GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

venerdì 8 luglio 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT LA CRONACA DELLA GIORNATA

LECCE - BOLOGNA 0-4
Diciamolo subito, nonostante il pesante passivo, il Lecce, davanti ai più quotati avversari del Bologna, non ha affatto sfigurato. La differenza tra i due team, è piccola ma sostanziale. Mentre i rossoblu sotto porta sono riusciti a dimostrare una certa cinicità, tramutando in goal, quanto creato, i salentini, nonostante siano riusciti a creare molto di più, in diverse circostanze, hanno graziato il numero uno bolognese, con conclusioni a dir poco scellerate. Sta tutta qui, la differenza tra le due squadre, con gli emiliani, che al primo vero affondo passano. Scambio tutto in velocità Gorgone - Di Pietro e tiro di quest'ultimo, che si insacca in maniera imprendibile. Il Lecce non ci sta si tuffa subito in avanti, ed ha due buone opportunità per pareggiare ma le fallisce. Così dal possibile 1-1, si passa allo 0-2 con Gorgone, che questa volta sveste i panni di assist man ed indossa quelli di finalizzatore. Nonostante il doppio svantaggio, i salentini, continuano a giocare meglio degli avversari, almeno sino ad inizio ripresa, quando al minuto 24, ancora Gorgone, trova al termine di un rapido contropiede, la rete che chiude virtualmente la partita. Nei restanti minuti, accade poco, il Bologna, pago del risultato, si limita a controllare il Lecce, che in maniera non più precisa, ma sterile cerca di rientrare in partita, ma non ci riesce, anzi prima della fine, i rossoblu calano il poker, con Di Pietro.
INTER - CHIEVO 5-3
Secondo sorriso stagionale per l'Internazionale, che dopo 40 tiratissimi minuti, supera il Chievo Verona e può quindi brindare ad un nuovo successo. Per i neroazzurri, è stato però tutt'altro che facile, avendo incontrato sulla propria strada un portiere, Zingales, in stato di grazia, ed il bomber Cannata, autore di una tripletta, l'ultimo ad arrendersi. Il Chievo, cosi come è accaduto altre volte, non ha giocato male, ma ancora una volta non è riuscito a raccogliere, quanto ha seminato. Per fare il salto di qualità a nostro avviso ai veneti, non manca tantissimo, basterebbe rimpinguare in queste ultime ore di mercato, leggermente l'organico dal punto di vista soprattutto quantitativo, essendo che la qualità non manca. Ci vorrebbe, qualche cambio all'altezza, perchè il quintetto iniziale, è di tutto rispetto. Per quanto riguarda l'Inter, vale lo stesso discorso fatto qualche riga fa per il Chievo. L'Organico, ha bisogno di essere rafforzato, se non si vuole, che la vittoria di ieri, rimanga sporadica. Per quanto riguarda la cronaca, Partono meglio i padroni di casa che con Mannelli e Priola, si portano sul 2-0. Prima del riposo a far rientrare i gialloblu in partita, ci pensa Cannata. In apertura di ripresa, botta e risposta firmata Mannelli - Cannata e punteggio che vede i neroazzurri avanti di uno. Al minuto 35, ancora Canata il migliore in campo, sigla la parità, ma quando il pareggio sembra cosa fatta, proprio in chiusura i neroazzurri con Corpina e Grillo trovano i goal del successo.
CESENA - UDINESE 3-4
Senza ombra di dubbio, era questo il match clou di giornata, ovvero quello che metteva di fronte due delle candidate alle vittoria finale, ovvero il Cesena e l'Udinese. Diciamo subito che i tre punti, sono andati ai friulani, che si sono imposti con il punteggio di 4-3, ma onore e merito al Cesena, che sicuramente, avrebbe meritato qualcosa di più per quanto fatto vedere sul green. I romagnoli, hanno avuto la sfortuna, di incappare in una giornata piuttosto fortunata per i bianconeri, che sono stati guidati da uno strepitoso Cicirello autore del poker, che ha determinato la vittoria. Sicuramente, non stiamo parlando di un giocatore celebratissimo, ma è molto utile alla sua squadra, un giocatore che si sacrifica, e che vede anche la porta, motivo per cui, non ci stupiremmo, se alla fine, rientrasse nel lotto di quei giocatori, che si contenderanno l'assegnazione del Pallone d'Oro. Una citazione, la merita anche Renzo Millevoi. Nei minuti quando è stato impiegato, ha dato il suo validissimo contributo, piazzandosi in difesa e risultando un baluardo insormontabile. del Cesena, abbiamo probabilmente detto tutto nei post precedenti. Dai romagnoli, visto l'organico, è sempre lecito attendersi di più, fermo restando che nelle ultime due uscite, sono stati parecchio sfortunati. Per la cronaca, al 6' apre Cicirello, ed in chiusura, pari cesenate con Belbruno. Nella ripresa, ancora Cicirello riporta in vantaggio gli ospiti, ma meno di due minuti ed è di nuovo parità con Salanitro. Al minuto 32, Belbruno, porta in vantaggio il Cesena che per la prima volta dall'inizio della partita si trova avanti. La gioia dura però appena tre minuti, perchè Cicirello con un forte tiro riequilibra le sorti dell'incontro. Quando il pari, sembra cosa fatta, ancora Cicirello con una grande giocata, regala alla sua squadra l'intera posto in palio.

1 commento:

  1. basta con questi post!!ci volete dire qualcosa sul sant agata calcio????

    RispondiElimina