I TABELLINI
S.Agata Calcio:Monastra, Muschio, Travaglia, Nocifora, Regina L., Aiello, Carbonetto, Galati, Cannistraci, Prattella, Marandano All.Bongiovanni.
Cephaledium:Lilla, Aiello, Spica, Papa, Brocato, Emanuele, Barranco, Nancini, Rosso, Zangara, Barrale All.Ninutella.
S.Agata Calcio: (2'Tempo) Monastra, Salanitro, Regina L., Aiello, Alioto (70'Della Chiesa), Musarra, Nocifora (65'Galati) (75'Barca), Milia, Marandano
(65'Prantera), Calabrese, Cannistraci (58'La Marca) All.Bongiovanni.
Marcatori:49'Calabrese, 53'Milia, 57'Marandano, 64', Rosso, 73' Alioto, 82'Barca.
Roboante 5-1, quello che il S.Agata, nel pomeriggio odierno, ha rifilato alla Cephaledium, compagine che militerà nel campionato di Promozione. Il risultato finale, non deve trarre però in inganno, visto che soprattutto, nel corso della prima frazione, le ombre, sono state superiori alle luci. Meglio la ripresa, quando la maggiore freschezza atletica e il cambio di modulo proposto da Bongiovanni, si è passati al 4-3-1-2 prima ed un più classico 4-4-2 poi, ha fatto si che la differenza tra le due compagini venisse fuori. La manovra, ha guadagnato velocità e Giovanni Milia, entrato al 47', sull'out di competenza, ha fatto il bello e il cattivo tempo, facendo letteralmente impazzire l'avversario di turno, con rapidi cambi di passo. L'estroso esterno della Città delle Ceramiche, oltre a realizzare il gol del 2-0, è stato autore di tantissime giocate interessanti. Ma andiamo con ordine, partendo da quello che è stato il primo tempo. Il S.Agata, si è schierato con un 4-2-3-1, con Cannistraci unica punta, che doveva essere supportata da Prattella Marandano e Carbonetto: risultato? Cannistraci solo sporadicamente ha visto il pallone, per via della poca dinamicità in mediana, reparto, dove bisogna lavorare tanto, visto che Prattella, manca ancora di dinamicità e Nocifora, probabilmente perchè appesantito dai troppi carichi di lavoro ha sbagliato diversi appoggi piuttosto facili. Bene invece la coppia centrale formata dal Capitano Luciano Regina e da Aiello, da rivedere gli esterni. Buona la prova del giovane Carbonetto lo scorso anno in forza al San Fratello, così come quella di Marandano, che con diversi tagli ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria. Nella ripresa la musica è cambiata, soprattutto, quando li davanti, Bongiovanni, ha schierato insieme tutto il proprio potenziale offensivo con un trio, che se riuscirà ad essere supportato dal resto della squadra, farà divertire e tanto i tifosi.
LA CRONACA
2' Marandano subisce fallo, punizione a limite calcia Cannistraci, palla che finisce contro la barriera.
4' Prattella apre il gioco per Marandano, che salta un uomo e calcia verso la porta. Il tiro viene rimpallato.
6' Gol annullato al S.Agata. Marandano dal fondo mette al centro per Cannistraci che devia alle spalle di Lilla. Gol annullato perchè probabilmente al momento del cross il pallone aveva oltrepassato la linea di fondo.
12' Punizione a limite per la Cephaledium, il tiro risulta centrale Monastra blocca.
27' Tirocross di Prattella palla respinta dalla traversa, la successiva forbice di Cannistraci, finisce sul fondo.
33', Cross di Muschio colpo di testa di Marandano da distanza ravvicinata, Lilla sfodera un grande intervanto e devia in angolo.
49' Sugli sviluppi di una punizione dalla mediana, Calabrese arpiona il pallone e con un forte tiro, batte Lilla.
53' Assist col contagiri di Cannistraci che smarca Milia per il facile tap in del 2-0
57' Errato disimpegno della retroguardia ospite, Marandano ruba palla e lascia partire un diagonale, che non lascia scampo al portiere.
64' Unica amnesia della coppia di centrali biancoazzurri, che lasciano in area piccola da solo Rosso, che imparabilmente batte Monastra.
73' Splendido uno due Calabrese Alioto, col tiro di quest'ultimo che si insacca nell'angolo basso.
80' Rosso ci tenta da fuori, Monastra sfodera un grande intervento e devia in angolo
82' Barca raccoglie una corta respinta del portiere su tiro di Calabrese e firma il risultato finale sul 5-1.
S.Agata Calcio:Monastra, Muschio, Travaglia, Nocifora, Regina L., Aiello, Carbonetto, Galati, Cannistraci, Prattella, Marandano All.Bongiovanni.
Cephaledium:Lilla, Aiello, Spica, Papa, Brocato, Emanuele, Barranco, Nancini, Rosso, Zangara, Barrale All.Ninutella.
S.Agata Calcio: (2'Tempo) Monastra, Salanitro, Regina L., Aiello, Alioto (70'Della Chiesa), Musarra, Nocifora (65'Galati) (75'Barca), Milia, Marandano
(65'Prantera), Calabrese, Cannistraci (58'La Marca) All.Bongiovanni.
Marcatori:49'Calabrese, 53'Milia, 57'Marandano, 64', Rosso, 73' Alioto, 82'Barca.
Roboante 5-1, quello che il S.Agata, nel pomeriggio odierno, ha rifilato alla Cephaledium, compagine che militerà nel campionato di Promozione. Il risultato finale, non deve trarre però in inganno, visto che soprattutto, nel corso della prima frazione, le ombre, sono state superiori alle luci. Meglio la ripresa, quando la maggiore freschezza atletica e il cambio di modulo proposto da Bongiovanni, si è passati al 4-3-1-2 prima ed un più classico 4-4-2 poi, ha fatto si che la differenza tra le due compagini venisse fuori. La manovra, ha guadagnato velocità e Giovanni Milia, entrato al 47', sull'out di competenza, ha fatto il bello e il cattivo tempo, facendo letteralmente impazzire l'avversario di turno, con rapidi cambi di passo. L'estroso esterno della Città delle Ceramiche, oltre a realizzare il gol del 2-0, è stato autore di tantissime giocate interessanti. Ma andiamo con ordine, partendo da quello che è stato il primo tempo. Il S.Agata, si è schierato con un 4-2-3-1, con Cannistraci unica punta, che doveva essere supportata da Prattella Marandano e Carbonetto: risultato? Cannistraci solo sporadicamente ha visto il pallone, per via della poca dinamicità in mediana, reparto, dove bisogna lavorare tanto, visto che Prattella, manca ancora di dinamicità e Nocifora, probabilmente perchè appesantito dai troppi carichi di lavoro ha sbagliato diversi appoggi piuttosto facili. Bene invece la coppia centrale formata dal Capitano Luciano Regina e da Aiello, da rivedere gli esterni. Buona la prova del giovane Carbonetto lo scorso anno in forza al San Fratello, così come quella di Marandano, che con diversi tagli ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria. Nella ripresa la musica è cambiata, soprattutto, quando li davanti, Bongiovanni, ha schierato insieme tutto il proprio potenziale offensivo con un trio, che se riuscirà ad essere supportato dal resto della squadra, farà divertire e tanto i tifosi.
LA CRONACA
2' Marandano subisce fallo, punizione a limite calcia Cannistraci, palla che finisce contro la barriera.
4' Prattella apre il gioco per Marandano, che salta un uomo e calcia verso la porta. Il tiro viene rimpallato.
6' Gol annullato al S.Agata. Marandano dal fondo mette al centro per Cannistraci che devia alle spalle di Lilla. Gol annullato perchè probabilmente al momento del cross il pallone aveva oltrepassato la linea di fondo.
12' Punizione a limite per la Cephaledium, il tiro risulta centrale Monastra blocca.
27' Tirocross di Prattella palla respinta dalla traversa, la successiva forbice di Cannistraci, finisce sul fondo.
33', Cross di Muschio colpo di testa di Marandano da distanza ravvicinata, Lilla sfodera un grande intervanto e devia in angolo.
49' Sugli sviluppi di una punizione dalla mediana, Calabrese arpiona il pallone e con un forte tiro, batte Lilla.
53' Assist col contagiri di Cannistraci che smarca Milia per il facile tap in del 2-0
57' Errato disimpegno della retroguardia ospite, Marandano ruba palla e lascia partire un diagonale, che non lascia scampo al portiere.
64' Unica amnesia della coppia di centrali biancoazzurri, che lasciano in area piccola da solo Rosso, che imparabilmente batte Monastra.
73' Splendido uno due Calabrese Alioto, col tiro di quest'ultimo che si insacca nell'angolo basso.
80' Rosso ci tenta da fuori, Monastra sfodera un grande intervento e devia in angolo
82' Barca raccoglie una corta respinta del portiere su tiro di Calabrese e firma il risultato finale sul 5-1.

Il pacchetto arretrato con Regina e Aiello già in forma campionato

L'esterno Carbonetto autore di una buona partita

Nell'intervallo Bongiovanni spiega ai suoi ragazzi le cose che non gli sono piaciute
Nessun commento:
Posta un commento