GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

giovedì 29 settembre 2011

ROTTURA TRA IL S.AGATA E ALIOTO...

Ciò che prima era nell'aria, adesso è ufficiale. La Società comunica infatti, la chiusura del rapporto con l'attaccante Antonio Alioto. Qualche sentore negativo lo si era avuto già la settimana scorsa, quando a causa di "disguidi tecnici", Antonio Alioto, non si era allenato, ed aveva saltato la trasferta sul neutro di Torregrotta, contro il Sacro Cuore Milazzo. A cercare di risanare la frattura, era intervenuto il D.S. Pippo Vitale, parlando prima con il tecnico e poi con il giocatore, ma il tentativo è risultato vano. Anche qualche compagno di squadra, aveva contattato Antonio Alioto, ma neppure ciò è servito. Il S.Agata quindi perde un pezzo importante in avanti e ciò va ad accrescere i problemi che in questo inizio di stagione, stanno attanagliando il sodalizio biancoazzurro. Per cercare di mettere un freno, martedi come abbiamo scritto in un post precedente, lungo faccia a faccia tra la squadra e il D.S. Vitale, mentre venerdi, sarà la volta di Salvatore Bongiovanni, che ha chiesto un incontro con tutti i giocatori. Questa sera intanto i massimi vertici dirigenziali, si ritroveranno per discutere di questioni interne. Probabilmente, verrà affrontato, anche il capitolo "attaccante". Il reparto che più in questa prima parte di stagione, è terminato nell'occhio del ciclone, dopo aver perso quindi Alioto, dovrebbe e potrebbe essere rafforzato, per farlo le strade possibili sono due. La prima è quella che conduce al mercato degli svincolati, cosa che comunque appare poco probabile, l'altra, attendere la prossima parentesi di mercato. Attualmente quindi, il S.Agata, andrà avanti con Delfio Calabrese e Maurizio Naro, che saranno supportati dagli esterni Antonino Naro e Giovanni Milia.


Nella foto Antonio Alioto

mercoledì 28 settembre 2011

FACCIA A FACCIA...

Visto il momento poco felice, alla ripresa degli allenamenti, negli spogliatoi dello stadio Fresina, si è tenuto un faccia a faccia , tra la squadra e la dirigenza. L'ordine del giorno, ovviamente è stato il periodo di crisi di risultati, ma soprattutto di gioco. Il S.Agata infatti, in nessuna delle tre uscite di campionato ha convinto, anzi...Eppure con tutto il rispetto, le avversarie di turno, non erano certo delle pretendenti al titolo, ma nonostante ciò ne sono scaturite prestazioni scadenti che i risultati, hanno rispecchiato in pieno. Occorre cambiare radicalmente registro, trovare gli antidoti giusti, e cominciare a risalire la china, portandosi in posizioni, più consoni al blasone della squadra e degli uomini che ne compongono l'organico. A parole è facile a dirsi, ma il verdetto, come sempre arriverà dall'unico giudice insindacabile, ovvero il terreno di gioco. Per sapere se le parole del D.S. Pippo Vitale, avranno avuto il giusto effetto sulla squadra, non bisognerà attendere tanto. Il calendario, adesso ci propone due gare casalinghe, rispettivamente contro Collesano e Tiger, dove tutti si attendono il massimo dei punti. Al termine di questi 180' sapremo se il S.Agata, sarà guarito, oppure se ci sarà bisogno di altri "antidoti"

Nella foto il D.S. Pippo Vitale

martedì 27 settembre 2011

INIZIO ATTIVITA' GIOVANILE

Venerdi 30 settembre in occasione della riapertura del S.Agata Planet, il responsabile dell'area tecnica giovanile, Salvatore Bongiovanni, incontrerà alle ore 15:00 le rappresentative Juniores e Allievi. Questi i convocati: Travaglia, Canfora, Salanitro, Riccobene, Pizzino, Rinaldo, Belbruno, Naro, Galati, Gioitta, Della Chiesa, Carroccio, Di Bartolo, Di Pietro, Gennaro, Triglia, Falco, Carbonetto, Sanna, Mollica, Zingales, Scianò, Destro,Cerrito,Damiano, Caruso.
Alle ore 17.00 sarà il turno della rappresentativa Giovanissimi (classe 1997,1998) Damiano, Barca, Pedalà, Gaglione, Scurria, Cicero, Manasseri, Brunello,todaro, Mazzurco, Modica, Barbera, Florio, Vasi, Vitanza, Calanni.

Alle ore 19.00 incontro con i giocatori della Prima Squadra.

lunedì 26 settembre 2011

OCCORRE CAMBIARE REGISTRO...

Un S.Agata, brutto, svogliato, privo di mordente e chi più ne ha più nè metta, perde la sua prima partita stagionale. Nelle prime due, non è che avesse brillato, ma quanto meno, aveva racimolato 2 punti, sabato prestazione scadente, sfociata in una perentoria sconfitta. Così non và!!! C'è da cambiare completamente registro, c'è da cambiare modulo, ma soprattutto occorre che i giocatori, ritrovino quella voglia di giocare a pallone, che si applichino ancora di più negli allenamenti, e che si ricordino di stare indossando la maglia del S.Agata, una maglia gloriosa, una maglia che ha scritto pagine importanti di storia, e una maglia che soprattutto a fine partita, deve essere sudata. Quando le cose non vanno bene, tutti, devono assumersi le proprie responsabilità, e sottolineamo "TUTTI", Dirigenti, Tecnico e Giocatori. Partendo dai primi, d'accordo, non hanno allestito una squadra che potesse competere per il successo finale, ma questo lo sapevano tutti, e d'altra parte, non bisogna dimenticare, che si è reduci da una retrocessione. In ogni caso, attaccanti a parte, sono stati confermati tutti coloro che appena due stagioni fà, anche se tramite il ripescaggio, hanno centrato l'approdo in Eccellenza. Monastra, Patti, Prattella, Regina, Naro, Calabrese, sono tutti giocatori, che hanno militato in categoria superiore, quindi se da un lato è vero, che non siamo da primato, dall'altro è altrettanto vero, che non siamo da bassifondi della classifica. Passando al tecnico, magari sta sbagliando a continuare ad insistere col suo 4-3-3, ma a nostro avviso, non tutte le responsabilità sono sue. Quando le cose non vanno bene, è facile individuare nell'allenatore il capro espiatorio della situazione, ma ci chiediamo e vi chiediamo, quando chi va in campo sbaglia una serie infiniti di semplici appoggi, che colpa ha l'allenatore? Oppure ancora se si arriva a limite dell'area e nn si calcia in porta che colpa vogliamo dare al tecnico? Sempre secondo il nostro modesto parere, lo stesso, dovrebbe intervenire sul modulo, visto che ad oggi il 4-3-3, non ha prodotto i frutti sperati. Concludiamo con i giocatori, che nel bene e nel male, sono i protagonisti assoluti. Non vogliamo colpevolizzare nessuno, come accennato prima, diciamo soltanto, che devono ritrovare la "gioia" di correre dietro un pallone, e ricordarsi che indossano la casacca del S.AGATA CALCIO

domenica 25 settembre 2011

RISULTATI 3' GIORNATA

Aquila Bafia - Nuova Igea 1-7
Aspra - Ciappazzi 2-1
Casteldaccia - Torregrotta 1-2
Collesano - Tiger 1-4
Mazzarrà - Città di Bagheria 0-0
Rocca di Caprileone - Montemaggiore 1-0
Sacro Cuore - S.Agata 3-0
Spadaforese - Valle del Mela 1-1

CLASSIFICA
Sacro Cuore - Tiger - Città di Bagheria 7
Nuova Igea - Torregrotta - Aspra 5
Ciappazzi - Casteldaccia - Rocca di Caprileone 4
Mazzarrà - Montemaggiore 3
Valle del Mela - Spadaforese - S.Agata 2
Aquila Bafia - Collesano 0

venerdì 23 settembre 2011

PROBABILMENTE SI CAMBIA...

Sarà un S.Agata leggermente diverso quello che domani nel corso della 3' giornata di andata andrà a far visita al Sacro Cuore Milazzo. Mister Sardo Infirri, sembra infatti voler cambiare modulo, o forse mascherare soltanto il "suo" 4-3-3. Nel test di S.Salvatore di Fitalia, la squadra, è stata schierata con un più prudente 4-1-4-1, ed anche ieri pomeriggio, nella rifinitura del Fresina, l'ex allenatore del Sinagra, ha fatto lavorare Patti e compagni, con questo nuovo modulo, facendo provare loro, schemi e distanze tra i reparti. Accennavamo di un S.Agata in versione "camaleonte", pronto a cambiare pelle, a secondo l'evolversi della partita. E' ovvio, che il modulo prima citato, garantirà più copertura alla difesa, ma guai, pensare solo alla fase di contenimento, una volta conquistata palla, la squadra particolarmente sugli esterni, dovrà essere pronta a ripartire, per questo motivo, parliamo di un 4-1-4-1 mascherato, essendo che in fase di attacco gli esterni di centrocampo, dovranno supportare l'unico teminale offensivo. Domani, dopo la squalifica, torneranno a disposizione, Stefano Prattella e Giovanni Milia, entrambi, potrebbero essere schierati dall'inizio. Della gara, non dovrebbe far parte l'attaccante Antonio Alioto, che nel corso della settimana, non si è allenato.Riassumento il tutto, sotto in grafica il possibile undici iniziale...

giovedì 22 settembre 2011

BUON TEST CONTRO LA FITALESE

Buon test nel pomeriggio di ieri per il S.Agata, di scena sul terreno della Fitalese guidata da mister Peppino Lombardo. La compagine di S.Salvatore, che sarà ai nastri di partenza del torneo di 2' categoria, è una buonissima squadra, motivo per cui, il test possiamo considerarlo discretamente attendibile. Il S.Agata, ha giocato una buona partita, ed ha vinto con il punteggio di 3-0. Tale risultato, è stato determinato dai gol di Milia, Antonino Naro e Maurizio Maurizio Naro, arrivati tutti nel corso della prima frazione. Nella seconda, mister Sardo Infirri, ha un po' rivoluzionato, l'assetto tattico della propria squadra, facendo ruotare tutti gli uomini a disposizione. Alla gara amichevole, non ha preso parte, l'attaccante Antonio Alioto, che non si è allenato neppure nella giornata di martedi. Ciò che è risaltato, è stato il nuovo modulo tattico, con la quale mister Sardo Infirri, ha schierato la propria squadra. Scostatosi dal suo cavallo di battaglia, il 4-3-3, il S.Agata, è stato schierato con un 4-1-4-1, e stando a quanto si è visto, l'esperimento possiamo dire che ha funzionato. Questo l'undici iniziale: Monastra in porta, come esterni bassi, hanno agito Travaglia V. a destra e Galati a sinistra, mentre la coppia centrale, era formata da W.Travaglia e Calogero Regina. A fare da schermo davanti alla difesa, è stato chiamato Daniele Patti, mentre a sostegno dell'unico terminale offensivo Delfio Calabrese, da destra a sinistra sono stati impiegati Naro M., Prattella, Naro A. e Milia. Come dicevamo prima, la squadra, si è espressa parecchio bene, il gioco, è stato parecchio fluido, e le fasce con la velocità di Naro M. e Milia, andati tra l'altro a segno, hanno funzionato parecchio bene. Non sappiamo, se quello di ieri, sia lo stesso modulo, che mister Sardo Infirri, intenderà usare per la trasferta contro il Sacro Cuore Milazzo, tanto meno, se gli interpreti, saranno gli stessi, resta però un dato inconfutabile, il S.Agata, fermo restando che si trattava di una gara amichevole, visto a S.Salvatore di Fitalia, è parecchio piaciuto.


Nella foto Giovanni Milia autore del 1' gol

mercoledì 21 settembre 2011

PERICOLO CANNUNI...

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Potrebbe essere così per il S.Agata, atteso da una trasferta a dir poco insidiosa, o per lo meno questo è ciò che si augura l'intero entourage. Il Sacro Cuore Milazzo, è infatti una buonissima squadra, ed anche se è una neo promossa, è guidata da un tecnico bravo e preparato, ed ha tutte le carte in regola, per mettere in difficoltà il S.Agata. Sicuramente, delle avversarie, affrontate fino a questo momento, sulla "carta", quella mamertina, è la più temibile, visto che oltre su un gioco già rodato, può contare, sulla strepitosa vena realizzativa, di Paolino Cannuni, attaccante da tenere sempre d'occhio. Il bomber milazzese, magari, non sarà spettacolare a vedersi, magari, non sempre partecipa alla manovra, a volte anzi si estranea, ma guai a lasciargli qualche metro di troppo o a perderlo di vista un solo istante, potrebbe colpire in maniera letale, insomma un "cobra da area di rigore". Questo lo sanno bene i nostri difensori, che contro il Casteldaccia, si sono ben comportati, infatti i palermitani verso la porta di Monastra, in maniera pericolosa, hanno concluso in una sola circostanza. Anzi per dirla tutta, il pacchetto arretrato in queste prime tre uscite ufficiali, nonostante assenze importanti, è quello che ha dato più garanzie, e non lo diciamo certo noi, ma abbiamo il conforto dell'aritmetica, alla voce gol subiti "1", e tra l'altro su un rigore alquanto discutibile. I problemi, come detto in altri post, sono altrove. Se è vero, che in campionato abbiamo subito un solo gol, è altrettanto vero, che in 180' minuti, di gol ne abbiamo fatti altrettanti, ma questo ci potrebbe anche stare, il problema è, che l'unica marcatura, è arrivata su palla inattiva e come se non bastasse, non siamo riusciti a creare chissà quali pericoli, motivo per cui, c'è da intervenire sul gioco, trovare le giuste alchimie, far quadrare gli schemi, in maniera tale da mettere in apprensione le retroguardie avversarie. Ultimo punto, ma probabilmente quello più importante, bisogna trovare, la grinta, la cattiveria agonistica e la determinazione, che da sempre ha contraddistinto i giocatori che hanno indossato la maglia del S.Agata.

Nella foto il centrale difensivo Walter Travaglia

martedì 20 settembre 2011

ESSERE "CATTIVI"

Sono ripresi oggi pomeriggio gli allenamenti del S.Agata Calcio, in vista della 3' giornata del campionato di Promozione, che vedrà, la squadra di scena nell'inisidiosissima trasferta sul terreno del Sacro Cuore Milazzo. La gara, che andrà in scena sabato in anticipo, non è sicuramente delle più agevoli, visto che la squadra di mister Cambria, è una compagine tosta, che all'esordio, ha fermato la Tiger sull'1-1 dilapidando in pieno recupero la palla del successo, e come se non bastasse domenica scorsa, con piglio corsaro, si è imposta sul campo del Collesano. Questo però non vuol certo dire, che partiamo battuti, ma indica l'indice di difficolta, che l'incontro propone. Per tornare a casa con un risultato positivo, non basterà il S.Agata visto nel corso di queste prime due giornate, ci vorrà una squadra più cinica in zona gol, e soprattutto, "cattiva", molto più "cattiva agonisticamente". Come diceva nell'immediato post partita Daniele Patti, la cattiveria, fa parte di quelle componenti, che "purtroppo", non si possono allenare, certe doti, fanno parte dell'indole di una persona, e quindi "cattivo" o li si è oppure non lo si può diventare. Attenzione...precisiamo subito, cattivo non significa entrare in campo e spezzare la gamba ad un giocatore avversario, entrare in maniera premeditata per far male, o ancora peggio mettersi a muso duro a litigare..."Cattivo", significa, crederci fino in fondo, uscire dal campo stremato, dimostrare attaccamento alla maglia, dove non si arriva con la tecnica si sopperisce col coraggio di osare, quando la stanchezza sembra avere il sopravvento bisogna raschiare il barile, trovare le energie e continuare a correre, inseguire il pallone, come se fosse il più importante della partita. Ecco...,questo significa essere cattivo!!! Purtroppo, queste cose, in queste due gare, non si sono viste, la speranza è che con il rientro di Prattella e Milia, e forse Nocifora, tutto il gruppo, prenda ulteriore coraggio, e si cominci finalmente a vedere quella squadra, che come obiettivo principe si deve imporre quello di riconquistare l'affetto degli sportivi santagatesi.



La foto del nostro capitano, non l'abbiamo messa casualmente. Luciano Regina, è il prototipo di giocatore, che incarna alla perfezione quello che è lo "SPIRITO S.AGATA", uno spirito battagliero, uno spirito, che negli anni ci ha aiutato a colmare il gup con squadre più blasonate e ci ha condotto verso vittorie prestigiosissime.

lunedì 19 settembre 2011

COSI' NON VA'...

Senza fare gol, non si vincono le partite, questo il dato dalla quale partire. Vero, verissimo, che ieri, rispetto al match di esordio contro l'Aspra, abbiamo concluso di più verso la porta avversaria, ma il prodotto alla fine, è risultato lo stesso. La nostra linea avanzata sembra abulica, spuntata, priva di idee, rarissime volte abbiamo visto i nostri attaccanti, cercare il dialogo, e quando lo hanno fatto, c'è sempre stata molta approssimazione. Come accaduto ad Aspra, il migliore del tridente offensivo, è risultato, il meno celebrato. Lì è stato il turno di Mercurio, ieri quello di Maurizio Naro. Il giovane giocatore, con le sue accelerazione, ha messo in difficoltà la difesa avversaria, poi però alla lunga anche lui è venuto meno, ma questa è una cosa fisiologica, visto che si è sfiancato per più di un'ora. Calabrese, ha lottato con la solita generosità, ma sotto porta, ha mancato di lucidità, la stessa che non ha avuto Alioto, che si è trovato tra i piedi la migliore palla gol del match, ma non l'ha sfruttata a dovere, tentando un pallonetto, che è teminato alto. Come dice il nostro post, così non và, occorre cambiare subito registro. Gare come quelle contro Aspra e Casteldaccia, andavano vinte, ed invece sono arrivati due deludenti pari. Va bene, che l'obiettivo societario, è quello di valorizzare quanti più giovani possibili, e di diputare una stagione tranquilla, però partite come quelle citate, andavano senza ombra di dubbio vinte. Non ci siamo riusciti, pazienza, diamo come attenuanti il fatto che siamo appena all'inizio, però occore cambiare subito registro. Come, non sta a noi dirlo, c'è un tecnico preparato, che deve trovare le giuste alchimie, affinchè il S.Agata, trovi brillantezza nel gioco, quella brillantezza, che ad oggi è mancata. Una grossa mano potrebbe arrivare dai rientri di Prattella, Milia, Pizzino e Nocifora, con i primi tre che in campionato a seguito di squalifiche risalenti alla stagione scorsa, non sono scesi in campo, mentre Nocifora, ha disputato solo 45 minuti contro l'Aspra, tra l'altro in condizioni precarie.

domenica 18 settembre 2011

RISULTATI 2' GIORNATA

Ciappazzi - Aquila 4-1
Bagheria - Spadaforese 2-0
Collesano - S.Cuore 0-3
Nuova Igea - Mazzarrà 0-0
S.Agata - Casteldaccia 0-0
Tiger - Montemaggiore 2-0
Torregrotta - Aspra 2-2
Valle del Mela - Rocca di Caprileone 0-0

CLASSIFICA
Bagheria 6
Ciappazzi, Sacro Cuore, Casteldaccia, Tiger 4
Montemaggiore 3
Torregrotta, Aspra, Nuova Igea, Mazzarrà, S.Agata 2
Valle del Mela, Rocca di Caprileone, Spadaforese 1
Aquila Bafia, Collesano 0

sabato 17 settembre 2011

LA POSSIBILE FORMAZIONE DI DOMANI

Cancellare subito la brutta prestazione di Aspra ed incamerare i primi tre punti stagionali. Questo quanto si augura mister Antonio Sardo Infirri, che però ancora una volta in questo inizio di stagione, dovrà fare a meno di diversi elementi. All'appello, cosi come al debutto, mancheranno Milia Prattella e Pizzino, con i primi due che dovranno scontare l'ultimo turno di stop, mentre Pizzino rientrerà nel prossimo match interno contro il Collesano. Come se non bastasse, all'appello quasi sicuramente, mancherà Giuseppe Nocifora, che nel corso della settimana a causa di un problema al tallone non si è allenato. Scelte quindi quasi "obbligate", per l'ex tecnico del Sinagra, che in campo, dovrebbe mandare una squadra, che non si discostì ranchè rispetto a quella schierata contro l'Aspra. Scontata la presenza di Monastra tra i pali, in difesa sulla corsia di sinistra, ci dovrebbe essere il ritorno di Mercurio, dal lato opposto agirà Vincenzo Travaglia, al centro il duo Luciano Regina - Walter Travaglia. Sulla mediana, indisponibili Prattella e nocifora, l'unico veterano, sarà Daniele Patti, che dovrevve essere affiancato dai baby Canfora e Galati. In questo caso, ci potrebbe essere la variante, legata al neo acquisto Antonino Naro, che pur prediligendo le scoribande sulla corsia di sinistra, ha giocato diverse volte da interno. Ciò che però preoccupa, è la sua condizione approssimativa, il fatto che manchi il ritmo partita, e quindi crediamo che il tecnico, non lo schieri dall'inizio, lo farà magari a partita in corso, qualora la stessa lo richiedesse. In attacco il tridente dovrebbe essere composto da Alioto, Calabrese e Maurizio Naro.

giovedì 15 settembre 2011

ANTONINO NARO "TORNA" AL S.AGATA...

Importantissimo colpo del S.Agata Calcio, che a poche ore dalla chiusura del mercato, prevista per domani, acquista a titolo definitivo dall'Orlandina, il centrocampista Antonino Naro. L'estroso giocatore, che già lo scorso anno aveva vestito la casacca biancoazzurra del S.Agata, va quindi a rimpinguare il reparto dei cosiddetti senior. Si tratta di un giocatore molto importante, per quelle che sono le sue caratteristiche, visto che potrebbe essere impiegato, sia nel 4-3-3 come attaccante esterno, che in un 4-4-2 come quarto di centrocampo. Naro, già oggi pomeriggio, si aggregherà alla sua "nuova" squadra, e niente di strano, che già domenica contro il Casteldaccia, lo si possa vedere in campo. La trattativa, è stata condotta e conclusa brillantemente dal D.S. Antonio Pinzone, che non lo dice apertamente, ma lascia aperta la porta, al cosIddetto "colpo da ultima ora".


Nella foto il D.S. Pinzone e Antonino Naro

martedì 13 settembre 2011

RITROVARE IL SORRISO...

Sono ripresi oggi pomeriggio, gli allenamenti, in vista del primo match casalingo di campionato, che opporrà il S.Agata al Casteldaccia. I palermitani, negli ultimi anni, hanno dato parecchi dispiaceri ai biancoazzurri, quindi ammesso che c'è ne fosse bisogno, ecco un motivo ulteriore, per vincere una partita, che sulla carta, non si presenta affatto facile. Al pari del S.Agata, il Casteldaccia, è una squadra molto blasonata, che la stagione scorsa, dopo i play out, fu retrocessa in Promozione. E' vero, che tra i palermitani, sono andati via pezzi importantissimi, come il funambolo Adami, ma è altrettanto vero, che sono arrivati, giocatori interessanti, che hanno voglia di affermarsi. E' ovvio, che il S.Agata, al Fresina, non può concedere assolutamente nulla a prescindere da chi sia l'avversario di turno. Nel corso della gara di andata di Coppa Italia, tra le mura amiche, il S.Agata, ha impressionato favorevolmente, discorso inverso per le due trasferte fin qui disputate, dove sono arrivati altrettanti pari. Certo un punto lontano dal terreno amico, non è che sia da buttare, ma rimane il rammarico, perchè sia in Coppa Italia, nella gara di ritorno, che ad Aspra, in ambo i casi, i biancoazzuri, si erano portati in vantaggio, pur non giocando benissimo, e sono stati raggiunti a causa di errori difensivi, che sono da eliminare immediatamente, perchè potrebbero caso contrario, condizionare negativamente la stagione. Attenzione, con questo non vogliamo assolutamente buttare la croce sulla retroguardia, dove tra l'altro, i vari Walter e Vincenzo Travaglia, Mercusio, Regina, hanno sempre fatto la loro parte. Chi mastica di calcio sà, che i primi difensori di una squadra, sono gli attaccanti, che teoricamente sulla trequarti avversaria, dovrebbero cominciare l'azione di pressing e poi se i centrocampisti, non riescono a garantire il filtro necessario, è finita. Vogliamo soffermarci su questi due aspetti. Per quanto riguarda gli attaccanti, dovrebbero essere propositivi, andare negli spazi per dare la giusta profondità e riuscire a tenere sul chi valà, la difesa avversaria. Se ciò non accade, si consente agli avversari, di attacare con tutti gli effettivi, ed ecco, che la linea mediana, va in inferiorità numerica, e di conseguenza in grave difficioltà. Bisogna, mensionare anche la zona più importante del campo, ovvero il centrocampo, dove il più delle volte, si decidono le partite. Se i nostri centrocampisti, per svariati motivi, non riescono a fare un giusto filtro, corrono meno degli avversari, è normale, che la retroguardia và in ambasce, e quindi quando parliamo di errori difensivi, non ci riferiamo soltanto al portiere ed ai quattro dietro, ma a tutta la squadra. L'obiettivo a breve gittata, è quello di cancellare, l'opaca prestazione di domenica scorsa, di centrare i primi tre punti, e cominciare a trasmettere con gol e belle giocate entusiasmo alla gente, affinchè la stessa possa tornare ad affezionarsi ai colori biancoazzurri

Nella foto Vincenzo Travaglia tra i migliori in campo domenica scorsa

lunedì 12 settembre 2011

RISULTATI E CLASSIFICA 1' GIORNATA

CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE B
Risultati 1' Giornata

Aquila - Torregrotta 1-2
Aspra - S.Agata 1-1
Casteldaccia - Collesano 3-0
Mazzarrà - Ciappazzi 1-1
Montemaggiore - Velle del Mela 2-1
Rocca di Caprileone - Bagheria 0-1
Sacro Cuore - Tiger 1-1
Spadaforese - Nuova Igea 2-2

CLASSIFICA:

Bagheria - Casteldaccia - Montemaggiore - Torregrotta 3
Aspra - S.Agata - Ciappazzi - Mazzarrà - Tiger - Sacro Cuore - Spadaforese - Nuova Igea 1
Aquila Bafia - Rocca di Caprileone - Collesano - Valle del Mela 0

2' GIORNATA
Ciappazzi - Aquila
Città di Bagheria - Spadaforese
Collesano - Sacro Cuore Milazzo
Nuova Igea - Mazzarrà
S.Agata - Città di Casteldaccia
Tiger - Montemaggiore
Torregrotta - Aspra
Valle del Mela - Rocca di Caprileone

domenica 11 settembre 2011

OCCASIONE SPRECATA...

Partiamo da un presupposto, la vittoria sarebbe stato un premio troppo grande, per una prestazione non certo esaltante. Rimane però parecchio rammarico, visto che il gol dell'Aspra, è arrivato su un rigore dubbio, e tra l'altro a seguito di una disattenzione difensiva, che purtroppo, è stata pagata a caro prezzo. Così, sicuramente non va, visto che alcune disattenzioni,non è la prima volta che accadono. Era successo anche nel ritorno di Coppa Italia a Collesano, e sono dei difetti o amnsie che dir si voglia, che bisogna eliminare quanto prima. Fermo restando, che l'obiettivo societario, è quello di un campionato tranquillo, gare "vinte", come quelle di ieri, non possono e non devono essere buttate alle ortiche. Diventa inutile e superfluo cercare poi capri espiatori, ed attaccarsi a varie situazioni, e dire, ma il calcio d'angolo da dove e poi scaturito il rigore non c'era, il fallo che ha poi decretato la massima punizione, non c'era...non serve assolutamente a nulla, se non ad accrescere ulteriolmente il rammarico per due punti "persi". La squadra, non ha giocato bene, e soprattutto nel corso della 2' frazione, non si è mai fatta viva nei pressi dell'area avversaria, per la mancanza di profondità, che i nostri attaccanti, non sono riusciti a dare. L'Aspra dal canto suo, ci ha messo tanta buona volontà, e pur avendo sempre in mano il pallino del gioco, mai ha impensierito Monastra. La squadra di mister Messina, avrebbe potuto pareggiare soltanto a seguito di qualche "regalo" nostro, che nonostante a Natale, manchino ancora diversi mesi, è arrivato in largo anticipo. Da salvare in questa prima trasferta, c'è veramente poco, se non le prove degli juniores impiegati, e dei due ex giocatori del Città di S.Agata Travaglia e Mercurio. Al contrario, tante, tantissime le cose da rivedere, dal modulo al fatto che Patti a metà campo, non può da solo cantare e portare la croce, dalla profondità offensiva inesistente alle disattenzioni difensive...Vogliamo fermarci qui, ma solo perchè era la prima di campionato, perchè mancavano tasselli importanti, Prattela Milia e Pizzino, e mettiamoci anche la grande giornata di caldo, i problemi comunque ci sono, e sarebbe da ipocriti, cercare di nasconderli. Per quanto riguarda la partita, buona la nostra partenza, con Mercurio, che in due circostanze, ha impegnato Marziani. Poi con il passare dei minuti, è venuta fuori l'Apra, che con Cinà al 17', ha fallito una ghiotta opportunità. Al 21' padroni di casa ancora pericolosi con Aggiato, il suo lob, sorvola di poco la traversa. Quattro minuti più tardi conclusione di Mercurio, corta respinta del portiere e tiro a botta sicura di Canfora, sulla linea di porta, salva Rizzo. Al 29' Calabrese, serve un gran pallone a Mercurio, che da pochi passi, manca la deviazione vincente. Su ribaltamento di fronte, la palla buona, bella la percussione di Rizzo, il tiro, viene respinto dal palo. Al 45' il S.Agata passa. Punizione di Patti, che manda il palloneprima a sbattere contro la traversa, poi carambola sul portiere, e si insacca in rete. Nella ripresa, Aspra in costante proiezione offensiva, ma senza mai essere pericolosa dalle parti di Monastra, che al minuto 84, commente la grave ingenuità di far sfilare il pallone oltre la linea di fondo, senza raccoglierlo. Per il portiere del S.Agata, si tratta di rimessa dal fondo, il direttore di gara, assegna il calcio d'angolo da dove scaturisce poi il "presunto" rigore, che viene trasformato da Centineo, che spaizza il numero uno biancoazzurro.

venerdì 9 settembre 2011

IL S.AGATA TORNA SU R.S.S.

Dopo diversi anni di assenza, con l'inizio dei campionati dilettantistici, l'emittente locale Radio Stereo S.Agata, torna ad occuparsi di sport. Non è ancora lecito sapere nè gli apputtamenti nè gli orari delle varie trasmissioni, che i ragazzi dell'emittente prima citata, cercheranno di curare con parsimonia e professionalità. Anche se non c'è ancora un preciso protocolo d'intesa tra R.S.S. e la Società del S.Agata Calcio, ad oggi, il dato più importante ed inconfutabile, è quello che domani per l'esordio nel Campionato di Promozione Girone B, a partire dalle ore 15.55, sui 103 Mhz di Radio Stereo S.Agata, sul sito http://www.radiostereosantagata.blogspot.com/ e sulla pagina facebook della Radio, andrà in onda la diretta della gara Aspra - S.Agata.

PRONTI PER IL DEBUTTO...

Con ventiquattro ore di anticipo rispetto a tante altre antagoniste, comincia l'avventura nel campionato di Promozione, del S.Agata Calcio. La squadra di Antonio Sardo Infirri, sarà di scena sul terreno dell'Aspra, una delle cinque squadre del palermitano impegnate nel Girone B. Nonostante, l'Aspra, sia una neo promossa, e nonostante i palermitani, siano stati estromessi dal Bagheria nel primo turno di Coppa Italia, con due sconfitte 2-0 in casa e 3-1 in trasferta, per il S.Agata, la partita, è da prendere con le cosiddette pinze, visto che essendo quella di esordio, nasconde insidie incredibili. Guai quindi a sbagliare approccio, anche se l'obiettivo, è quello di un campionato tranquillo, una stagione di transizione, dove cercare di valorizzare quanti più giovani possibili, è ovvio che una strizzatina d'occhio ai play off, la si fà. Per quanto riguarda la giornata di domani, i convocati sono 18. Non faranno parte della spedizione in terra palermitana, gli squalificati Prattella, Milia e lo juniores Pizzino che da qualche giorno, si è aggregato alla squadra. Salterà, l'esordio anche Calogero Regina, che non si è ancora ripreso. Formazione, quindi sotto certi punti di vista obbligata, rimangono da sciogliere soltanto un paio di dubbi e sono quelli legati al centrocampo e all'attacco. Sulla mediana, accanto al duo Nocifora - Patti, dovrebbe agire Canfora, che appare favorito su un altro giovane molto interessante quale Galati. Davanti il trio dovrebbe essere composto da Alioto a sinistra, Calabrese perno centrale e uno tra Naro e Salanitro, con il primo che appare favorito, a destra. Riavvolgendo il nastro, questo il possibile undici iniziale: Monastra in porta, esterni bassi Travaglia a destra e Mercurio a sinistra, inedita coppia centrale formata da Walter Travaglia e capitan Regina, sulla mediana come detto Patti, Nocifora e Canfora, in attacco il terzetto composto da Alioto, Calabrese e Naro. La squadra, partirà alla volta di Aspra, nella tarda mattinata di domani. Per tutti coloro, che hanno a cuore le sorti della squadra biancoazzurra, e non avranno l'opportunità di essere presenti al Comunale di Aspra, dalle ore 16.00, sarà possibile seguire la gara in diretta su Radio Stereo S.Agata 103Mhz, oppure collegandosi al sito http://www.radiostereosantagata.blogspot.com/

giovedì 8 settembre 2011