GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

sabato 7 agosto 2010

LA CAVALCATA CHE CI HA PORTATO IN ECCELLENZA

La stagione 2009-10 quella del meritato ritorno in Eccellenza, non comincia benissimo, per il team di Bongiovanni, visto che a primo turno, arriva l'estromissione dalla Coppa Italia, ad opera della Tiger. Dopo aver perso 1-0 al Fresina, i biancoazzurri, riescono ad imporsi con identico punteggio a Brolo, ma risultano fatali gli errori dagli 11 metri, e si va a casa. Si punta tutto sul campionato, fermo restando, che non c'è l'obbligo di vincere. L'inizio, non è sicuramente dei più agevoli, all'esordio al Fresina, c'è il temibile Torregrotta dell'ex Alacqua. La partita, è bella vibrante, e il S.Agata comincia col piede giusto imponendosi 2-1, grazie a due perle di Cannistraci e Patti.
La 2' giornata si va sull'ostico terreno del Mazzarrà. La partita non comincia benissimo. Il S.Agata, rimane in 10 per l'espulsione di Muschio e tra la'ltro, va sotto di un gol. L'epilogo in apertura di ripresa, ancora una volta grazie alla premiata ditta Cannistraci Patti, che riescono a soovertire il punteggio. Determinante anche il portiere Monastra, che neutralizza il penalty di Molino.
Si torna tra le mura amiche, ospite dei santagatesi, è la Tiger di Perdicucci. Il S.Agata, pur giocando discretamente bene, non riesce a superare i brolesi, che al 4', si erano portati in vantaggio con un rigore trasformato da Gullà. Il pari arriva sempre dagli 11 metri in chiusura, ad opera di Antonio Cannistraci. Persa la vetta della graduatoria, domenica scorsa, il S.Agata, in questo 4' turno è di scena sul neutro di Cerda, contro il Montemaggiore. I biancoazzurri, dopo aver controllato e rischiato poco o nulla nel primo tempo, nella ripresa decidono di osare di più e graffiano in due circostanze, prima con Catalfamo e successivamente con Micalizzi. S.Agata 2- Montemaggiore 0 e si torna in vetta. Il 5' turno, propone lo scontro al vertice tra S.Agata e Monreale, le due squadre che in questo inizio di stagione, si sono messe più in luce. Il S.Agata gioca benissimo, ma non riesce a vincere. Come accaduto con la Tiger, il mach si chiude sull'1-1 con i gol di Calogero Regina e De Luca per gli ospiti. Quella del Fresina, sembra stia diventando una maledizione. 6' Giornata, temibile trasferta, contro il Caltavuturo, si gioca sul neutro di Castellana Sicula. Le due squadre, si affrontano a viso aperto, ma nella ripresa, un lampo del bomber, regala al S.Agata i tre punti.
La 7' giornata, prevede ancora un incontro, lontano dal Fresina, Si va a Falcone, contro quella che poi sarà la squadra rivelazione della stagione. Il mach è bruttino e i portieri, rimangono inoperosi e la gara si conclude con uno scialbo 0-0. Dopo le due trasferte si torna al Fresina, dove va in scena il mach clou tra S.Agata e Spadaforese. E' il 25 ottobre del 2009, tenete bene a mente questa data, perchè sarà l'ultima sconfitta della Spadaforese, prima dell'aritmetica vittoria del campionato. I ragazzi di Bongiovanni, interpretano come meglio non possono la gara e meritatamente si impongono per 2-1 con i gol di Nicolò Micalizzi e Calogero Regina.La 9' giornata, propone, il derby al Gepy Faranda di Patti. La squadra di Accetta, vista la precaria posizione di classifica, non può permettersi altri passi falsi. I bianconeri, pur non facendosi mai pericolosi dalle parti di Monastra, imbrigliano, bene il S.Agata, dove pesa come un macigno, l'assenza di Antonio Cannistraci. Finisce 0-0. Si ritorna al Fresina, dove nel mach valido per la 10' giornata, il S.Agata, riceve il Gangi. La partita, non è di facile interpretazione. I madoniti, molto forti in difesa, concedono pochissimi spazi, e si intuisce che per sbloccare la contesa serve un episodio, che neppure a dirlo arriva al 64' ad opera di Cannistraci che sfrutta al meglio un'assist del solito Patti. Poco dopo, lo stesso Cannistraci realizza su rigore, il gol del definitivo 2-0.Per la serie il pericolo è sempre dietro l'angolo, il S.Agata, conosce l'onta della sua prima sconfitta nel corso dell'11' giornata, quando in maniera incredibile, perde con il più classico dei punteggi sul terreno della Futura, a causa di un cattivissimo approccio alla gara. Punti questi come quelli di Patti e poi San Fratello, che risulteranno letali nell'ottica vittoria finale. Si torna al Fresina, dove arriva il Collesano rivelazione di questo girone di andata. Il protagonista assoluto, ma in negativo è il direttore di gara La Vaccara di Acireale, che combinerà una lunghissima squalifica al bomber Antonio Cannistraci. Per la cronaca il S.Agata meriterebbe ampiamente la vittoria, ma deve accontentarsi di uno striminzito 1-1. Risultato che comunque, passa in assoluto 2' piano, la cosa più preoccupante è la pesantissima squalifica del bomber. E' una mazzata incredibile, ma il S.Agata, è come le canne al vento, si piega ma non si spezza, e va a sfogare tutta la sua rabbia contro il Misilmeri, dove un sontuoso Nocifora, nonostante la giovane età prende la squadra per mano e la trascina al successo. Di Barca il gol del 2-0.
La penultima di andata, si torna in casa, dove arriva l'ostico Casteldaccia. Vista la lunga squalifica di Cannistraci, il S.Agata, torna sul mercato, e dalla Tiger, fa il suo ritorno in biancoazzurro, Delfio Calabrese, che sbagna come meglio non potrebbre il suo esordio. Il gol che decide la contesa lo mette a segno lui.Il giro di boa, si conclude a S.Fratello. Una trasferta sulla carta relativamente facile, ma purtroppo per il S.Agata, solo sulla carta. I padroni di casa, sovvertendo ogni pronostico superano i più quotati avversari col punteggio di 2-0. Decide una doppietta di Francesco Gaglione, che in settimana, era passato dal S.Agata al S.Fratello. Il ritorno, non comincia sotto i migliori auspici. Il S.Agata, nonostante disputi una grossa partita, cade sul terreno del Torregrotta, che sfrutta al meglio due disattenzioni difensive di Regina e compagni. Intanto i vari valori delle squadre, vanno delineandosi, e si ha l'impressione, che il discorso vittoria finale, si sia racchiuso a due sole compagini: Spadaforese e S.Agata.
Il S.Agata intanto, nel mercato di riparazione di dicembre, aveva ingaggiato l'attaccante peloritano Giuseppe Lipari. Il numero 11 messinese, si mette in evidenza nel corso della 17' giornata, quando grazie ad una sua rete, arrivano 3 preziosi punti, contro il Mazzarrà.Il turno successivo c'è il derby con la Tiger. Il mach è sentito, ma la tensione gioca ad ambo le squadre un bruttissimo scherzo. Come successo all'andata le contendenti si dividono la posta in palio. In questa circostanza, finisce 0-0. Giornata numero 19', il S.Agata, contro il Montemaggiore, non può assolutamente rimandare l'appuntamento con i 3 punti. Ad incanalare la partita subito sui giusti binari, ci pensa Patti, che trasforma due calci di rigore, poi a portare a 3 i gol, è Nocifora, con un destro di rara potenza dal limite, mentre il poker, viene completato dal baby Salanitro. La 20' giornata,prevede la difficile trasferta in terra palermitana, si gioca a Monreale, sotto un autentico nubifragio. Il S.Agata tatticamente è perfetto. Prima fa sfogare gli avversari, e intorno alla mezz'ora, colpisce con Milia. Nel finale di gara arriva la 2' rete messa a segno da Salanitro al termine di una splendida azione personale.21' giornata, risulterà decisiva. Il S.Agata, al Fresina dovrebbe ospitare il Caltavuturo, privo di tantissimi titolari, e in caso di vittoria, si porterebbe a due punti dalla Spadaforese. Dio Pluvio, ci mette però lo zampino. Il terreno di gioco, è allagato, e il mach viene rinviato. Nel 2' turno infrasettimanale previsto dal calendario, il S.Agata, ospita il Falcone. Il mach non è bellissimo e si mette subito male per i ragazzi di Bongiovanni, che al 15' vanno sotto di un gol. La reazione biancoazzurra è immediata e 10 minuti dopo, Peppe Nocifora, ristabilisce la parità con un bolide che si insacca sotto la traversa. L'epilogo all'85', quando Lipari sotto misura trova la rete della vittoria.Giornata 23', il S.Agata, si gioca tanto se non tutto in 90 minuti. Il mach clou va in scena sul neutro di Villafranca, di fronte Spadaforese e S.Agata, rispettivamente 1' e 2' forza del campionato. La partita non è dal punto di vista dello spettacolo bellissima, ma si colora di giallo. Un giocatore della Spadaforese, entra in campo con una maglia diversa rispetto a quella riconosciuta sulla distinta. Ci potrebbero essere gli estremi per un ricorso, ma dopo una consultazione, la Società decide, che è giusto accettare il verdetto del campo. Nella 24' e 25' giornata, arrivano due vittorie, rispettivamente contro Patti in casa e Gangi fuori. In ambo i casi, i ragazzi di Bongiovanni, si impongono per 2-0, prima con i gol di Patti e Calabrese, poi ancora con Patti e Lipari.
Il duello a distanza tra S.Agata e Spadaforese continua. Anche il minimo passo falso, potrebbe essere pagato a carissimo prezzo. Il 3 marzo il S.Agata recupera il mach col Caltavuturo. La dea bendata, non ha certamente i colori biancoazzurri. Non piove, ma tira un vento incredibile, che non consente la minima giocata. La gara comunque si svolge regolarmente e termina col punteggio di 0-0. Non è una resa del S.Agata, ma poco ci manca. A Spadafora intanto all'arrivo della notizia, si festeggia. Giornata 26, l'obiettivo, adesso è diventataola migliore posizione nella griglia play off. Con la Futura, è impossibile sbagliare, anche perchè bisogna vendicare la trasferta dell'andata. La squadra di Bongio sfoga tutta la sua rabbia, rifilando ai gialloblu un severo poker. 4-1 il risultato finale. La settimana successiva, causa impraticabilità di campo, non si gioca a Collesano, mentre 7 giorni dopo, il S.Agata ottiene il più facile dei successi essendo che il Misilmeri non si presenta al Fresina. Il 2' posto a questo punto è cosa fatta, e le restanti 3 gare, sono semplici dettagli. In rigorosa successione, si recupera il mach di Collesano, che termina 2-2, gol di Barca e Lipari, poi arriva la sconfitta di misura sul terreno del Casteldaccia, ed infine netta vittoria sul San Fratello per 3-1 gol di Lipari, Prattella e Milia. La Spadaforese, vince il Campionato, il S.Agata è 2', Casteldaccia 3' Collesano 4' e Falcone 5'. In virtù di queste posizioni, questi gli accoppiamenti delle semifinali play off: S.Agata – Nuovo Falcone e Casteldaccia – Collesano. Il mach contro la squadra di mister Nardi, si gioca in al Fresina, dove sulle tribune, c'è finalmente tantissima gente. La nota importante, è che per quanto riguarda i colori biancoazzurri, c'è l'atteso ritorno del tifo organizzato. Il mach come da pronostico, è molto tattico e poco spettacolare, d'altra parte, era ampiamente prevedibile, in ballo c'è un posto per la finale. I due tecnici giocano a scacchi, e si ha l'impressione, che solo la giocata di un singolo possa sbloccare la partita. Ci pensa Patt, che dal dischetto, risilta implacabile. Si va in finale, il S.Agata ha a disposizione il doppio risultato. Il Casteldaccia è forte, ma non imbattibile, ma ancora una volta la fortuna, non veste i colori del S.Agata. A sbloccare la situazione ci pensa Lipari, che raccolgie una corta respinta del portiere e scaraventa il pallone in rete. Sembra fatta, ma il Casteldaccia, riesce a pareggiare. Si va ai supplementari, dove nonostante l'inferiorità numerita il S.Agata torna avanti con una punizione bomba di Patti. Finita...macchè il numero 10 ospite Adami, si inventa un gol che rimanda tutto ai rigori. A questo punto preferiamo interrompere qui il film del campionato,tanto sapete tutti come è andato, e proiettarci al martedì 4 agosto. L'attesa, è stata lunga spasmodica, anche se la Società aveva la consapevolezza, di aver fatto benissimo e di poter puntare ad un meritatissimo ripescaggio. I primi giorni di questa settimana, sono stati vissuti con tantissima adrenalina in corpo, non si può mai sapere cosa può succedere. Tante le voci che si rincorrevano. La speranza c'era, era forte ma ognuno forse per paura la teneva dentro di se, d'altra parte, dopo una stagione stregata, contrassegnata da moltissimi episodi negativi, l'ennesina beffa sembrava dietro l'angolo. Ed invece NO, questa volta NO. Più bravi di TUTTO e TUTTI tanto da risultare PRIMI nella classifica dei ripescaggi. L'ufficialità, si è avuta nella serata di mercoledi, intorno alle 19.20. A quel punto la notizia, è stata notificata ai giocatori, ed al Fresina, al grido di ECCELLENZA... ECCELLENZA è cominciata la festa.

Nessun commento:

Posta un commento