GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 12 luglio 2011

CHAMPIONS LEAGUE: LA CRONACA DELLA GIORNATA

BARCELLONA - MANCHESTER 2-6
Con il punteggio tennistico di 6-2, dobbiamo registrare, una importantissima vittoria per lo United, che nella gara, che ha aperto la giornata di ieri, ha superato nettamente il Barcellona, fermo restando, che la prima frazione di gioco, è stata piuttosto equilibrata. A fare alla fine la differenza, è stata la panchina più lunga dei Red Devils, ed il fatto che gli stessi potevano godere di una situazione fisica, nettamente migliore. Nei secondi venti minuti infatti, Alioto e compagni, arrivavano sempre per primi sul pallone, impostavano azioni in velocità, che mandavano completamente fuori tempo, la retroguardia blaugrana, al quale servirebbero dei rinforzi. Lo avevamo detto, una rondine, non fa primavera, ed infatti, il Barca, dopo la vittoria della giornata precedente, tra l'altro la prima in questo girone di andata, ha subito fatto dei passi indietro, anche perchè l'avversario, rispetto al Chelsea, era di tutt'altra portata. Passando comunque alla cronaca, dopo una prima fase di studio, arriva la doppietta di Antonio Alioto, che incanala, la partita sui giusti binari, fermo restando, che prima del riposto, la stessa viene riaperta dalla rete di Mancuso. Nella ripresa, per i motivi prima citati, lo United, ha un miglior approccio e quando Cicirello, porta a tr le reti della sua squadra, per gli spagnoli, si fa notte fonda, visto che in rapida successione, Schillaci, ancora Cicirello e Cortese, seppelliscono sotto una valanga di goal il portiere del Barca, che prima della fine, trova la rete del 2-6, con Ribaudo.

BURSASPOR - MARSIGLIA 6-7

Fattore "MA-ZI-AI", ed il Bursaspor è battuto. E' ovvio il nostro riferimento al trio dell'Olimpique Marsiglia Margò, Zingales ed Aiello, che ieri sera con una prestazione veramente super, hanno superato un mai domo Bursaspor, che a nostro avviso, se alla fine avesse pareggiato non avrebbe rubato assolutamente nulla. Il finale di partita infatti, ha visto i turchi protagonisti nel bene e nel male. Calanni e compagni, non hanno sfruttato al meglio la superiorità numerica venutasi a creare con l'espulsione di Aiello, ma allo stesso tempo, sono stati anche parecchio sfortunati, avendo centrato un montante, con Sebastiano Calanni, ed avendo sciupato per pochi centimetri due buonissime opportunità con Giuseppe Calanni. Tra le file dello Bursaspor, grandissima prova dei fratelli Carmelo ed Amos Manzo, che sono riusciti a ribattere colpo su colpo ai più quotati avversari. La prima frazione di gioco, è divertentissima, e Margò mvp della vita, mette a segno una tripletta di pregevolissima fattura, con conclusioni che non lasciano scampo al locale numero uno. Senza batter ciglio, il Bursaspor continua a giocare piuttosto bene e con Giuseppe Calanni e la doppietta di Amos Manzo, va al riposo sul 3-3. Nella ripresa, l'equilibrio, continua a regnare sovrano, a cercare di scavare il gup decisivo, ci prova Zingales, con una doppietta, ma Amos Manzo riporta subito la propria squadra a -1. Successivamente arriva la doppietta di Aiello e l'espulsione per doppia ammonizione. Calanni, trova il goal della speranze. Il finale come detto è tutto turco, ma un pò la sfortuna, un pò l'imprecisione, fanno si che il risultato non cambi più e che l'Olimpique Marsiglia, si imponga con il punteggio di 6-7.

SHAKTAR - RANGERS 6-0

Il Marsiglia chiama, lo Shaktar risponde! Tranne eventuali cataclismi, il successo finale, dovrebbe racchiudersi a queste due squadre, con la Roma terzo incomodo. Nella serata di ieri, tutto più facile del previsto per gli ucraini, che non hanno avuto il minimo problema, ad imporsi sui Rangers, che per l'occasione però, dovevano fare a meno di giocatori importanti, su tutti, Calabrese e Versaci. Assenti anche Proto e Prantera, che in queste ultime ore di mercato, sembra aver trovato l'accordo con il Real Madrid. Alex Canà quindi si è trovato con l'organico ridotto al lumicino e quindi non ha avuto la possibilità di inventarsi nulla o quasi... Il vulcanico allenatore infatti, ha cercato, o meglio ha pescato nella panchina avversaria, facendo indossare a Bontempo, il risultato era già ampiamente compromesso, la casacca della propria squadra. Come se non bastasse, approfittando di una leggera distrazione del direttore di gara, per qualche minuto, ha fatto giocare la propria squadra in sette uomini, ma i frutti purtroppo per lui i risultati non sono stati quelli sperati. Gli scozzesi probabilmente in queste ultime ore, saranno costretti a tornare sul mercato, e rivoluzionare ancora una volta l'organico. il Rangers, ha fatto quanto era nelle proprie possibilità, Bongiovanni la cui condizione va in crescendo, si è piazzato dietro, dove per i primi 10 minuti, è stato supportato da Pappalardo, poi la condizione di quest'ultimo è venuta decisamente meno, e gli ucraini con Presti e tre volte con Bontempo a fine primo, avevano già archiviato la contesa. Nella ripresa, solo spettacolo, col pittoresco Canà ed altri due goal dello Shaktar, il primo con Nocifora, il secondo con un'autorete incredibile di Presti.

Nessun commento:

Posta un commento