita da un fallo subito dall'attaccante palermitano.

Bene benissimo anche Delfio Calabrese, nella ripresa quando è entrato in campo a sostituire Antonio Cannistraci. L'ariete sanfratellano, si è mosso parecchio bene, ed ha fornito uno splendido assist a Toto Marandano nella realizzazione del secondo gol. Sembpre dell'attacante madonita, la rete del definitivo 3-0.

giovedì 19 agosto 2010
TUTTI GLI ACCOPPIAMENTI DI COPPA ITALIA
COPPA ITALIA ECCELLENZA
ACCOPPIAMENTI
Andata Domenica 29.08.2010 ore 16.00 – Ritorno Domenica 5.09.2009 ore 16.00
TRECASTAGNI - ACICATENA
BELPASSO - BIANCADRANO
CASTELLAMMARE CALCIO 94 - ALCAMO
CITTA’ DI CASTELDACCIA - S. AGATA MILITELLO
CITTA’ DI VITTORIA - AQUILA CALTAGIRONE
ENNA CALCIO - PATERNO’ 2004
FOLGORE SELINUNTE - VALDERICE
GATTOPARDO PALMA - AKRAGAS
DUE TORRI - ORLANDINA
PALAZZOLO - REAL AVOLA
CITTA’ DI VILLABATE - PARMONVAL
RAGUSA - SANTA CROCE
RIBERA 1954 - KAMARAT
SANCATALDESE - LICATA 1931
SPADAFORESE - CITTA’ DI MESSINA
TAORMINA - GIARRE
Il S.Agata esordirà quindi contro il Casteldaccia. La gara di andata si terrà in terra palermitana sabato 28 agosto alle ore 16.00. Il ritorno, è previsto al Fresina per la domenica 5 settembre sempre alle ore 16.00.
ACCOPPIAMENTI
Andata Domenica 29.08.2010 ore 16.00 – Ritorno Domenica 5.09.2009 ore 16.00
TRECASTAGNI - ACICATENA
BELPASSO - BIANCADRANO
CASTELLAMMARE CALCIO 94 - ALCAMO
CITTA’ DI CASTELDACCIA - S. AGATA MILITELLO
CITTA’ DI VITTORIA - AQUILA CALTAGIRONE
ENNA CALCIO - PATERNO’ 2004
FOLGORE SELINUNTE - VALDERICE
GATTOPARDO PALMA - AKRAGAS
DUE TORRI - ORLANDINA
PALAZZOLO - REAL AVOLA
CITTA’ DI VILLABATE - PARMONVAL
RAGUSA - SANTA CROCE
RIBERA 1954 - KAMARAT
SANCATALDESE - LICATA 1931
SPADAFORESE - CITTA’ DI MESSINA
TAORMINA - GIARRE
Il S.Agata esordirà quindi contro il Casteldaccia. La gara di andata si terrà in terra palermitana sabato 28 agosto alle ore 16.00. Il ritorno, è previsto al Fresina per la domenica 5 settembre sempre alle ore 16.00.
BUONA VITTORIA, MA BISOGNA LAVORARE ANCORA TANTO
I TABELLINI
S.Agata Calcio:Monastra, Muschio, Travaglia, Nocifora, Regina L., Aiello, Carbonetto, Galati, Cannistraci, Prattella, Marandano All.Bongiovanni.
Cephaledium:Lilla, Aiello, Spica, Papa, Brocato, Emanuele, Barranco, Nancini, Rosso, Zangara, Barrale All.Ninutella.
S.Agata Calcio: (2'Tempo) Monastra, Salanitro, Regina L., Aiello, Alioto (70'Della Chiesa), Musarra, Nocifora (65'Galati) (75'Barca), Milia, Marandano
(65'Prantera), Calabrese, Cannistraci (58'La Marca) All.Bongiovanni.
Marcatori:49'Calabrese, 53'Milia, 57'Marandano, 64', Rosso, 73' Alioto, 82'Barca.
Roboante 5-1, quello che il S.Agata, nel pomeriggio odierno, ha rifilato alla Cephaledium, compagine che militerà nel campionato di Promozione. Il risultato finale, non deve trarre però in inganno, visto che soprattutto, nel corso della prima frazione, le ombre, sono state superiori alle luci. Meglio la ripresa, quando la maggiore freschezza atletica e il cambio di modulo proposto da Bongiovanni, si è passati al 4-3-1-2 prima ed un più classico 4-4-2 poi, ha fatto si che la differenza tra le due compagini venisse fuori. La manovra, ha guadagnato velocità e Giovanni Milia, entrato al 47', sull'out di competenza, ha fatto il bello e il cattivo tempo, facendo letteralmente impazzire l'avversario di turno, con rapidi cambi di passo. L'estroso esterno della Città delle Ceramiche, oltre a realizzare il gol del 2-0, è stato autore di tantissime giocate interessanti. Ma andiamo con ordine, partendo da quello che è stato il primo tempo. Il S.Agata, si è schierato con un 4-2-3-1, con Cannistraci unica punta, che doveva essere supportata da Prattella Marandano e Carbonetto: risultato? Cannistraci solo sporadicamente ha visto il pallone, per via della poca dinamicità in mediana, reparto, dove bisogna lavorare tanto, visto che Prattella, manca ancora di dinamicità e Nocifora, probabilmente perchè appesantito dai troppi carichi di lavoro ha sbagliato diversi appoggi piuttosto facili. Bene invece la coppia centrale formata dal Capitano Luciano Regina e da Aiello, da rivedere gli esterni. Buona la prova del giovane Carbonetto lo scorso anno in forza al San Fratello, così come quella di Marandano, che con diversi tagli ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria. Nella ripresa la musica è cambiata, soprattutto, quando li davanti, Bongiovanni, ha schierato insieme tutto il proprio potenziale offensivo con un trio, che se riuscirà ad essere supportato dal resto della squadra, farà divertire e tanto i tifosi.
LA CRONACA
2' Marandano subisce fallo, punizione a limite calcia Cannistraci, palla che finisce contro la barriera.
4' Prattella apre il gioco per Marandano, che salta un uomo e calcia verso la porta. Il tiro viene rimpallato.
6' Gol annullato al S.Agata. Marandano dal fondo mette al centro per Cannistraci che devia alle spalle di Lilla. Gol annullato perchè probabilmente al momento del cross il pallone aveva oltrepassato la linea di fondo.
12' Punizione a limite per la Cephaledium, il tiro risulta centrale Monastra blocca.
27' Tirocross di Prattella palla respinta dalla traversa, la successiva forbice di Cannistraci, finisce sul fondo.
33', Cross di Muschio colpo di testa di Marandano da distanza ravvicinata, Lilla sfodera un grande intervanto e devia in angolo.
49' Sugli sviluppi di una punizione dalla mediana, Calabrese arpiona il pallone e con un forte tiro, batte Lilla.
53' Assist col contagiri di Cannistraci che smarca Milia per il facile tap in del 2-0
57' Errato disimpegno della retroguardia ospite, Marandano ruba palla e lascia partire un diagonale, che non lascia scampo al portiere.
64' Unica amnesia della coppia di centrali biancoazzurri, che lasciano in area piccola da solo Rosso, che imparabilmente batte Monastra.
73' Splendido uno due Calabrese Alioto, col tiro di quest'ultimo che si insacca nell'angolo basso.
80' Rosso ci tenta da fuori, Monastra sfodera un grande intervento e devia in angolo
82' Barca raccoglie una corta respinta del portiere su tiro di Calabrese e firma il risultato finale sul 5-1.
S.Agata Calcio:Monastra, Muschio, Travaglia, Nocifora, Regina L., Aiello, Carbonetto, Galati, Cannistraci, Prattella, Marandano All.Bongiovanni.
Cephaledium:Lilla, Aiello, Spica, Papa, Brocato, Emanuele, Barranco, Nancini, Rosso, Zangara, Barrale All.Ninutella.
S.Agata Calcio: (2'Tempo) Monastra, Salanitro, Regina L., Aiello, Alioto (70'Della Chiesa), Musarra, Nocifora (65'Galati) (75'Barca), Milia, Marandano
(65'Prantera), Calabrese, Cannistraci (58'La Marca) All.Bongiovanni.
Marcatori:49'Calabrese, 53'Milia, 57'Marandano, 64', Rosso, 73' Alioto, 82'Barca.
Roboante 5-1, quello che il S.Agata, nel pomeriggio odierno, ha rifilato alla Cephaledium, compagine che militerà nel campionato di Promozione. Il risultato finale, non deve trarre però in inganno, visto che soprattutto, nel corso della prima frazione, le ombre, sono state superiori alle luci. Meglio la ripresa, quando la maggiore freschezza atletica e il cambio di modulo proposto da Bongiovanni, si è passati al 4-3-1-2 prima ed un più classico 4-4-2 poi, ha fatto si che la differenza tra le due compagini venisse fuori. La manovra, ha guadagnato velocità e Giovanni Milia, entrato al 47', sull'out di competenza, ha fatto il bello e il cattivo tempo, facendo letteralmente impazzire l'avversario di turno, con rapidi cambi di passo. L'estroso esterno della Città delle Ceramiche, oltre a realizzare il gol del 2-0, è stato autore di tantissime giocate interessanti. Ma andiamo con ordine, partendo da quello che è stato il primo tempo. Il S.Agata, si è schierato con un 4-2-3-1, con Cannistraci unica punta, che doveva essere supportata da Prattella Marandano e Carbonetto: risultato? Cannistraci solo sporadicamente ha visto il pallone, per via della poca dinamicità in mediana, reparto, dove bisogna lavorare tanto, visto che Prattella, manca ancora di dinamicità e Nocifora, probabilmente perchè appesantito dai troppi carichi di lavoro ha sbagliato diversi appoggi piuttosto facili. Bene invece la coppia centrale formata dal Capitano Luciano Regina e da Aiello, da rivedere gli esterni. Buona la prova del giovane Carbonetto lo scorso anno in forza al San Fratello, così come quella di Marandano, che con diversi tagli ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria. Nella ripresa la musica è cambiata, soprattutto, quando li davanti, Bongiovanni, ha schierato insieme tutto il proprio potenziale offensivo con un trio, che se riuscirà ad essere supportato dal resto della squadra, farà divertire e tanto i tifosi.
LA CRONACA
2' Marandano subisce fallo, punizione a limite calcia Cannistraci, palla che finisce contro la barriera.
4' Prattella apre il gioco per Marandano, che salta un uomo e calcia verso la porta. Il tiro viene rimpallato.
6' Gol annullato al S.Agata. Marandano dal fondo mette al centro per Cannistraci che devia alle spalle di Lilla. Gol annullato perchè probabilmente al momento del cross il pallone aveva oltrepassato la linea di fondo.
12' Punizione a limite per la Cephaledium, il tiro risulta centrale Monastra blocca.
27' Tirocross di Prattella palla respinta dalla traversa, la successiva forbice di Cannistraci, finisce sul fondo.
33', Cross di Muschio colpo di testa di Marandano da distanza ravvicinata, Lilla sfodera un grande intervanto e devia in angolo.
49' Sugli sviluppi di una punizione dalla mediana, Calabrese arpiona il pallone e con un forte tiro, batte Lilla.
53' Assist col contagiri di Cannistraci che smarca Milia per il facile tap in del 2-0
57' Errato disimpegno della retroguardia ospite, Marandano ruba palla e lascia partire un diagonale, che non lascia scampo al portiere.
64' Unica amnesia della coppia di centrali biancoazzurri, che lasciano in area piccola da solo Rosso, che imparabilmente batte Monastra.
73' Splendido uno due Calabrese Alioto, col tiro di quest'ultimo che si insacca nell'angolo basso.
80' Rosso ci tenta da fuori, Monastra sfodera un grande intervento e devia in angolo
82' Barca raccoglie una corta respinta del portiere su tiro di Calabrese e firma il risultato finale sul 5-1.

Il pacchetto arretrato con Regina e Aiello già in forma campionato

L'esterno Carbonetto autore di una buona partita

Nell'intervallo Bongiovanni spiega ai suoi ragazzi le cose che non gli sono piaciute
mercoledì 18 agosto 2010
DOMANI AMICHEVOLE CONTRO LA CEPHALEDIUM
Dopo il test contro il Città di Messina e la sgambatura in famiglia, sostenuta nella giornata di ieri, domani il S.Agata alle 17.00, torna in campo e al Fresina, incontrerà la Cephaledium, compagine, che milita nel campionato di Promozione. Il mach, tornerà sicuramente molto utile al tecnico Bongiovanni, visto che gli permetterà di provare, diverse soluzioni tattiche, e soprattutto, di capire, come rispondono i suoi ragazzi, dopo duri carichi di lavoro. Per quanto riguarda i restanti giorni della settimana, giovedi e venerdi, Regina e compagni, ultimeranno il lavoro sulle distanze brevi, sabato, sempre al Fresina, alle 17.00 torneranno in campo, contro l'Igea, ed infine la settimana sarà conclusa, con il triangolare di Mistretta, dove oltre ai locali e al S.Agata, sarà impegnato, lo Sporting Finale.

Salvatore Bongiovanni Allenatore S.Agata Calcio
martedì 17 agosto 2010
SI CONTINUA A LAVORARE...
Continua a lavorare alacremente il S.Agata, che dal 2 agosto, ha cominciato la preparazione in vista della prossima stagione agonistica, che aprirà i battenti, domenica 29 agosto, con il primo turno di Coppa Italia. A tal proposito, non si conosce ancora il nome dell'avversario, che comunque dovrebbe essere reso noto nel tardo pomeriggio di oggi. Fino a questo momento uno solo il test amichevole, sostenuto da Regina e compagni, e ci riferiamo alla gara persa per una rete a zero, contro il forte Città di Messina. Oggi, non avendo trovato avversari disponibili, ammesso che il campo lo conceda, fino a ieri era ancora montato il palco, che aveva ospitato Venditti prima e il gran galà della moda poi, il tecnico Bongiovanni, dovrebbe far disputare un'amichevole in famiglia ai propri ragazzi. Per quanto riguarda la preparazione, tutti stanno cercando di lavorare al meglio, dai più grandi ai più piccoli, in modo da incamerare quanta più benzina possibile, in vista di un torneo, che si preannuncia duro e faticoso. Un discorso a parte, lo merita lo sfortunato Calogero Regina, rimasto vittima di un brutto infortunio, in una partita di calcetto. Per lui, la risonanza parla di una distorsione al ginocchio, senza tuttavia, l'interessamento dei legamenti. Il bravo centrale biancoazzurro, stando alla diagnosi, dovrebbe tornare disponibile, tra una ventina di giorni. Salterà quindi, le uniche gare, che avrebbe potuto disputare, ovvero quelle di Coppa Italia, perchè in campionato, deve scontare le quattro giornate di squalifica, che gli sono state inflitte, nella finale play off contro il Casteldaccia. Sul fronte mercato, all'apparenza, tutto sembra tacere, d'altra parte, non potrebbe essere altrimenti, visto che stiamo parlando di una Società, che non naviga certamente nell'oro, ma che allo stesso tempo, ad oggi, ha mantenuto tutti gli impegni presi. Prima di qualsiasi scelta quindi, tutto il direttivo,vuole ponderare bene ogni minimo dettaglio, e solo dopo deciderà se sarà il caso di tuffarsi a capofitto su questo o su quell'altro giocatore.

giovedì 12 agosto 2010
SCONFITTA DI MISURA CONTRO IL FORTE CITTA' DI MESSINA
S.AGATA CALCIO:Monastra, Muschio (46'Travaglia), Pizzino (60'Musarra), Nocifora (75'Canfora), Regina L., Aiello, Milia (46'Alioto), Patti (60'Galati), Calabrese (75'Prantera), Prattella (46'Castrovinci), Marandano (60'Carbonetto), All.Salvatore Bongiovanni.
Sul neutro di Fondachelli Fantina, si apre con una sconfitta, la stagione 2010-11 per il S.Agata Calcio. Una sconfitta che però, non toglie il sonno nè ai dirigenti, tanto meno al tecnico Salvatore Bongiovanni, che anzi si dice molto soddisfatto di quanto i propri ragazzi, hanno fatto vedere. L'allenatore, che ha ruotato tutti gli uomini a disposizione, non fa assolutamente drammi, oltre perchè il gol che ha deciso la partita, è stato viziato da un vistosissimo fallo su Aiello non rilevato, per il fatto, che i biancoazzurri, avevano davanti una corazzatta, che tra l'altro, rispetto al S.Agata, ha cominciato con anticipo il ritiro pre campionato. E' ovvio, che qualcosa a questa squadra bisogna aggiungere, ma se il buongiorno si vede dal mattino, c'è di che essere ottimisti. Ancora una volta, il marchio di fabbrica delle squadre allenate da Salvatore Bongiovanni, si è confermato tale, e ci riferiamo alla solidità del pacchetto difensivo, che seppur in costante pressione, si è districato parecchio bene. Ottima la prova di capitan Luciano Regina (nella foto in basso), già in forma campionato.
Sul neutro di Fondachelli Fantina, si apre con una sconfitta, la stagione 2010-11 per il S.Agata Calcio. Una sconfitta che però, non toglie il sonno nè ai dirigenti, tanto meno al tecnico Salvatore Bongiovanni, che anzi si dice molto soddisfatto di quanto i propri ragazzi, hanno fatto vedere. L'allenatore, che ha ruotato tutti gli uomini a disposizione, non fa assolutamente drammi, oltre perchè il gol che ha deciso la partita, è stato viziato da un vistosissimo fallo su Aiello non rilevato, per il fatto, che i biancoazzurri, avevano davanti una corazzatta, che tra l'altro, rispetto al S.Agata, ha cominciato con anticipo il ritiro pre campionato. E' ovvio, che qualcosa a questa squadra bisogna aggiungere, ma se il buongiorno si vede dal mattino, c'è di che essere ottimisti. Ancora una volta, il marchio di fabbrica delle squadre allenate da Salvatore Bongiovanni, si è confermato tale, e ci riferiamo alla solidità del pacchetto difensivo, che seppur in costante pressione, si è districato parecchio bene. Ottima la prova di capitan Luciano Regina (nella foto in basso), già in forma campionato.

Come accennato prima, bene, benissimo la difesa, c'è da migliorare lo sviluppo della manovra, che il tecnico, vuole più rapida. Inoltre, ma non bisogna dimenticare che mancava Antonio Cannistraci, c'è l'assoluta esigenza che Marandano, Calabrese e lo stesso Cannistraci, trovino quanto prima la giusta amalgama, che permetta di trovare la via della rete con una certa efficacia. Ieri Calabrese, che per la prima volta, si confronta con il massimo torneo dilettantistico, si è mosso benissimo, dimostrando di non patire affatto l'impatto con la stagione che sta per aprire i battenti. Note liete giungono anche da Nocifora e Castrovinci. Il primo seppur in netto ritardo di preparazione rispetto ai compagni, in tandem con Patti, ha costruito una buona cerniera a protezione della retroguardia, mentre per quanto riguarda il piccolo attaccante di S.Marco d'Alunzio (nella foto in basso), ha dato diversi grattacapi a difensori molto navigati.

Oggi intanto il S.Agata, tornerà come di consueto ad allenarsi al Fresina, pur non potendo usufruire del terreno di gioco, occupato dal palco che martedi ha visto protagonista Antonello Venditti, mentre venerdi sarà la volta di vari personaggi dello spettacolo, che interverranno alla rassegna denominata "La festa della Moda". Il tecnico Bongiovanni intanto, ha stilato il calendario, delle amichevoli che Regina e compagni disputeranno da qui all'inizio della Coppa Italia.
Martedi 17 o Mercoledi 18 contro una squadra da definire.
Sabato 21 B.Fresina ore 17.00 S.Agata - Igea Barcellona.
Domenica 22 Mistretta: 1' Memorial Orazio Basile (Triangolare).
Giovedi 26 B.Fresina ore 17.00 S.Agata - Torregrotta.
mercoledì 11 agosto 2010
OGGI PRIMO TEST
Dopo 8 giorni di duro lavoro, oggi primo test per i ragazzi di Salvatore Bongiovanni, che in quel di Fondachelli Fantina, affronteranno il forte Città di Messina(ex Camaro), che al pari del S.Agata, diputerà il prossimo torneo di Eccellenza. Le due squadre comunque, non si troveranno a confronto in campionato, visto che i biancoazzurri, sono stati inseriti nel raggruppamento A, mentre i peloritani, nel girone B. Sulla carta, la squadra cara al neo Direttore Generale, Benedetto Bottari, dovrebbe recitare un ruolo di primissimo piano, dopo la sontuosa campagna acquisti, che ha portato in Riva allo Stretto buona parte della rosa del Milazzo, che pochi mesi addietro, ha conquistato la Lega Pro. A proposito di acquisti, la dirigenza del S.Agata dopo aver chiuso ed ufficializzato il difensore Carlo Aiello e l'attaccante Salvatore Marandano, entrambi provenienti dall'Orlandina, sta continuando a monitorare il mercato, alla ricerca di pedine fondamentali da inserire nel proprio scacchiere. Sicuramente, il compito del Direttore Sportivo Antonio Pinzone, per molteplici motivi che non stiamo qui ad elenzare, non è facile. Lo stesso però, non demorde anzi... continua a lavorare ancora più alacremente per reperire quegli elementi, richiesti dal tecnico Salvatore Bongiovanni. Ovviamente, l'unico obiettivo, che Dirigenti, Tecnico e Giocatori, mirano a raggiungere, è la salvezza, d'altra parte, sarebbe solo impensabile chiedere di più. Intanto dallo scorso venerdi, è partita la campagna abbonamenti, che sinceramente, va un pò a rilento. Come detto nel corso della festa tenuta al Tapica Beach, sia dal primo cittadino Bruno Mancuso, che dai dirigenti, il S.Agata, ha fatto quanto era nelle proprie possibilità, adesso per tenere e salvaguardare un PATRIMONIO SPORTIVO, qual'è il CAMPIONATO DI ECCELLENZA, serve l'aiuto di tutti, e lo slogan scelto, per la stagione 2010/11, ADESSO TOCCA A VOI... è un messaggio piuttosto eloquente.

La squadra a lavoro in un esercizio di possesso palla
sabato 7 agosto 2010
...CHE FESTA
E' stata una festa, bella, sobria, quella che il S.Agata Calcio, è riuscita a mettere su in meno di due giorni, dopo aver ricevuto l'ufficiliatà del ripescaggio. La kermesse, si è svolta, presso la splendida struttura del Tapica Beach, ed ha visto la partecipazione di molte persone, dai giocatori, ai tifosi, dagli amministratori, ai dirigenti del Città di S.Agata, che di buon grado, hanno accettato l'invito. Tutto, è comiciato intorno alle 19.30, con un mini torneo, che ha visto protagonisti i ragazzini dei primi calci, guidati in maniera splendida ed encomiabile dal duo Micalizzi - Imbrigiotta, quest'ultimo, ha provveduto succesivamente a premiare tutti, con una medaglia ricordo.




Come anticipato, tantissimi i presenti, che hanno sentito l'obbligo morale, di stringersi attorno a questa squadra, a questa Società, che in due anni, dalla possibile scomparsa, è riuscita a sbarcare con pieno merito, nel massimo torneo dilettantistico.





Ad aprire la serata è stato ovviamente il Sindaco Bruno Mancuso, mentre per quanto riguarda l'Assessore allo stort Antonio Scurria, dopo essersi congratulato, con i dirigenti, è dovuto a dare via a causa di concomitanze di altre manifestazioni estive. Il primo cittadino, ha immediatamente tessuto le lodi della Società, una Società sana,competente, che con immani sforzi è riuscita a regalarci questo grande traguardo. Certo vincere sul campo ha continuato il Dott. Mancuso, avrebbe avuto una risonanza maggiore, ma credo che la squadra abbia ampiamente meritato di andare nel campionato di Eccellenza. Adesso, ha continuato, serve l'aiuto di tutti, dell'Amministrazione, degli imprenditori, e dei tifosi. Tutti ci dobbiamo stringere attorno a questo grande patrimonio sportivo, che porterà in giro per la Sicilia, il nome di S.Agata Militello. Un'ultima battuta, il Sindaco, l'ha riservata al sintetico. Chiedo ancora un po di pazienza. Lo so, che purtroppo il Fresina, è in pessime condizioni. Purtroppo almeno per quest'anno, dobbiamo fare di necessità virtù, quella comunque dell'inerbamento, rimane una priorità assoluta della mia Amministrazione.


Poi è salita sul palco una rappresentanza della squadra dei giovanissimi di Calcio a 5, che a Pesaro lo scorso giugno, si è laureata Campione d'Italia. Una parte di merito per quanto riguarda il ripescaggio, va anche a questi splendidi ragazzi.

Subito dopo, le luci della ribaltà, sono stati per i veri protagonisti dell'entusiasmante stagione, che ha ridato al S.Agata e ai santagatesi, il campionato di Eccellenza, ma quel che più conta a sentire i tifosi, il derby con i cugini dell'Orlandina.




Una volta che l'organico, è stato completato, ache se vari motivi qualche protagonista, era assente, a turno hanno preso la parola, il Capitano Luciano Regina, che ha parlato a nome di tutta la squadra, il tecnico Bongiovanni, il Presidente Mancuso e il Direttore Generale Nino Prattella. All'unisono, anche se con parole diverse, tutti hanno detto le stesse cose, e ribadito per l'ennesiva volta il concetto: "L'Eccellenza, è stata difficile raggiungerla, ma sarà ancora più difficile mantenerla. I nostri programmi, erano e rimangono ambiziosi, non vogliamo certo fermarci qui, ma per puntare in alto, serve l'aiuto di tutti, nessuno escluso". Proprio per questo motivo, la Società come slogan per la campagna abbonamenti, che ha preso il via nella giornata di ieri ha scelto la frase, ADESSO TOCCA A VOI...




Una volta concluse le proprie dichiarazioni, i riflettori, sono stati tutti, per i neo acquisti, il difensore Carlo Aiello e l'attaccante Salvatore Marandano. Entrambi, si sono detti felicissimi, di essere arrivati a S.Agata, e di indossare, la casacca biancoazzurra, ed hanno promesso ai tifosi il massimo impegno, affinchè gli obiettivi della Società, possano essere centrati nel più breve tempo possibile.



La serata si è conclusa con il taglio della torta ovviamente di colore biancoazzurro e con su scritto ECCELLENZA.




PEPPE NOCIFORA VESTIRA' ANCORA IL BIANCOAZZURRO
Adesso, è ufficiale. Il giovane quanto promettente Giuseppe Nocifora, il prossimo anno, vestirà nuovamente la casacca biancoazzurra del S.Agata Calcio. Nocifora, ex Orlandina, ma da due anni a S.Agata, dopo l'ottima stagione disputata lo scorso anno, sarà quindi a disposizione del tecnico Salvatore Bongiovanni. Dopo un primo incontro tra la Società e lo stesso giocatore, che aveva prodotto una fumata grigia, nel pomeriggio di ieri, ci ha pensato il dinamico Direttore Sportivo Antonio Pinzone, a mettere la parola fine alla telenovela. Pinzone, che ha incontrato a quattrocchi nella sede sociale il giocatore, ha saputo toccare i tasti giusti e far si, che il "matrimonio", tra le due parti, continui in maniera felice. Nocifora, già nella seduta mattutina odierna, si aggregherà nuovamente ai suoi compagni, dove troverà i nuovi acquisti Aiello e Marandano, che lo stesso conosce benissimo, per averci già giocato insieme nelle file paladine.

LA CAVALCATA CHE CI HA PORTATO IN ECCELLENZA
La stagione 2009-10 quella del meritato ritorno in Eccellenza, non comincia benissimo, per il team di Bongiovanni, visto che a primo turno, arriva l'estromissione dalla Coppa Italia, ad opera della Tiger. Dopo aver perso 1-0 al Fresina, i biancoazzurri, riescono ad imporsi con identico punteggio a Brolo, ma risultano fatali gli errori dagli 11 metri, e si va a casa. Si punta tutto sul campionato, fermo restando, che non c'è l'obbligo di vincere. L'inizio, non è sicuramente dei più agevoli, all'esordio al Fresina, c'è il temibile Torregrotta dell'ex Alacqua. La partita, è bella vibrante, e il S.Agata comincia col piede giusto imponendosi 2-1, grazie a due perle di Cannistraci e Patti.
La 2' giornata si va sull'ostico terreno del Mazzarrà. La partita non comincia benissimo. Il S.Agata, rimane in 10 per l'espulsione di Muschio e tra la'ltro, va sotto di un gol. L'epilogo in apertura di ripresa, ancora una volta grazie alla premiata ditta Cannistraci Patti, che riescono a soovertire il punteggio. Determinante anche il portiere Monastra, che neutralizza il penalty di Molino.
Si torna tra le mura amiche, ospite dei santagatesi, è la Tiger di Perdicucci. Il S.Agata, pur giocando discretamente bene, non riesce a superare i brolesi, che al 4', si erano portati in vantaggio con un rigore trasformato da Gullà. Il pari arriva sempre dagli 11 metri in chiusura, ad opera di Antonio Cannistraci. Persa la vetta della graduatoria, domenica scorsa, il S.Agata, in questo 4' turno è di scena sul neutro di Cerda, contro il Montemaggiore. I biancoazzurri, dopo aver controllato e rischiato poco o nulla nel primo tempo, nella ripresa decidono di osare di più e graffiano in due circostanze, prima con Catalfamo e successivamente con Micalizzi. S.Agata 2- Montemaggiore 0 e si torna in vetta. Il 5' turno, propone lo scontro al vertice tra S.Agata e Monreale, le due squadre che in questo inizio di stagione, si sono messe più in luce. Il S.Agata gioca benissimo, ma non riesce a vincere. Come accaduto con la Tiger, il mach si chiude sull'1-1 con i gol di Calogero Regina e De Luca per gli ospiti. Quella del Fresina, sembra stia diventando una maledizione. 6' Giornata, temibile trasferta, contro il Caltavuturo, si gioca sul neutro di Castellana Sicula. Le due squadre, si affrontano a viso aperto, ma nella ripresa, un lampo del bomber, regala al S.Agata i tre punti.
La 7' giornata, prevede ancora un incontro, lontano dal Fresina, Si va a Falcone, contro quella che poi sarà la squadra rivelazione della stagione. Il mach è bruttino e i portieri, rimangono inoperosi e la gara si conclude con uno scialbo 0-0. Dopo le due trasferte si torna al Fresina, dove va in scena il mach clou tra S.Agata e Spadaforese. E' il 25 ottobre del 2009, tenete bene a mente questa data, perchè sarà l'ultima sconfitta della Spadaforese, prima dell'aritmetica vittoria del campionato. I ragazzi di Bongiovanni, interpretano come meglio non possono la gara e meritatamente si impongono per 2-1 con i gol di Nicolò Micalizzi e Calogero Regina.La 9' giornata, propone, il derby al Gepy Faranda di Patti. La squadra di Accetta, vista la precaria posizione di classifica, non può permettersi altri passi falsi. I bianconeri, pur non facendosi mai pericolosi dalle parti di Monastra, imbrigliano, bene il S.Agata, dove pesa come un macigno, l'assenza di Antonio Cannistraci. Finisce 0-0. Si ritorna al Fresina, dove nel mach valido per la 10' giornata, il S.Agata, riceve il Gangi. La partita, non è di facile interpretazione. I madoniti, molto forti in difesa, concedono pochissimi spazi, e si intuisce che per sbloccare la contesa serve un episodio, che neppure a dirlo arriva al 64' ad opera di Cannistraci che sfrutta al meglio un'assist del solito Patti. Poco dopo, lo stesso Cannistraci realizza su rigore, il gol del definitivo 2-0.Per la serie il pericolo è sempre dietro l'angolo, il S.Agata, conosce l'onta della sua prima sconfitta nel corso dell'11' giornata, quando in maniera incredibile, perde con il più classico dei punteggi sul terreno della Futura, a causa di un cattivissimo approccio alla gara. Punti questi come quelli di Patti e poi San Fratello, che risulteranno letali nell'ottica vittoria finale. Si torna al Fresina, dove arriva il Collesano rivelazione di questo girone di andata. Il protagonista assoluto, ma in negativo è il direttore di gara La Vaccara di Acireale, che combinerà una lunghissima squalifica al bomber Antonio Cannistraci. Per la cronaca il S.Agata meriterebbe ampiamente la vittoria, ma deve accontentarsi di uno striminzito 1-1. Risultato che comunque, passa in assoluto 2' piano, la cosa più preoccupante è la pesantissima squalifica del bomber. E' una mazzata incredibile, ma il S.Agata, è come le canne al vento, si piega ma non si spezza, e va a sfogare tutta la sua rabbia contro il Misilmeri, dove un sontuoso Nocifora, nonostante la giovane età prende la squadra per mano e la trascina al successo. Di Barca il gol del 2-0.
La penultima di andata, si torna in casa, dove arriva l'ostico Casteldaccia. Vista la lunga squalifica di Cannistraci, il S.Agata, torna sul mercato, e dalla Tiger, fa il suo ritorno in biancoazzurro, Delfio Calabrese, che sbagna come meglio non potrebbre il suo esordio. Il gol che decide la contesa lo mette a segno lui.Il giro di boa, si conclude a S.Fratello. Una trasferta sulla carta relativamente facile, ma purtroppo per il S.Agata, solo sulla carta. I padroni di casa, sovvertendo ogni pronostico superano i più quotati avversari col punteggio di 2-0. Decide una doppietta di Francesco Gaglione, che in settimana, era passato dal S.Agata al S.Fratello. Il ritorno, non comincia sotto i migliori auspici. Il S.Agata, nonostante disputi una grossa partita, cade sul terreno del Torregrotta, che sfrutta al meglio due disattenzioni difensive di Regina e compagni. Intanto i vari valori delle squadre, vanno delineandosi, e si ha l'impressione, che il discorso vittoria finale, si sia racchiuso a due sole compagini: Spadaforese e S.Agata.
Il S.Agata intanto, nel mercato di riparazione di dicembre, aveva ingaggiato l'attaccante peloritano Giuseppe Lipari. Il numero 11 messinese, si mette in evidenza nel corso della 17' giornata, quando grazie ad una sua rete, arrivano 3 preziosi punti, contro il Mazzarrà.Il turno successivo c'è il derby con la Tiger. Il mach è sentito, ma la tensione gioca ad ambo le squadre un bruttissimo scherzo. Come successo all'andata le contendenti si dividono la posta in palio. In questa circostanza, finisce 0-0. Giornata numero 19', il S.Agata, contro il Montemaggiore, non può assolutamente rimandare l'appuntamento con i 3 punti. Ad incanalare la partita subito sui giusti binari, ci pensa Patti, che trasforma due calci di rigore, poi a portare a 3 i gol, è Nocifora, con un destro di rara potenza dal limite, mentre il poker, viene completato dal baby Salanitro. La 20' giornata,prevede la difficile trasferta in terra palermitana, si gioca a Monreale, sotto un autentico nubifragio. Il S.Agata tatticamente è perfetto. Prima fa sfogare gli avversari, e intorno alla mezz'ora, colpisce con Milia. Nel finale di gara arriva la 2' rete messa a segno da Salanitro al termine di una splendida azione personale.21' giornata, risulterà decisiva. Il S.Agata, al Fresina dovrebbe ospitare il Caltavuturo, privo di tantissimi titolari, e in caso di vittoria, si porterebbe a due punti dalla Spadaforese. Dio Pluvio, ci mette però lo zampino. Il terreno di gioco, è allagato, e il mach viene rinviato. Nel 2' turno infrasettimanale previsto dal calendario, il S.Agata, ospita il Falcone. Il mach non è bellissimo e si mette subito male per i ragazzi di Bongiovanni, che al 15' vanno sotto di un gol. La reazione biancoazzurra è immediata e 10 minuti dopo, Peppe Nocifora, ristabilisce la parità con un bolide che si insacca sotto la traversa. L'epilogo all'85', quando Lipari sotto misura trova la rete della vittoria.Giornata 23', il S.Agata, si gioca tanto se non tutto in 90 minuti. Il mach clou va in scena sul neutro di Villafranca, di fronte Spadaforese e S.Agata, rispettivamente 1' e 2' forza del campionato. La partita non è dal punto di vista dello spettacolo bellissima, ma si colora di giallo. Un giocatore della Spadaforese, entra in campo con una maglia diversa rispetto a quella riconosciuta sulla distinta. Ci potrebbero essere gli estremi per un ricorso, ma dopo una consultazione, la Società decide, che è giusto accettare il verdetto del campo. Nella 24' e 25' giornata, arrivano due vittorie, rispettivamente contro Patti in casa e Gangi fuori. In ambo i casi, i ragazzi di Bongiovanni, si impongono per 2-0, prima con i gol di Patti e Calabrese, poi ancora con Patti e Lipari.
Il duello a distanza tra S.Agata e Spadaforese continua. Anche il minimo passo falso, potrebbe essere pagato a carissimo prezzo. Il 3 marzo il S.Agata recupera il mach col Caltavuturo. La dea bendata, non ha certamente i colori biancoazzurri. Non piove, ma tira un vento incredibile, che non consente la minima giocata. La gara comunque si svolge regolarmente e termina col punteggio di 0-0. Non è una resa del S.Agata, ma poco ci manca. A Spadafora intanto all'arrivo della notizia, si festeggia. Giornata 26, l'obiettivo, adesso è diventataola migliore posizione nella griglia play off. Con la Futura, è impossibile sbagliare, anche perchè bisogna vendicare la trasferta dell'andata. La squadra di Bongio sfoga tutta la sua rabbia, rifilando ai gialloblu un severo poker. 4-1 il risultato finale. La settimana successiva, causa impraticabilità di campo, non si gioca a Collesano, mentre 7 giorni dopo, il S.Agata ottiene il più facile dei successi essendo che il Misilmeri non si presenta al Fresina. Il 2' posto a questo punto è cosa fatta, e le restanti 3 gare, sono semplici dettagli. In rigorosa successione, si recupera il mach di Collesano, che termina 2-2, gol di Barca e Lipari, poi arriva la sconfitta di misura sul terreno del Casteldaccia, ed infine netta vittoria sul San Fratello per 3-1 gol di Lipari, Prattella e Milia. La Spadaforese, vince il Campionato, il S.Agata è 2', Casteldaccia 3' Collesano 4' e Falcone 5'. In virtù di queste posizioni, questi gli accoppiamenti delle semifinali play off: S.Agata – Nuovo Falcone e Casteldaccia – Collesano. Il mach contro la squadra di mister Nardi, si gioca in al Fresina, dove sulle tribune, c'è finalmente tantissima gente. La nota importante, è che per quanto riguarda i colori biancoazzurri, c'è l'atteso ritorno del tifo organizzato. Il mach come da pronostico, è molto tattico e poco spettacolare, d'altra parte, era ampiamente prevedibile, in ballo c'è un posto per la finale. I due tecnici giocano a scacchi, e si ha l'impressione, che solo la giocata di un singolo possa sbloccare la partita. Ci pensa Patt, che dal dischetto, risilta implacabile. Si va in finale, il S.Agata ha a disposizione il doppio risultato. Il Casteldaccia è forte, ma non imbattibile, ma ancora una volta la fortuna, non veste i colori del S.Agata. A sbloccare la situazione ci pensa Lipari, che raccolgie una corta respinta del portiere e scaraventa il pallone in rete. Sembra fatta, ma il Casteldaccia, riesce a pareggiare. Si va ai supplementari, dove nonostante l'inferiorità numerita il S.Agata torna avanti con una punizione bomba di Patti. Finita...macchè il numero 10 ospite Adami, si inventa un gol che rimanda tutto ai rigori. A questo punto preferiamo interrompere qui il film del campionato,tanto sapete tutti come è andato, e proiettarci al martedì 4 agosto. L'attesa, è stata lunga spasmodica, anche se la Società aveva la consapevolezza, di aver fatto benissimo e di poter puntare ad un meritatissimo ripescaggio. I primi giorni di questa settimana, sono stati vissuti con tantissima adrenalina in corpo, non si può mai sapere cosa può succedere. Tante le voci che si rincorrevano. La speranza c'era, era forte ma ognuno forse per paura la teneva dentro di se, d'altra parte, dopo una stagione stregata, contrassegnata da moltissimi episodi negativi, l'ennesina beffa sembrava dietro l'angolo. Ed invece NO, questa volta NO. Più bravi di TUTTO e TUTTI tanto da risultare PRIMI nella classifica dei ripescaggi. L'ufficialità, si è avuta nella serata di mercoledi, intorno alle 19.20. A quel punto la notizia, è stata notificata ai giocatori, ed al Fresina, al grido di ECCELLENZA... ECCELLENZA è cominciata la festa.
La 2' giornata si va sull'ostico terreno del Mazzarrà. La partita non comincia benissimo. Il S.Agata, rimane in 10 per l'espulsione di Muschio e tra la'ltro, va sotto di un gol. L'epilogo in apertura di ripresa, ancora una volta grazie alla premiata ditta Cannistraci Patti, che riescono a soovertire il punteggio. Determinante anche il portiere Monastra, che neutralizza il penalty di Molino.
Si torna tra le mura amiche, ospite dei santagatesi, è la Tiger di Perdicucci. Il S.Agata, pur giocando discretamente bene, non riesce a superare i brolesi, che al 4', si erano portati in vantaggio con un rigore trasformato da Gullà. Il pari arriva sempre dagli 11 metri in chiusura, ad opera di Antonio Cannistraci. Persa la vetta della graduatoria, domenica scorsa, il S.Agata, in questo 4' turno è di scena sul neutro di Cerda, contro il Montemaggiore. I biancoazzurri, dopo aver controllato e rischiato poco o nulla nel primo tempo, nella ripresa decidono di osare di più e graffiano in due circostanze, prima con Catalfamo e successivamente con Micalizzi. S.Agata 2- Montemaggiore 0 e si torna in vetta. Il 5' turno, propone lo scontro al vertice tra S.Agata e Monreale, le due squadre che in questo inizio di stagione, si sono messe più in luce. Il S.Agata gioca benissimo, ma non riesce a vincere. Come accaduto con la Tiger, il mach si chiude sull'1-1 con i gol di Calogero Regina e De Luca per gli ospiti. Quella del Fresina, sembra stia diventando una maledizione. 6' Giornata, temibile trasferta, contro il Caltavuturo, si gioca sul neutro di Castellana Sicula. Le due squadre, si affrontano a viso aperto, ma nella ripresa, un lampo del bomber, regala al S.Agata i tre punti.
La 7' giornata, prevede ancora un incontro, lontano dal Fresina, Si va a Falcone, contro quella che poi sarà la squadra rivelazione della stagione. Il mach è bruttino e i portieri, rimangono inoperosi e la gara si conclude con uno scialbo 0-0. Dopo le due trasferte si torna al Fresina, dove va in scena il mach clou tra S.Agata e Spadaforese. E' il 25 ottobre del 2009, tenete bene a mente questa data, perchè sarà l'ultima sconfitta della Spadaforese, prima dell'aritmetica vittoria del campionato. I ragazzi di Bongiovanni, interpretano come meglio non possono la gara e meritatamente si impongono per 2-1 con i gol di Nicolò Micalizzi e Calogero Regina.La 9' giornata, propone, il derby al Gepy Faranda di Patti. La squadra di Accetta, vista la precaria posizione di classifica, non può permettersi altri passi falsi. I bianconeri, pur non facendosi mai pericolosi dalle parti di Monastra, imbrigliano, bene il S.Agata, dove pesa come un macigno, l'assenza di Antonio Cannistraci. Finisce 0-0. Si ritorna al Fresina, dove nel mach valido per la 10' giornata, il S.Agata, riceve il Gangi. La partita, non è di facile interpretazione. I madoniti, molto forti in difesa, concedono pochissimi spazi, e si intuisce che per sbloccare la contesa serve un episodio, che neppure a dirlo arriva al 64' ad opera di Cannistraci che sfrutta al meglio un'assist del solito Patti. Poco dopo, lo stesso Cannistraci realizza su rigore, il gol del definitivo 2-0.Per la serie il pericolo è sempre dietro l'angolo, il S.Agata, conosce l'onta della sua prima sconfitta nel corso dell'11' giornata, quando in maniera incredibile, perde con il più classico dei punteggi sul terreno della Futura, a causa di un cattivissimo approccio alla gara. Punti questi come quelli di Patti e poi San Fratello, che risulteranno letali nell'ottica vittoria finale. Si torna al Fresina, dove arriva il Collesano rivelazione di questo girone di andata. Il protagonista assoluto, ma in negativo è il direttore di gara La Vaccara di Acireale, che combinerà una lunghissima squalifica al bomber Antonio Cannistraci. Per la cronaca il S.Agata meriterebbe ampiamente la vittoria, ma deve accontentarsi di uno striminzito 1-1. Risultato che comunque, passa in assoluto 2' piano, la cosa più preoccupante è la pesantissima squalifica del bomber. E' una mazzata incredibile, ma il S.Agata, è come le canne al vento, si piega ma non si spezza, e va a sfogare tutta la sua rabbia contro il Misilmeri, dove un sontuoso Nocifora, nonostante la giovane età prende la squadra per mano e la trascina al successo. Di Barca il gol del 2-0.
La penultima di andata, si torna in casa, dove arriva l'ostico Casteldaccia. Vista la lunga squalifica di Cannistraci, il S.Agata, torna sul mercato, e dalla Tiger, fa il suo ritorno in biancoazzurro, Delfio Calabrese, che sbagna come meglio non potrebbre il suo esordio. Il gol che decide la contesa lo mette a segno lui.Il giro di boa, si conclude a S.Fratello. Una trasferta sulla carta relativamente facile, ma purtroppo per il S.Agata, solo sulla carta. I padroni di casa, sovvertendo ogni pronostico superano i più quotati avversari col punteggio di 2-0. Decide una doppietta di Francesco Gaglione, che in settimana, era passato dal S.Agata al S.Fratello. Il ritorno, non comincia sotto i migliori auspici. Il S.Agata, nonostante disputi una grossa partita, cade sul terreno del Torregrotta, che sfrutta al meglio due disattenzioni difensive di Regina e compagni. Intanto i vari valori delle squadre, vanno delineandosi, e si ha l'impressione, che il discorso vittoria finale, si sia racchiuso a due sole compagini: Spadaforese e S.Agata.
Il S.Agata intanto, nel mercato di riparazione di dicembre, aveva ingaggiato l'attaccante peloritano Giuseppe Lipari. Il numero 11 messinese, si mette in evidenza nel corso della 17' giornata, quando grazie ad una sua rete, arrivano 3 preziosi punti, contro il Mazzarrà.Il turno successivo c'è il derby con la Tiger. Il mach è sentito, ma la tensione gioca ad ambo le squadre un bruttissimo scherzo. Come successo all'andata le contendenti si dividono la posta in palio. In questa circostanza, finisce 0-0. Giornata numero 19', il S.Agata, contro il Montemaggiore, non può assolutamente rimandare l'appuntamento con i 3 punti. Ad incanalare la partita subito sui giusti binari, ci pensa Patti, che trasforma due calci di rigore, poi a portare a 3 i gol, è Nocifora, con un destro di rara potenza dal limite, mentre il poker, viene completato dal baby Salanitro. La 20' giornata,prevede la difficile trasferta in terra palermitana, si gioca a Monreale, sotto un autentico nubifragio. Il S.Agata tatticamente è perfetto. Prima fa sfogare gli avversari, e intorno alla mezz'ora, colpisce con Milia. Nel finale di gara arriva la 2' rete messa a segno da Salanitro al termine di una splendida azione personale.21' giornata, risulterà decisiva. Il S.Agata, al Fresina dovrebbe ospitare il Caltavuturo, privo di tantissimi titolari, e in caso di vittoria, si porterebbe a due punti dalla Spadaforese. Dio Pluvio, ci mette però lo zampino. Il terreno di gioco, è allagato, e il mach viene rinviato. Nel 2' turno infrasettimanale previsto dal calendario, il S.Agata, ospita il Falcone. Il mach non è bellissimo e si mette subito male per i ragazzi di Bongiovanni, che al 15' vanno sotto di un gol. La reazione biancoazzurra è immediata e 10 minuti dopo, Peppe Nocifora, ristabilisce la parità con un bolide che si insacca sotto la traversa. L'epilogo all'85', quando Lipari sotto misura trova la rete della vittoria.Giornata 23', il S.Agata, si gioca tanto se non tutto in 90 minuti. Il mach clou va in scena sul neutro di Villafranca, di fronte Spadaforese e S.Agata, rispettivamente 1' e 2' forza del campionato. La partita non è dal punto di vista dello spettacolo bellissima, ma si colora di giallo. Un giocatore della Spadaforese, entra in campo con una maglia diversa rispetto a quella riconosciuta sulla distinta. Ci potrebbero essere gli estremi per un ricorso, ma dopo una consultazione, la Società decide, che è giusto accettare il verdetto del campo. Nella 24' e 25' giornata, arrivano due vittorie, rispettivamente contro Patti in casa e Gangi fuori. In ambo i casi, i ragazzi di Bongiovanni, si impongono per 2-0, prima con i gol di Patti e Calabrese, poi ancora con Patti e Lipari.
Il duello a distanza tra S.Agata e Spadaforese continua. Anche il minimo passo falso, potrebbe essere pagato a carissimo prezzo. Il 3 marzo il S.Agata recupera il mach col Caltavuturo. La dea bendata, non ha certamente i colori biancoazzurri. Non piove, ma tira un vento incredibile, che non consente la minima giocata. La gara comunque si svolge regolarmente e termina col punteggio di 0-0. Non è una resa del S.Agata, ma poco ci manca. A Spadafora intanto all'arrivo della notizia, si festeggia. Giornata 26, l'obiettivo, adesso è diventataola migliore posizione nella griglia play off. Con la Futura, è impossibile sbagliare, anche perchè bisogna vendicare la trasferta dell'andata. La squadra di Bongio sfoga tutta la sua rabbia, rifilando ai gialloblu un severo poker. 4-1 il risultato finale. La settimana successiva, causa impraticabilità di campo, non si gioca a Collesano, mentre 7 giorni dopo, il S.Agata ottiene il più facile dei successi essendo che il Misilmeri non si presenta al Fresina. Il 2' posto a questo punto è cosa fatta, e le restanti 3 gare, sono semplici dettagli. In rigorosa successione, si recupera il mach di Collesano, che termina 2-2, gol di Barca e Lipari, poi arriva la sconfitta di misura sul terreno del Casteldaccia, ed infine netta vittoria sul San Fratello per 3-1 gol di Lipari, Prattella e Milia. La Spadaforese, vince il Campionato, il S.Agata è 2', Casteldaccia 3' Collesano 4' e Falcone 5'. In virtù di queste posizioni, questi gli accoppiamenti delle semifinali play off: S.Agata – Nuovo Falcone e Casteldaccia – Collesano. Il mach contro la squadra di mister Nardi, si gioca in al Fresina, dove sulle tribune, c'è finalmente tantissima gente. La nota importante, è che per quanto riguarda i colori biancoazzurri, c'è l'atteso ritorno del tifo organizzato. Il mach come da pronostico, è molto tattico e poco spettacolare, d'altra parte, era ampiamente prevedibile, in ballo c'è un posto per la finale. I due tecnici giocano a scacchi, e si ha l'impressione, che solo la giocata di un singolo possa sbloccare la partita. Ci pensa Patt, che dal dischetto, risilta implacabile. Si va in finale, il S.Agata ha a disposizione il doppio risultato. Il Casteldaccia è forte, ma non imbattibile, ma ancora una volta la fortuna, non veste i colori del S.Agata. A sbloccare la situazione ci pensa Lipari, che raccolgie una corta respinta del portiere e scaraventa il pallone in rete. Sembra fatta, ma il Casteldaccia, riesce a pareggiare. Si va ai supplementari, dove nonostante l'inferiorità numerita il S.Agata torna avanti con una punizione bomba di Patti. Finita...macchè il numero 10 ospite Adami, si inventa un gol che rimanda tutto ai rigori. A questo punto preferiamo interrompere qui il film del campionato,tanto sapete tutti come è andato, e proiettarci al martedì 4 agosto. L'attesa, è stata lunga spasmodica, anche se la Società aveva la consapevolezza, di aver fatto benissimo e di poter puntare ad un meritatissimo ripescaggio. I primi giorni di questa settimana, sono stati vissuti con tantissima adrenalina in corpo, non si può mai sapere cosa può succedere. Tante le voci che si rincorrevano. La speranza c'era, era forte ma ognuno forse per paura la teneva dentro di se, d'altra parte, dopo una stagione stregata, contrassegnata da moltissimi episodi negativi, l'ennesina beffa sembrava dietro l'angolo. Ed invece NO, questa volta NO. Più bravi di TUTTO e TUTTI tanto da risultare PRIMI nella classifica dei ripescaggi. L'ufficialità, si è avuta nella serata di mercoledi, intorno alle 19.20. A quel punto la notizia, è stata notificata ai giocatori, ed al Fresina, al grido di ECCELLENZA... ECCELLENZA è cominciata la festa.
giovedì 5 agosto 2010
LA PRESENTAZIONE DI MARANDANO
Salvatore Marandano, attaccante di rango, ex Gangi ed Orlandina, per la prima volta, posa con la maglia del S.Agata, nella sede della Società.

Nella seguente foto, il neo attaccante biancoazzurro, con il Direttore Sportivo Antonio Pinzone, che brillantemente ha portato avanti e chiuso questa trattativa, sbaragliando la concorrenza di molti clud di Eccellenza e Promozione.

Sotto il D.S. Pinzone al centro, mostra orgoglioso i colpi di mercato conclusi con successo. A sinistra il jolly difensivo Carlo Aiello, a destra il bomber Marandano. Pinzone, non promette nulla, ma chi lo conosce, scommette, che la campagna acquisti del S.Agata, è tutt'altro che conclusa.

Marandano, prima di sostenere il suo primo allenamento, con i suoi nuovi compagni, posa con il Direttore Generale Nino Prattella e il tecnico Salvatore Bongiovanni.

DOMANI SARA' FESTA
Dopo la notizia del meritato ripescaggio in ECCELLENZA, la Società, si è messa subito in moto per festeggiare nel migliore dei modi il grande traguardo raggiunto. Per la serata di venerdì 6 agosto a partire dalle ore 21.00, ha quindi organizzato, presso il LIDO TAPICA BEACH, una grande kermesse, che prenderà comunque il via molto prima. Il protocollo, prevede per le 19.00 l'esibizione di 40 bambini della scuala calcio, che si affronteranno in un torneo. Intorno alle 21.00, prenderà il via ufficialmente la festa. E' attesa anche la presenza del Sindaco Dott. Bruno Mancuso e l'Assessore allo Sport Antonio Scurria. Molto probabilmente, toccherà a loro aprire la manifestazione, per congratularsi con tecnici, dirigenti e giocatori per il traguardo raggiunto. E' prevista anche la presenza di molti sportivi, e non dovrebbero mancare i ragazzi del tifo organizzato. Subito dopo, saranno chiamati sul palco tutti i protagonisti dell'entusiasmante stagione, ed ognuno di loro, a partire da Capitan Luciano Regina esprimerà il proprio stato d'animo, per il tanto agognato traguardo raggiunto. Per l'occazione, prenderà il via anche la campagna abbonamenti. Lo slogan, che la Società per quest'anno ha scelto è: ADESSO TOCCA A VOI... Subito dopo sarà aperto il buffet e poi si procederà, con il taglio di una mega torta ovviamente di colore biancoazzurro. La serata per chi poi volesse fermarsi continuerà con musica dance all'insegna del grande divertimento e sempre al grido di ECCELLENZA ECCELLENZA....
N.B. Tutti quelli che hanno a cuore le sorti del S.Agata Calcio, sono invitati a partecipare.
N.B. Tutti quelli che hanno a cuore le sorti del S.Agata Calcio, sono invitati a partecipare.
LA GRINTA DEL CAPITANO
Racchiudere in una sola parola tutta la felicità e la gioia mia e dei miei compagni è impossibile!Questo è il coronamento di due anni vissuti nell’ombra di una categoria che S. Agata non merita ma che è servita per far crescere noi e la Società, e dimostrare a tutti il carattere e la forza d’animo che ci contraddistingue!Dal settembre 2008 al 4 agosto 2010 passare da una Società fantasma ad una realtà consolidata è una soddisfazione incredibile, ma adesso arriva il bello, adesso tocca a noi dimostrare che questo traguardo è tutto meritato.Vogliamo dimostare il nostro valore sia in campo che sugli spalti dove sono sicuro che i nostri eccezionali tifosi coloreranno di biancoazzurro il FRESINA e saranno l’arma in piu’ per raggiunger gli obbiettivi prefissati!Godiamoci tutti questo momento di gioia, rimanendo sempre con i piedi per terra perché raggiungere un traguardo, è relativamente facile, il DIFFICILE è confermarsi, e noi NON possiamo deludere nessuno!
Dedico questa promozione a chi ama il calcio a S.Agata, ai veri tifosi che come me hanno sofferto in questi anni ma che presto ricominceranno a cantare e gioire con noi!!FORZA S.AGATA.
Luciano Regina
Dedico questa promozione a chi ama il calcio a S.Agata, ai veri tifosi che come me hanno sofferto in questi anni ma che presto ricominceranno a cantare e gioire con noi!!FORZA S.AGATA.
Luciano Regina

PROFETA IN PATRIA
Non siamo riusciti a trovare titolo più appropriato, per commentare le gesta prima di un uomo e poi di un tecnico, che con grande sagacia, sapienza calcistica e grandi sforzi economici ha due anni or sono salvato insieme a Prattella e Pinzone, il calcio santagatese da una probaile scomparsa. Impresa non da poco, soprattutto, se a quanto appena detto, aggiungiamo l'agognato ritorno nel massimo torneo dilettantistico. Bongiovanni e il suo entourage, non solo hanno ridato credibilità ed entusiasmo ad un'ambiente che era "depresso", ma hanno regalato, quello che fino a qualche anno addietro era utopia,e il ripescaggio in Eccellenza è il giusto premio, ad un lavoro certosino, che la Società ha svolto, in questi due anni. Il punteggio di 105,2, che ci ha consentito di essere PRIMI in graduatoria, non si raggiunge certo per caso, e questa oggi, rappresenta la risposta più BELLA a tutti quei SANTONI del CALCIO, che ci davano terzi quarti, anzi...addirittura spacciati e senza alcuna chance del ripescaggio. Questa la dichiarazione del tecnico dopo la notizia dell'ammissione al campionato di ECCELLENZA: Sono felicissimo della promozione, raggiunta a tavolino, nonostante, continuo a ritenere, che al pari della Spadaforese, anche noi, la meritassimo sul campo. Il ripescaggio, ottenuto per meriti sportivi, dimostra il grande lavoro svolto da questa Società, nella sua brevissima storia,sia per quanto riguarda la prima squadra, ma soprattutto a livello giovanile. Da una probabile radiazione, siamo passati a giocare nuovamente nel campionato di Eccellenza, dove ci confronteremo con realtà blasonate, come Alcamo, Akragas e Licata, tanto per citarne alcune e soprattutto regaleremo ai nostri meravigliosi tifosi il sentitissimo quanto atteso derby con Orlandina. Per l'ennesima volta, come detto in varie interviste precedenti, vorrei sottolineare il fatto, che il S.Agata Calcio, non è la squadra di Bongiovanni, nè tanto meno di Pinzone,Prattella e Mancuso. Il S.Agata, è la squadra del paese, ed appartiene ai santagatesi. Oggi è rappresentata da noi, ma in un prossimo futuro potrebbe toccare ad ognuno di voi. Per questo motivo mi auguro, che il tessuto sociale, politico ed imprenditoriale, dia un sostegno a questa Società, per far si che S.Agata a livello sportivo, ottenga risultati prestigiosi.
Salvatore Bongiovanni
Salvatore Bongiovanni

IL S.AGATA E' STATO INSERITO NEL GIORONE A
GIRONE A: Akragas, Alcamo, Castellammare del Golfo, Città di Casteldaccia, Città di Villabate, Due Torri, Folgore Selinunte, Gattopardo, Kamarat, Licata 1931, Orlandina, Parmonval, Ribera 1954, Sancataldese, Sant’Agata Calcio e Valderice.
GIRONE B: Acicatena, Aquila Caltagirone, Belpasso, Biancadrano, Città di Messina, Città di Vittoria, Enna, Giarre, Palazzolo Acreide, Paternò 2004, Ragusa, Real Avola, Santa Croce Camerina, Spadaforese, Taormina e Trecastagni.
GIRONE B: Acicatena, Aquila Caltagirone, Belpasso, Biancadrano, Città di Messina, Città di Vittoria, Enna, Giarre, Palazzolo Acreide, Paternò 2004, Ragusa, Real Avola, Santa Croce Camerina, Spadaforese, Taormina e Trecastagni.
mercoledì 4 agosto 2010
IL S.AGATA SI REGALA MARANDANO
Dopo la notizia del ripescaggio, il S.Agata, si regala e regala ai propri sostenitori, un grossissimo colpo di mercato. Alla corte di Bongiovanni, approda l'attaccante, Totò Marandano, ex Gangi ed Orlandina. La trattativa, è stata portata avanti e conclusa brillantemente dal Direttore Sportivo Antonio Pinzone, che ha voluto bruciare le tappe. Lo stesso dopo la dichiarazione rilasciata all'emittente televisiva Onda Tv, aveva promesso un grossissimo attaccante, entro 48 ore. Promessa, mantenuta. Domani la presentazione dell'attaccante presso la Sede Sociale.

Iscriviti a:
Post (Atom)