GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

mercoledì 15 giugno 2011

LA CRONACA DELLA 2' GIORNATA DEL TORNEO DI CALCIO A 5 SERIE A TEMPO DI SPORT

PALERMO - JUVENTUS 7-6



Chi ben comincia è a metà dell'opera...Recita così un vecchio detto, e quindi possiamo asserire, che se il Palermo, continuerà a giocare con la stessa intensità dimostrata nella giornata di ieri, ha la possibilità di fare parecchia strada. I rosanero, compagine formata da ragazzi di Tortorici, al termine di una partita al cardiopalmo, hanno superato con il punteggio di 7-6 la Juventus. Ad onor del vero, il risultato fnale, avrebbe potuto avere proporzioni maggiori, se i giocatori in cassacca rosa dopo essersi portati sul 7-3, non avebbero abbassato la guardia, ma alla fine, soprattutto all'esordio, ciò che contavano erano i tre punti. Per quanto riguarda la Juve, ha probabilmente il demerito, di essere entrata in partita troppo tardi, nonostante si fosse portata sul doppio vantaggio. In ogni caso i bianconeri, non hanno affatto sfigurato e con un pò di attenzione in più, soprattutto in difesa, possono ambire ai play off. Passando alla cronaca come accennato a portarsi sul doppio vantaggio sono stati i bianconeri con le reti di Castrovinci e Ambrogio. Il Palermo, non ci sta, e in 60" perviene alal parita con i goal di Saruccio Armeli e Basile. Ad andare comunque al riposo in vantaggio è la Juve che ancora con Castrovinci al termine di una bella azione trova la rete del 3-2. Nella ripresa il Palermo comincia fortissimo, la Juve va in bambola e i rosanero in otto minuti trovano ben 5 marcature con Rosario Armeli, Riolo, Basile,Rocchetta e Saruccio Armeli. Quando mancano 12 minuti alla fine i rosa s rilassano, e la Juve riduce le distanze con Lo Paro e per due volte Ambrogio.



CAGLIARI - LECCE 0-10



Con una prestazione maiuscola, anzi pressochè perfettà il Lecce va al di là delle più rosee aspettative e con un inequivocabile 10-0, non lascia scampo al mal capitato Cagliari, che nulla ha potuto contro le bocche di fuoco giallorosse. Il match, come si può dedurre dal risultato, non è mai stato in bilico, è stato sempre un monologo dei salentini, che già al 2', si portano in vantaggio con Gugliotta. I rossoblu cercano una sterile reazione, che produce però soltanto qualche tiro dalla distanza che non impensierisce più di tanto il portiere. Il Lecce, almeno nelle prime battute sembra pago del vantaggio e sembra non voler forzare, ma a cavallo tra il 10' ed il 12' per tre volte riesce a scardinare la retroguardia rossoblù con Randazzo, Gugliotta e Miracola. Prima del riposo c'è gloria anche per Machì. Il pesante passivo di 0-5, non aiuta certo i cagliaritani, che nella ripresa, producono veramente molto poco, mentre il Lecce dal canto suo, pur non forzando più di tanto, trova per altre cinque volte la strada della rete. Una rondine, non fa certo primavera, ma se il buongiorno si vede dal mattino, i giallorossi, hanno di che essere otimisti. Discorso completamente inverso per il Cagliari, che oltre ad ulteriori motivazioni, dovrebbe rinforzare l'organico cercando magari qualche elemento di maggiore spessore e qualità.



PARMA - ROMA 4-3



Senza ombra di dubbio, quella che ha messo di fronte Parma e Roma, è stata la sfida più equlibrata della giornata di ieri. Lo si può dedurre tranquillamente dal risultato finale, che ha visto prevalere gli emiliani, con il punteggio di 4-3. A recitare la parte del mattatore per il Parma, è stato Antonio Sanna, autore addirittura di tre marcature. Sanna da vero condottiero, ha trascinato la sua squadra dall'inizio alla fine, senza mai risparmiarsi e tirarsi indietro. Nonostante quindi la grande esperienza dei giallorossi, portata dalla presenza in panchina del tecnico Mike Giuffrè, i capitolini, sono stati costretti a pagare dazio e a poco sono valse le strepitose parate dell'ottimo quanto promettente Barbagallo. Tornando al tecnico, nonostante siamo appena alla prima giornata, la panchina di Giuffrè, è tutt'altro che salta, sembra già essere più che traballante e non ci sarebbe da stupirsi più di tanto se già nel prossimo mach, che metterà la Roma di fronte al forte Palermo, in panchina ci sia un sostituto. Per quanto riguarda le marcature apre l'mvp della partita Sanna al 5' con un destro di rara bellezza. Al 7' arriva il pari firmato Barbagallo, ma i parmensi, non hanno neppure il tempo di rammaricarsi, che all'11' tornano avanti con Parrino e prima della pausa si portano sul 3-1 con Sanna. Nei secondi venti minuti la Roma accorcia le distanze, ma è ancora Sanna on un bellissimo goal a chiudere anzi tempo la partita.



CHIEVO - CESENA 1-13



Sarebbe proprio il caso di dire...Milan chiama, Cesena risponde. Alla convincente vittoria dei rossoneri del giorno precedente, ieri, hanno risposto i romagnoli, con un perentorio 13-1 sul malcapitato Chievo, un risultato che non lascia spazio ad alcuna recriminazione da parte dei veneti. Troppo netto il divario tra le due squadre, se a questo aggiungiamo le pessime prestazioni tra i gialloblù di Zingales e Cannata, ecco spiegato il pesante passivo. Il Cesena quindi al termine di un vero e proprio atto di forza, risponde al Milan e a tutte quelle contendenti che hanno l'ambizione di aggiudicars il titolo di Campioni. La parità, dura appena sei minuti, il tempo che Salanitro e compagni prendessero le misure agli avversari, poi per i gialloblù, si fa notte fonda. Ad aprire le danze è Santoro, e poi in rapida successione, arrivano le marcature di Belbruno, due i gol in questo frangente, Scarpa e Salanistro. Il monologo romagnolo, viene interrotto dalla rete della bandiera firmata da Gregorio. Nella ripresa il lite motiv non cambia, il Cesena diverte e si diverte e al termine di trame di gioco tutte in velocita va ancora in gol con Belbruno, Santoro, Conti e Fallo. Il forte Cesena quindi archivia come meglio non poteva la gara di esordio, adesso per valutare le reali potenzialità, si attendono test più impegnativi e a tal proposito, il prossimo turno, prevede la sfida contro la Fiorentina, sconfitta all'esordio dal Milan.






I RISULTATI DELLA 1' GIORNATA



Fiorentina - Milan 4-7



Udinese - Bologna 8-4



Napoli - Inter 17-1



Genoa - Lazio 0-7



Palermo - Juventus 7-6



Cagliari - Lecce 0-10



Parma - Roma 4-3



Chievo - Cesena 1-13






CLASSIFICA



Milan, Udinese, Napoli, Lazio, Palermo, Lecce, Parma, Cesena...punti 3



Fiorentina, Bologna, Inter, Genoa, Juventus, Cagliari, Roma, Chievo...punti 0

Nessun commento:

Posta un commento