GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

venerdì 17 giugno 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT LA CRONACA DELLA GIORNATA

LAZIO - PARMA 8-2

Vi chiediamo e ci chiediamo: ma è proprio cominciato il declino di mister alex De Marte al secolo Oronzo Canà? Ebbene sembra proprio di si! Nel corso di queste prime due giornate dopo aver cominciato la competizione sulla panchina del Bologna, battuto all'esordio, ha rimediato il primo esonero. Visto il suo "valore", è stato ingaggiato dai ragazzi del Parma, che per carità, sarà anche un caso, ma dopo la brillante vittoria nella prima giornata, ieri col neo tecnico in panchina, hanno rimediato una roboante sconfitta, che non lascia spazio ad alcun alibi. Come se non bastasse, Sanna, che contro la Roma aveva trascinato la squadra al successo, ieri è stato letteralmente inguardabile, prestazione da 3, e viene da chiedersi se ciò sia dovuto alla sua scarsa giornata d vena o ai nuovi compiti chiesti dal tecnico. Nonostante tutto però, la panchina d Canà, sembra non traballare questa volta, o meglio si può rtenere salda fino alla prossima gara, quando nel derby emiliano, Sanna e compagni se la vedranno col Bologna. In caso di mancato successo, per Canà si profila un nuovo esonero. Per quanto riguarda la Lazio, si è dimostrata ancora una volta una buonissima squadra e dopo il 7-0 contro il Genoa, si è ripetuta nella giornata di ieri. Per quanto riguarda i goal biancocelesti, portano la firma di Lima, Mantegna, Faustino, Fabio e Musarra, per questi ultimi tre dobbiamo registrare una doppietta. Per il Parma inutilmente hanno trovato la via del goal Sanna e Damiano.

LECCE - CHIEVO 7-5

Non è stato facile come contro il Cagliari, ma alla fine ciò che contavano erano i tre punti, ed il Lecce al termine di una gara giocata in maniera gagliarda, non se li è fatti sfuggire. Nuova impresa quindi per i ragazzi di Mirto, che con il punteggio di 7-5, hanno avuto la meglio sul Chievo, alla sua seconda sconfitta consecutiva. La gara comincia subito benissimo per i salentini che dopo appena 180" secondi sono già sul doppio vantaggio grazie a Machì e Calalesina. Al 5' per i gialloblù, va in goal Gregorio, ma è il classico fuoco di paglia, visto che subito dopo arriva la nuova rete di Machì , la doppietta di Gugliotta, ed il goal di Randazzo che manda le due squadre al riposo sul punteggio tennistico di 6-1. La ripresa comincia al piccolo trotto, il Lecce forte delle cinque marcature di vantaggio, si limita a gestire il match. Nel corso del 30' il Chievo con De Marte prima e Gregorio poi, si porta sul 6-3, ma a spezzare ogni sogno di rimonta veneta, ci pensa Machì al 33' con un gran destro. Nel finale Salermo con una doppietta rende meno amara la sconfitta.

JUVENTUS - CAGLIARI 7-1

Primo brindisi stagionale, per la blasonata Juve, che dopo il pessimo avvio, con l'avvento in panchina del tecnico Azzara, trova goal, spettacolo e vittoria. Il neo allenatore, sembra aver portato quella fiducia e quella serenità che serve per venire a capo di una situazione non facile, dopo la sconfitta di misura, rimediata ad opera del Palermo. Attorno a questo mach, c'era dunque molto interesse. Va bene, che il Cagliari, non era un avversario trascendentale, va bene, che aveva perso pesantemente all'esordio, ma il calcio insegna, che vincere non è mai facile. La Juventus ieri come detto c'è riuscita con merito, che ovviamente oltre ai giocatori, va ripartito con il tecnico Azzara, che abbiamo celebrato in apertura. Per quanto concerne la gara vera e propria è durata il tempo di un amen. Dopo la classica fase di studio, al 9' i bianconeri rompono gli indugi e passano con Lo Paro. La replica ospite, non tarda ad arrivare e 60" sesondi più tardi, è Gentile di destro a ristabilire la parità. A questo punto comincia il monologo juventino. I ragazzi in campo sollecitati in panchina da Azzara, rimettono la testa avanti al 13' sempre per merito di Lo Paro. Il Cagliari, non riesce a reagire, la Juve ne approfitta e prima della pausa aumenta il gup con i goal di Castrovinci e Rossello. Nella ripresa la musica non cambia sono sempre i piemontesi ad essere padroni del campo, ma tuttavia sembrano non voler infierire, fermo restando che prima del triplice fischio, dobbiamo annotare altre due reti di Castrovinci ed il goal di Frusteri.

ROMA - PALERMO 2-9

La notizia era nell'aria, adesso è ufficiale. Dopo la panchina di Canà, saltata addirittura nel corso della 1' giornata, da ieri anche Mike Giuffrè è un tecnico senza squadra. Giuffrè quindi paga a caro prezzo la pesante sconfitta rmedata con il Palermo e lo scarso rendimento dei propri ragazzi, che probablmente non erano riusciti a trovare col tecnico il giusto feeling. Che qualcosa tra i giallorossi, non andasse lo si era intuito già contro il Parma, e quello contro il palermo per Giuffrè era il match da ultima spiaggia. Insomma gli era stato concesso un ultimatum, ma purtroppo per lui e la sua squadra le cose non sono andate nel verso giusto. Ad approfittarne di questa situazione, è stato un Palermo molto sornione, che ha interpretato la gara come meglio non poteva. Ha messo subito all'angolo l'avversario, pressandolo alto, e dopo un paio di conclusioni non andate a buon fine, al 3' arrivava il vantaggio con Armeli. Chi si attendeva la reazione dei capitolini, restava deluso, visto che erano sempre i rosanero a condurre le danze e trovare all'8' una nuova segnatura con Carcione. Prima del riposo ad infierire, era Rocchetta con una doppietta. Neppure dopo la pausa la Roma riusciva ad impensierie i siciliani, che andavano nuovamente in rete con Carcione. Sul 5-0, il Palermo allentava il ritmo e Travaglia firmava 1-5. Il goal però al posto di dare più carica ai giallorossi, sortiva l'effetto contrario visto che Rocchetta, Carcione Riolo e Basile, portavano a 9 le proprie segnature. Prima del triplice fischio secondo goal capitolino con Barbagallo, che serve però a pochssimo e soprattutto non salva la panchina di Mike Giuffrè.

Risultati 2' giornata

Bologna - Genoa 10-2

Milan - napoli 13-6

Inter - udinese 1-8

Cesena - Fiorentina 8-2

Lazio - parma 8-2

Lecce - Chievo 7-5

Juventus - Cagliari 7-1

Roma - Palermo 2-9

CLASSIFICA

Milan, Udinese, Cesena, Lazio, Lecce, Palermo...punti 6

Bologna, Napoli, Parma, Juventus...punti 3

Fiorentina, Inter, Genoa, Cagliari, Roma, Chievo...punti 0

Nessun commento:

Posta un commento