Sfoderando una prestazione super, riscatta la sconfitta dell'esordio il Bologna, che dopo aver allontanato dalla panchina Oronzo Canà, trova le giuste alchimie per vincere e convincere. La domanda a questo punto sorge spontanea: ma il problema che bloccava gli emiliani, era legato proprio al tecnico? Stando a quanto visto ieri, possiamo asserire tranquillamente di si, visto che come dicevamo prima, la squadra, è sembrata completamente diversa rispetto a quella vista in campo tre giorni fa. Tra i bolognesi quindi ottima prova corale ti tutto il team, con una nota di merito al portiere Arasi che ha riscattato con pregevoli interventi la prova opaca della 1' giornata. Per quanto riguarda il Genoa, è ovvio che qualcosa non va. Sono due le socnfitte consecutive, ma dando uno sguardo ai numeri, emergono dati, che non autorizzano a dormire sonni tranquilli. La difesa, sembra un colabrodo, 17 i goal subiti, e come se non bastasse, l'attacco segna con il contagocce, solo 2 le realizzazioni. In ogni caso però i Grifoni avranno tempo e modo di rifarsi, essendo che siamo soltanto all'inizio del torneo. La gara, non ha mai avuto storia, a comandare sono sempre stati gli emiliani, che già al 2' si portavano in vantaggio con Gorgone. Poi saliva in cattedra Delfio Di Pietro, autore di una cinquina e prima della fine, trovavano gloria anche Falco, Triglia e Bevacqua. Per il Genoa dobbiamo segnalare oltre all'autorete arrivata nel corso del 28', la marcatura di Grillo proprio allo scadere.
MILAN - NAPOLI 13-6
Seconda vittoria consecutiva per il Milan, che ieri pomeriggio alle 18.00, ha affrontato e superato brillantemente il Napoli. Nonostante il pesante passivo, i ragazzini del Napoli, non hanno affatto demeritato, al gup tecnico, hanno cercato di sopperire con la grinta la corsa e la voglia, ma alla fine non è bastato, visto che a prevalere è stato il maggior tasso tecnico dei rossoneri. Onore comunque ai partenopei, autori di una prova superba, d'altra parte, avevamo indicato proprio gli azzurri, come una delle probabili outsider del torneo, visto lo splendido esordio, e pur perdendo, ieri Pedalà e compagni, hanno confermato quando di buono hanno fatto vedere contro l'Inter. Passando ai rossoneri, c'è ben poco da dire. Canfora e compagni, sono chiamati sempre a vincere, e non è un caso che siano i favoriti al successo finale. Vittoria per il Milan doveva essere e vittoria è stata, ma ribadiamo...quanta fatica. A partire subito col piede sull'accellaratore, sono i rossoneri, che aprono le marcature con Della Chiesa e poi con Canfora e ancora Della Chiesa si portano all'8' già sul 3-0. La replica partenopea arriva per merito di Manasseri, che riduce le distanze. Il Milan, capisce che non può scherzare, si mette a giocare in Velocita e prima del riposo trova per altre 4 volte la strada del gol con Canfora, Di Bartolo,doppietta per lui, Della Chiesa. Nella ripresa, ancoraBenedetto Di Bartolo protagonista con altri tre goal al quale dobbiamo aggiungere quelli di Della Chiesa e Priola. Per il Napoli arrivano poi in rapida successione le reti di Florio, Pedalà, Brunello (doppietta), e Barca.
INTER - UDINESE 1-8
Si sa nel calcio come nella vita, non tutte le ciambelle riescono col buco. Nonostante il larghissimo successo sulla compagine dell'Inter, nell'Udinese, scoppia il "CASO MILLEVOI". Nonostante la buona prova dell'esordio e lo splendido goal messo a segno ieri, con una rasoiata che si è infilata nell'angolo basso, il giocatore è stato contestatissimo dal numeroso pubblico presente. Alla base di tutto pare che ci sia la poca personalità e la poca fiducia che i compagni di squadra, hanno nei suoi confronti, infatti nonostante il punteggio fosse ampiamente a favore della sua squadra(7-0), al goal dei neroazzurri che hanno ridotto le distanze, Millevoi, nonostante il poco minutaggio, è stato richiamato subito in panchina. A questo punto è scoppiata la contestazione dei presenti, che accusavano il giocatore di non avere gli attributi per rimanere in campo. Passando alla cronaca, il primo tempo, è tutto di marca friulana, con Geannaro autore di una tripletta in versione superstar. Nella ripresa, la musica non cambia, sono sempre i bianconeri a disporre dell'avversario a proprio piacimento ed in tre minut Cicirello realizza tre reti di pregevolissima fattura. A questo punto, fa il suo ingresso in campo Millevoi realizza un gol e poi il fattaccio che vi abbiamo raccontato prima, con la rete dei neroazzurri messa a segno da Corpina e il mesto ritorno in panca di Millevoi con consegunete contestazione dle pubblico.
CESENA - FIORENTINA 8-2
CESENA - FIORENTINA 8-2
Continua il duello a distanza tra Milan e Cesena. Dopo i 13 goal che i romagnoli, hanno rifilato al Chievo, ieri a cadere sotto i colpi di Santoro e compagni, sono stati i ragazzi della Fiorentina, che hanno fatto quanto era nelle proprie possibilità, ma sinceramente l'avversario, non era alla propria portata. Per i viola c'è dunque da metabolizzare un altro boccone amaro, però non bisogna dimenticare, che il calendario, nei suoi confronti, non è stato benevolo, avendogli messo in rapida successione i match con Milan e Cesena, compagini accreditate al successo finale. Per il Cesena vale il discorso fatto poco fa per il Milan. I romagnoli, ogni gara sono chiamati a vincere e convincere e ad oggi, lo hanno fatto. Per quanto riguarda il match, dopo dieci minuti di studio a rompere l'equilibrio, ci pensa Santore che conclude al meglio un'azione personale. Quattro minuti più tardi, arriva il raddoppio di belbruno con un tiro che sorprende il portiere. I viola, non ci stanno, non vogliono recitare il ruolo di vittima sacrificale, e con Russo, riaprono la partita, ma vengono subito ricacciati indietro dalla doppietta di Santoro che chiude la prima frazione. Nella ripresa c pensa Fallo con due goal a rimpinguare il bottino, e prima del temine dobbiamo annotare la seconda rete viola con Versaci e l'ottavo goal cesenate con Scarpa.
Nessun commento:
Posta un commento