GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 12 luglio 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT LA CRONACA DELLA GIORNATA

PALERMO - NAPOLI 4-6
Goal e spettacolo, hanno caratterizzato, il match che ha aperto la giornata di ieri, ed ha opposto Napoli e Palermo. Diciamo subito, che la vittoria, è andata con pieno merito ai partenopei, essendo, che i rosa, sulla carta più forti, hanno pagato a caro prezzo il cattivo approccio alla partita. Il Palermo, credeva di fare un sol boccone degli avversari, che dal canto suo, in maniera molto meticolosa, si sono applicati fino al triplice fischio, conducendo in porto, una vittoria che alla vigilia, sembrava insperata, ma dopo quanto si è visto sul terreno di gioco, possiamo definire ampiamente meritata. Tra i partenopei, ancora una volta a brillare, è stata la stella del portiere Scurria, autore di interventi prodigiosi. Lo stesso, non è nuovo, a performance del genere, tant'è che a nostro avviso, meriterebbe una candidatura, al premio finale, come miglior numero uno. Per quanto riguarda la cronaca, partenza veemente degli azzurri, che in 13 minuti, per ben tre volte vanno in goal, grazie alla doppietta di Barca, ed al destro di Brunello. Il Palermo, cerca di riavvicinarsi con Armeli, ma c'è poco da fare, visto che prima del riposo i napoletani, con due goal di Paparone, vanno al riposo sul risultato di 1-5. Nella ripresa, i rosa, riducono il gup con due goal di Riolo, portandosi sul 3-5, ma si capisce che non è giornata, quando l'ennesima distrazione difensiva, consente a Brunello di trovare la via della rete. Prima del triplice fischio, i siciliani, con Basile, trovano il goal del definitivo 4-6.

LECCE - UDINESE 4-18

Continua la favola dell'Udinese. I friulanicon il piglio che contraddistingue, le grandi squadra, hanno affrontato e superato brillantemente il Lecce, con il punteggio di 18-4. Un risultato però troppo pesante, per i salentini, che si sono impegnati, hanno dato tutto quanto avevano a disposizione, ma non è bastato, contro una squadra, che ha dimostrato, nel corso di questo girone di andata di poter puntare senza mezzi termini al successo finale. L'Udinese, basa la sua forza, sul collettivo, sul gioco di squadra, anche se nelle ultime uscite, sembra aver trovato il suo condottiero o finalizzatore. Mentre nelle primissime giornate, era stato Gennaro a vestire i panni di stoccatore, adesso, il testimone, sembra essere passato a Cicirello, che nella gara in questione, ha realizzato il 50% dei goal della propria squadra. Il match, come si può dedurre ampiamente, è stato a senso unico si dalle battute iniziali, quand al vantaggio lampo di Gennaro, ha replicato Randazzo. La gara vera e propria, finisce al minuto 5. Poi è solo un monologo dei bianconeri, che si divertono e divertono, con tocchi deliziosi, con una manovra fluida e con rapide verticalizzazioni, che divertono incontrollabili, per la difesa salentina. La prima frazione, si chiude, con l'Udinese, in vantaggio per 9-3. Nella ripresa, la musica, non cambia, Gennaro e compagni, non accusano cali, continuano a giocare bene fino alla fine, andando a segno in altre 9 circostanze. Tra i friulani, oltre i 9 goal di Cicirello, dobbiamo segnalare i 5 di Gennaro, i 2 di Cottone ed uno per Scorza e Millevoi. Tra i locali, doppietta per Randazzo e goal di Presti e Sapone.

Nessun commento:

Posta un commento