GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

mercoledì 6 luglio 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT: LA CRONACA DELLE GARE DI IERI

GENOA - JUVENTUS 0-6
Con il tennistico punteggio di 0-6, riscatta la sconfitta rimediata nel corso dell'ultimo turno, la Juventus, che incamera cosi punti importanti in ottica play off. Certo l'avversario di turno, era tutt'altro che trascendentale, visto che stiamo parlando del Genoa, che è relegato nei bassissimi fondi della classifica. La cosa importante però per i bianconeri, era vincere, e lo hanno fatto, d'altra parte, prima o poi, tocca a tutti giocare contro le cosiddette squadre cuscinetto. Per sapere però se i problemi legati a cali di concentrazione, che spesso sono stati pagati dai piemontesi a caro prezzo, sono passati del tutto, bisognerà attendere test più attendibili. Per quanto riguarda i rossoblù, nonostante la classifica non sia idilliaca, stanno onorando al meglio il torneo, impegnandosi, ma soprattutto divertendosi, e questo è lo spirito che dovrebbero avere tutti quelli che scendono in campo. Per la cronaca, c'è ben poco da dire, se non, che già nel corso dei primi venti minuti, la gara era già morta e sepolta, per via della tripletta di Castrovinci, e del goal in chiusura di tempo di Lo Paro. Nella ripresa, i bianconeri, pur giocando al piccolo trotto e lasciando un pò più l'iniziativa ai genoani, riescono in altre due circostanze con Frontino e Lo Paro a trovare la strada del goal, per un computo finale di 0-6.
BOLOGNA - CESENA 3-4
Toh chi si rivede! Acuto del Cesena, in uno dei match clou della giornata di ieri. I romagnoli, dopo prestazioni deludentissime, che ne hanno pregiudicato la posizione di classifica, ritrovano il sorriso, battendo niente di meno che il Bologna, reduce da una serie di vittorie consecutive, ultima in ordine cronologico, quella contro la capolista Milan. Per il Cesena, si tratta sicuramente di un risultato importante, che ha una duplice valenza, sia a livello morale, che a livello di classifica. Il Bologna, ha giocato la sua onesta partita, e non ha affatto demeritato, probabilmente gli emiliani, hanno pagato oltre misura lo sforzo psico fisico di qualche giorno fa quando sovvertendo ogni pronostico, si imposero sul Milan. Nonostante la sconfitta, da questo match, Triglia e compagni, escono ancora più rafforzati e consci di quelle che sono le proprie potenzialità. Passando alla cronaca, uno due micidiale dei padroni di casa che tra il 2' ed il 3' vanno in goal con Scianò e Gorgone. A riaprire la contesa, ci pensa Santoro al 9', poi al 17', è lo stesso giocatore, che annulla lo svantaggio. Prima del riposo però, c'è l'acuto di bevacqua, che consente ai rossoblù di andare negli spogliatoi in vantaggio. In apertura di ripresa, arriva il pari cesenate con Fallo, mentre il goal che decide la partita, lo mette a segno Belbruno al minuto 26. Nei restanti minuti, il Bologna, porta un pressing asfissiante, il Cesena però si difende con ordine, ed alla fine, porta a casa un successo tutto sommato meritato.
UDINESE - MILAN 5-8
Ruggito Milan!!! Cosi come nella foresta il leone dimostra di essere il più forte e la sua leadership è incontrastata, anche il Milan, in questo torneo, vuole fare la stessa cosa. Dopo la sconfitta rimediata ad opera del Bologna, i rossoneri, erano attesi da un'esame difficilissimo, contro l'imbattuta Udinese. Ebbene i rossoneri, hanno affrontato e superato a pieni voti l'ostacolo. con la semplicità dei forti uno strepitoso Milan, ha stretto nella morsa i suoi avversari dall'inizio alla fine senza lasciargli mai scampo. Questa volta Canfora e compagni, non hanno peccato di presunzione, hanno usato sempre la spada e mai il fioretto, ed il risultato non poteva non arrivare. Peccato per l'Udinese, che ha fatto di tutto per centrare i tre punti e dedicare la vittoria al Proprio allenatore Alex Canà, che nella giornata di ieri è diventato papà (a lui vanno i migliori auguri degli organizzatori e del S.Agata Calcio). Parte subito bene il Milan, che con Delal Chiesa al 3' passa in vantaggio. I rossoneri, dilapidano poi diverse occasioni per centrare il raddoppio, e vengono quindi puniti al 13', quando Cottone, trova la rete dell'1-1. I rossoneri, non si perdono d'animo, non si disuniscono ed al 18', con Castrovinci rimettono la testa avanti. In apertura di ripresa, il Milan scava il gup decisivo andando a segno due volte con Di Bartolo ed una con Castrovinci. Gennaro, il migliore dei suoi, suona la carica, portando l'Udinese a -3, ma a ricacciarli indietro ci pensano Della Chiesa e Canfora che scrivono praticamente la parola game over, anche se priam del triplice fischio, dobbiamo registrare per l'Udinese altri tre goal di Genanro e per il Milan quello di Di Bartolo.

Nessun commento:

Posta un commento