Lo si era intuito sin da subito, sin dalla presentazione delle squadre, che il Marsiglia, sarebbe stata la squadra da battere o quanto meno una delle indizziate al successo finale. Con queste credenzialità, i francesi, hanno affrontato e vinto con merito il match di esordio, contro un volenteroso Barcellona, che ben poco ha potuto però contro il maggior spessore e tasso tecnico dei più quotati avversari. I blaugrana, non hanno affatto sfigurato, anche perchè a nostro avviso, saranno ben poche le squadre, che riusciranno a fare punti contro i transalpini, che già al 2', si portavano in vantaggio con Zingales. Il Barca non ci stava e ristabiliva subito la parità con Renato Rakipi. Il momentaneo pari, durava però il tempo di un amen, visto che ancora Zingales, con una conclusione di sinistro, ripotava in vantaggio i suoi. La gara era combattuta e dopo che il Marsiglia falliva in più circostanze la rete del 3-1, come spesso accade, arrivava il pari spagnolo con Ribaudo. Prima del riposo i frances, pigiavano sull'accelleratore, ed in seguenza arrivano i gol di Saverino , Aiello e Muschio. Nella ripresa, il Marsiglia, prendeva il largo con la doppietta di Muschio e i gol di Saverino e Zingales. Le marcature di Rakipi, doppietta per lui e Scoglio, rendevano meno amaro il passivo.
BURSASPOR - TOTTHENAM 4-4
Finisce senza vinti nè vincitori, il match, che nella serata d ier ha opposto Bursaspor e Tottheman. La gara, che ha vissuto sempre su equilibri sottilissimi, ha divertito il numeroso pubblico presente. Le due squadre non si sono affatto risparmiate, si sono affrontate a viso aperto, ed alla fine il risultato di parità, c sembra quello più giusto. A cominciare meglio la partita, è il Bursaspor, che condotto da Truglio, si porta sul 2-0, grazie ad un'autorete provocata dallo stesso giocatore, ed al goal di Graziano. A questo punto la partta s fa un pò maschia, ma allo stesso tempo sempre corretta. A riaprire la contesa, c pensa Giuseppe Calanni, con una deviazione vincente sotto misura. La gara come abbiamo detto, è parecchio bella, le due squadre più che a difendere pensano ad attaccare ed in una rapida ripartenza, Truglio propizia la 2' autorete del Tottheman, che vale il provvisorio 3-1. Nella ripresa un gran goal di Amos Manzo, riporta in partita gli ingesi, che nel corso del 32', trovano anche la rete della parità con Giuseppe Calanni. Sulle ali dell'entusiasmo il team capeggiato dai fratelli Calann a quattro minuti dal termine si porta addirittura in vantaggio, ma nel corso dell'ultimo giro di orologio, viene raggiunto dal gol di Vicario, che fissa il risultato sul 4-4.
SHAKTAR - BAYERN MONACO 7-2
Oltre al Barcellona, anche un'altra pretendente al successo finale, comincia come meglio non poteva la competizione. E' ovvio il nostro riferimento allo Shaktar, che nel match innaugurale, non lascia scampo al Bayern Monaco, dove il solo Di Cara, autore di una buona prova, ha cercato di impensierire gli avversari. per il resto i tedeschi, hanno molto da rivedere, soprattutto in fase di impostazione, da segnalare tra i pali la buona prova di Peppe Musca, che nonostante fosse reduce da anni di inattività ha sfoderato buoni interventi, che hanno limitato il passivo. Lo Shaktar, dal canto suo, ha confermato quando di buono si predicava alla vigilia, potendo contare su Oddo in porta, su una rodata coppia difensiva composta da Drago e Liotta e su un tandem offensivo tutta forza e fantasia che risponde ai nomi di Nocifora e Bontempo. Proprio quest'ultimo, ma non lo scopriamo certo noi, ha confermato di essere in possesso di una tecnica e di colpi soprafini, e proprio dai suoi piedi è partito l'assist per Nocifora che al 6' ha portato in vantaggio i suoi. Due minuti più tardi colpo di biliardo di Bontempo e gara già virtualmente archiviata. Prima del riposo ci pensa Incognito a calare il tris. Nella ripresa la musica non cambia, sono sempre gli ucraini a condurre le danze e tra il 21' ed il 25' vanno in gol per tre volte con Bontempo, Liotta e Nocifora. A questo punto la gara ha detto tutto o quasi, perchè c'è spazio per la doppietta di Di Cara ed il terzo goal di Giacomo Bontempo.
CHELASEA - REAL MADRID 4-3
Vittoria risicata, ma di buon auspicio quella ottenuta dal Chelsea nel corso dell'ultima gara della serata. Gli inglesi con il punteggio di 4-3, hanno avuto la meglio sul Real Madrid, che ha pagato oltre misura la scarsa concentrazione, nel corso della prima frazione, che ha visto gli inglesi andare al riposo sul doppio vantaggio grazie a goal di Scarpa e Trusso, quest'ultimo il migliore in campo ed autore di una tripletta. Nel corso della ripresa, al minuto 25, è ancora il Chelsea a scardinare la retroguardia delle merengues ancora con Trusso. A questo punto i blancos, escono dal torpore che fin lì li aveva avvolti, cominciano a giocare ed in sei minuti con Milone e Franchina tornano in parita. A ricacciarli indietro ci pensa però ancora Trusso al 35', mentre prima del triplice fischio, dobbiamo annotare per i madridisti la rete di Mazzurco.
RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE 1' GIORNATA
Rangers - Roma 4-5
Arsenal - Manchester Utd 5-4
Werder Brema - Benfica 2-4
Marsiglia - Barcellona 9-5
Bursaspor - Tottheman 4-4
Shaktar - Bayern Monaco 7-2
Chesea - Real Madrid 4-3
CLASSIFICA
Roma, Arsenal, Benfica, Marsiglia, Shaktar, Chelsea...punti 3
Bursaspor, Tottheman...punti 1
Rangers, Manchester Utd, Barcellona, Werder Brema, Marsiglia, Bayern Monaco, Real Madrid...punti 0
Nessun commento:
Posta un commento