Prende il via domani, con la gara di andata di Coppa Italia, l’avventura del S.Agata Calcio, nella stagione 2010-11. Potremmo tranquillamente dire, che Regina e compagni, riprenderanno, da dove hanno lasciato, ovvero, contro i palermitani del Casteldaccia, che nel maggio scorso, a seguito della finale play off vinta ai rigori al Fresina dopo 120 minuti incredibili, mandarono, nello sconforto tutto l’entourage santagatese. Ironia della sorte, le due compagini ripescate ad inizio mese, domani si ritroveranno di fronte, in quello che è il primo turno di Coppa Italia. Magari, o meglio, certamente, non era l’avversario, che i supporters biancoazzurri sognavano, si fantasticava infatti il derby contro l’Orlandina, o nella peggiore delle ipotesi l’accoppiamento con il Due Torri. Ed invece per questi mach, si dovrà attendere il campionato, che come detto nel post precedente, prenderà vita nella giornata del 30 agosto con il sorteggio, che si terrà a Canicatti. Tornando alla Coppa, la squadra allenata da Salvatore Bongiovanni, arriva molto carica, ma lo stesso tecnico, ha diverse incognite da sciogliere, su quello che è l’undici di partenza, visto che chi mastica di calcio sa, che in questo periodo, le insidie per quanto riguarda i calciatori che sono carichi di lavoro, sono sempre dietro l’angolo. Non è infatti un mistero che alle sollecitazioni pre campionato, tutti rispondano alla stessa maniera. Tra i più in “palla” dopo le amichevoli svolte, c’è Giovanni Milia, che quasi sicuramente, dovrebbe trovare spazio nell’undici di partenza. Bene anche la coppia di centrali Aiello – Luciano Regina, che dovrebbe essere quella di partenza. Qualche problema per Bongiovanni, arriva dalla mediana e dall’attacco, dove Calabrese, che ha ben impressionato dovrà scontare un turno di squalifica, risalente alla stagione passata, motivo per cui, con ogni probabilità il compito di offendere sarà affidato al duo Marandano Cannistraci, con quest’ultimo, non al top della condizione. Per quanto riguarda il centrocampo dei cosiddetti “senatori” ognuno per motivi diversi, non è al top. Patti e Prattella, sono dei disel e seppur non hanno saltato alcuna seduta di allenamento, non sono al 100%. Discorso inverso per Nocifora, che si è aggregato al gruppo con un po’ di ritardo. Riassumendo, questa potrebbe essere la squadra di partenza: Monastra in porta, Regina e Aiello coppia centrale, esterni bassi, potrebbero trovare posto due juniores che verranno fuori dal seguente lotto: Pizzino, Travaglia, Salanitro, La Marca. In mediana sicura la presenza di Patti, accanto a lui troverà posto uno tra Nocifora e Prattella, che oltre al non essere al top come detto poc’anzi, sono alle prese con piccoli fastidi muscolari. Sugli esterni, spazio alle scorribande di Milia da un lato e uno juniores dall’altro, in attacco Cannistraci Marandano.
Forza Ragazzi!!!
RispondiEliminaLa COPPA deve ESSERE NOSTRA!!!