GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

mercoledì 6 luglio 2011

CHAMPIONS LEAGUE: LA CRONACA DELLA GIORNATA

TOTTHENAM - MARSIGLIA 5-8
Vince il Marsiglia, ma quanta fatica. Margò e compagni, pur soffrendo più del previsto, centrano un nuovo successo, e questa volta lo fanno superando lo scoglio Totthenam. Gli Spurs però davanti ai più quotati avversari, non hanno affatto demeritato, anzi...Hanno pagato oltre misura il fatto di avere un roster incompleto e privo di cambi, perchè caso contrario, forme a questo punto saremmo stati qui a commentare tutt'altro tipo di partita. Fin quando la condizione fisica ha retto, gli inglesi, sono stati sempre in partita, poi il maggior tasso tecnico dell'Olimpique e soprattutto, una panchina più lunga, hanno fatto la differenza. Passando alla cronaca del match, partono subito forte i padroni di casa, che con Siracusa al 4' al termine di un'azione caparbia, vanno in vantaggio. La replica francese non tarda ad arrivare ed all'8', il Marsiglia ribalta già il risultato grazie alle reti di Scaffidi e Saverino. Negli Spurs, subentra un po di scoramento, ed il Marsiglia dal canto suo, ne approfitta per allungare andando in rete in altre due circostanze. Le emozioni della prima parte però sono tutt'altro che finite, visto che Marco Marotta prima del riposo, con una doppietta riporta a -1 la sua squadra. A colmare lo svantaggio, in apertura di ripresa, ci pensa Siracusa. Si arrivava quindi in perfetto equilibrio all'ultima parte di gara, dove come accennato prima , l'Olimpique grazie soprattutto ad una panchina più lunga, riesce a prendere il largo, con i goal di Muschio, Margò e la doppietta di Aiello. Per il Totthenam da registrare la rete di Siracusa.

SHAKTAR - ROMA 4-2

Sarebbe proprio il caso di dire: quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Dopo le ultime uscite tutt'altro che entusiasmanti, che hanno messo anche in discussione la prima posizione, lo Shaktar, dimostra di esserci, e lo fa in maniera brillante, battendo meritatamente la Roma, che fino a ieri sera, in questa competizione, non conosceva l'onta della della sconfitta. Nonostante assenze importanti da una parte e dall'altra, Miano tra i giallorossi, Presti tra gli ucraini, la gara ha rispettato le attese della vigilia, regalando ai presenti goal e belle giocate. La partita comincia con le due squadre che partono in maniera un po contratta, fermo restando che ad osare di più ed a creare più pericoli alla porta avversaria è lo Shaktar, con l'Ottimo Liotta, mvp della partita. A rompere l'equilibrio, è proprio il giocatore prima citato, con un tap in sotto misura. Si viaggia, su equilibri sottilissimi, le due squadre si concedono poco, sanno che ogni errore, potrebbe essere pagato a caro prezzo. Nella ripresa, a cominciare meglio, sono ancora gli ucraini, che hanno costantemente in mano le redini del gioco, non riescono però a concretizzare, quanto creato, almeno fino al 29', quando Bontempo sfrutta al meglio una indecisione del numero uno giallorosso e deposita la sfera in rete. Tre minuti più tardi, ci pensa Miracola con una conclusione a giro che si insacca nell'angolo basso, a calare il tris. Memore di quanto accaduto la sera precedente, lo Shaktar, non abbassa la guardia, rimane concentrato fino alla fine, concedendo pochissimo alla Roma, che trova la rete della bandiera con Gaglione.

Nessun commento:

Posta un commento