GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

venerdì 17 giugno 2011

CHAMPIONS LEAGUE TEMPO DI SPORT: LA CRONACA DELLE GARE

BAYERN MONACO - RANGERS 7-6

Adesso possiamo dirlo tranquillamente: nonostante siamo appena all'inizio della competizione, per i Rangers, è già tempo di crisi. Due sconfitte in altrettante gare, non è certo il massimo, per una compagine partita con l'intento di arrivare fino in fondo. Come all'esordio quindi, anche ieri sera, è maturata una nuova battuta d'arresto, ed anche questa di misura. Sarà un caso? Chissà!!! La gara è stata dbella vibrante ed a tratti spettacolare, ed ha proposto una partita nella partita con il duello a distanza tra i cannonieri Di Cara e Calabrese, che si è concluso in parità con 4 reti per parte. Gli scozzesi, privi di Luciano Regina, hanno aperto le ostilità al 2' con Calabrese, salvo poi farsi raggiungere due minuti più tardi da Conforto. Di Cara poco dopo porta in vantaggio i suoi, che vengono riacciuffati ancora da Calabrese al minuto 13, con un forte tiro, che non lascia scampo a Musca. I restanti minuti che ci separano dall'intervallo, vedono le due squadre affrontarsi a viso aperto, ma nessuna, riesce a trovare lo spiraglio vincente. La ripresa, si apre all'insegna dei tedeschi, che con Di Cara prima e Conforto poi, si portano sul 4-2. Calabrese, non ci sta, cerca di prendere la squadra per mano che però, non risponde alle sue sollecitazioni, e cosi tra il 36' ed il 37' Genovese e Di Cara portano la loro squadra sul 7-2. A questo punto però commettono un grave peccato veniale, ritenendo chiusa la contesa. Calabrese al 39' e 40' trova i goal della speranza, mentre nel recupero Castrovinci con una doppietta porta i Rangers sul 7-6. Gli stessi, hanno anche la palla del pari, ma la sciupano in maniera maldestra, ed alla fine a gioire sono i ragazzi del Bayern che possono brindare alla prima vittoria stagionale.



MANCHESTER UTD - BURSASPOR 5-4

Vince e convince il Manchester, che dopo aver perso all'esordio il derby tutto inglese contro i Gunners, si rifà superando seppur di giustezza il Bursaspor. La squadra capitanata dunque da Antonio Alioto, toglie lo zero in classifica nella casella delle vittorie, e scavalca a sua volta lo stesso Bursaspor, che all'esordio aveva pareggiato. Il primo parziale ad onor del vero, non è bellissimo, poche pochissime azioni da rete, con le difese, che rescono ad avere il sopravvento sui rispettivi attacchi. Non è un caso infatti, che di goal prima del riposo, se ne veda uno solo, ed è quello d Amos Manzo, che da il provvisorio vantaggio al Bursaspor. Per quanto concerne il machester, in un paio di cirocstanze ci hanno tentato Alioto e Cortese, ma la mira, non è mai risultata delle migliori. In apertura di ripresa però, la musica cambia. Il Manchester unites osa di più ed al 23' con Antonio Alioto, si porta sull'1-1 e due minuti più tardi con Cortese, capovolge la situazione. I turchi, non riescono a reagire e Santostefano dopo aver scambiato con Alioto, lascia partire un tiro, che non lascia scampo al portiere. La partita sembra essere indirizzata sui giusti binar per gli inglesi, che però soffrono il ritorno di Manzo e compagni. Lo stesso giocatore accorcia al 35', mentre al 37' e 40' Giuseppe Calanni con due perle firma la parità. Si profila un nuovo pari per i turchi, ed invece nel corso del recupero una caparbia azione di Cortese, regala la prima vittoria alla sua squadra.



REAL MADRID - SHAKTAR 3-5

Per la serie, guai dare tutto per scontato. Lo Shaktar, vince ma che fatica per tenere a bada gli spagnoli del Real Madrid. Gli ucraini, per venire a capo di una situazione tutt'altro che semplice hanno dovuto sudare le proverbiali sette camice. Questo attenzione, non vuol dire assolutamente che il successo di Bontempo e compagni non sia meritato, però ci è mancato poco che ci scappasse la sorpresa. I blancos sconfitti di misura all'eordio con il Chelsea, nonostante abbiano disputato un'altra buona partita, rimangono ancora a quota zero. Questo però non deve trarre in inganno, essendo che ad oggi, gli stessi, hanno affrontato le uniche due formazioni, che viaggiano a punteggio pieno. Lo Shaktar infatti insieme agli inglesi, condivide il provvisorio primato della classifica, e si conferma come da pronostico, una delle contendenti al successo finale. Per quanto riguarda la cronaca ancora una volta dobbiamo registrare una prova sopra le rghe di Giacomo Bontempo, che rischiamo di essere retorici e patetici, ma è uno di quei giocatori, che in questi campionati, e crediamo di non esagerare quando diciamo non solo dilettantistci, farebbe la fortuna di tantissime squadre. Ad aprire le danze è proprio lui nel corso del 4' minuti e si ripete 120" secondi più tardi. Al 12' ci pensa poi Peppe Nocifora a portare a tre le reti della sua squadra. Il risultato però non deve trarre in inganno, essendo che le merengues nonostante non riuscivano a scardinare la porta avversara, più volte mettevano sotto pressione la retroguardia capitanata da Liotta. Prima del riposo comunque accorciavano le distanze con Caprino, ma venivano subito rcacciati indietro dal bel goal di Antonio Liotta. Nella rpresa, il Real torna in campo ancora più determinato ed al minuto 27, accorcia le distanze con Destro ed al 33' si ripete con Caprino. Lo Shaktar comunque è una squadra troppo esperta per andare in ambasce, controlla il ritorno degli avversari ed allo scadere trova addirittura la rete del 3-5 con Presti.


TOTTHENAM - CHELSEA 6-9

Quindici gol, belle trame di gioco e parecchio spettacolo. Sono stati questi gli elementi che hanno caratterizzato il derby tutto inglese tra Totthenam e Chelsea. La vittoria, è andata agli ospiti, che hanno avuto la meglio con il punteggio di 9-6. Eppure la gara per i blues, non era comincata benssimo essendo che dopo non appena un minuto i padroni di casa passavano con Iannaci, ed al 6' raddoppiavano con Vicario. La reazione del Chelsea, si concretizzava per mano di Travaglia e Carroccio che azzeravano il gup. Il Totthenam, non s scomponeva e rmetteva la testa avanti con Iannaci, ma la gioia durava soltanto pochissimi secondi visto che Caroccio pareggiava.A questo punto cominciava lo show personale di Scorza che alla fine risulterà autore di ben sei reti. il giocatore prima citato andava in goal al 14' e 17', ma la giusta parità prima del riposo veniva griffata da Pirronello. La ripresa cominciava sulla falsa riga della prima frazione, con gli spurs che si portavano avanti con Truglio ma venivano ripresi sempre da Scorza. A questo punto qualcosa nei meccanismi del Totthenam, si bloccava, il Chelsea ne approfittava per scavare il gup decisivo, centrare tre preziosi punti e volre in vetta alla classifica in condominio con lo Shaktar.


RISULTATI 2' GIORNATA


Barcellona - Werder Brema 1-3


Benfica - Arsenal 5-5


Roma - Marsiglia 4-4


Bayern Monaco - Rangers 7-6


Manchester UTD - Bursaspor 5-4


Real Madrid - Shaktar 3-5


Totthenam - Chelsea 6-9


CLASSIFICA


Shaktar - Chelsea...punti 6


Benfica - Arsenal - Roma - Marsiglia...punti 4


Werder - Bayern Monaco - Manchester Utd...punti 3


Bursaspor - Totthenam...punti 1


Real Madrid - Rangers - Barcellona...punti 0

Nessun commento:

Posta un commento