GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

giovedì 7 luglio 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT LA CRONACA DELLA GIORNATA

CHIEVO - NAPOLI 3-5
Gioca meglio il Chievo Verona, ma alla fine, la vittoria, va ai partenopei, che però, per avere la meglio sugli indomiti veneti, hanno dovuto attendere le battute finali del match. Sinceramente un vero peccato per De Marte e compagni, che per lunghi tratti, sono stati meritatamente padroni della partita. Una nota di merito, va ai due portieri. Entrambi, si sono resi protagonisti, di interventi bellissimi, ed hanno contribuito che il punteggio rimanesse, relativamente basso. Parte meglio il Napoli, che al 6', va in vantaggio con Barca. Poi però, per tutta la prima frazione, è un dominio del Chievo, che mette sotto gli avversari, e meritatamente all'11', pareggia con De Marte, e due minuti più tardi, passa con Contiguglia. I gialloblù, hanno altre due buone occasioni per rimpinguare il bottino, ma due belle parate del numero uno partenopeo, negano la gioia del goal. Nella ripresa, a seguito di una incredibile autorete di Contiguglia, il Napoli perviene al pari. La voglia di vittoria del Chievo, è però troppo grande per fermarsi di fronte a questo incidente di percorso ed al 27', per merito di un preciso destro di Cannata, arriva il nuovo vantaggio. Sembra fatta, anche perchè il Napoli, è sulle gambe, ed invece un disimpegno errato consente a Brunello di pareggiare. Il Chievo, ha il fiatone, e non ha chissà quali cambi a disposizione, rispetto al Napoli, che butta nella mischia forze fresche e nei minuti finali, trova le reti della vittoria con Gaglione e Brunello.
JUVENTUS - PARMA 4-7
Un grande Parma, che col passare delle giornate, acquisisce sempre più consapevolezza nei propri mezzi, continua a vincere ed a scalare posizioni in classifica. Sotto i colpi di Mollica e compagni, questa volta è caduta la "Vecchia Signora", che nonostante in questa parentesi di mercato, abbia rafforzato il proprio organico, con l'innesto del bravo Frontino, sembra, non saper più vincere. Di questo passo, se non ci saranno altri interventi sul mercato, la Juventus, sarà destinata a recitare un ruolo da comprimaria, tutto il contrario, di ciò che si potesse pensare all'inizio della manifestazione. Il Parma come dicevamo prima, dopo una partenza un po in sordina, è in netta ascesa, lo dimostrano le ultime prestazioni e risultati, che hanno contribuito a proiettare gli emiliani, nelle zone nobili della classifica. Il match di ieri, mai è stato in bilico, il Parma, è sempre stato padrone dello stesso, sin dalle battute iniziali, quando Damiano, dopo 120" rompe gli indugi e porta in vantaggio i suoi. Al pari siglato da Calanni, risponde Sanna, e poi è un crescendo parmense, ed in successione arrivano i goal di Sanna, Damiano e Mollica. Castrovinci, riduce il gup, ma è il classico fuoco di paglia, perchè il Parma è vivo, è più in partita che mai, e mette il risultato al sicuro, con la doppietta di Zingales ed un goal di Damiano. Per la Juventus prima della fine dobbiamo registrare il secondo goal di Castrovinci e la rete di Frontino.
INTER - LAZIO 3-8
L'otto a tre finale, che ha consentito alla Lazio, di superare l'Inter, non deve assolutamente trarre in inganno. i neroazzurri, nonostante si trattasse del classico testa coda, hanno tenuto benissimo testa al più blasonato avversario, tant'è che fino a dieci minuti dalla fine, il risultato era di assoluta parità. certo poi la maggiore esperienza ed il maggior tasso tecnico dei biancocelesti, è venuto fuori, comunque onore e merito ai baby neroazzurri, per essersela giocata alla pari e senza timore reverenziale, contro una candidata al successo finale. La cosa importante per la Lazio, era vincere, e Mantegna e compagni, lo hanno fatto. Magari il gioco, non è stato brillantissimo, ma a volte questo poco importa. La cosa più essenziale, era conquistare i tre punti, ed i capitolini, lo hanno fatto, per quanto riguarda la manovra e lo spettacolo, appuntamento ai prossimi match. Per la cronaca, il primo tempo, si conclude con il punteggio di 0-1 per merito di Faustino. In apertura di ripresa, arriva il pari dell'Inter firmato Priola. I neroazzurri due minuti più tardi, mettono addirittura la testa avanti con Frenis, ma al 29', vengono ripresi da Mantegna. A questo punto la Lazio, capisce che non può scherzare, comincia a spingere sull' acceleratore e con Faustino torna avanti. L'Inter non ha più la forza per reagire, e ll Lazio dilaga con i goal di Caliò ed ancora Faustino e la tripletta di Mantagna. Per l'Inter prima delal fine, nuova rete di Priola.

Nessun commento:

Posta un commento