GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 13 settembre 2011

RITROVARE IL SORRISO...

Sono ripresi oggi pomeriggio, gli allenamenti, in vista del primo match casalingo di campionato, che opporrà il S.Agata al Casteldaccia. I palermitani, negli ultimi anni, hanno dato parecchi dispiaceri ai biancoazzurri, quindi ammesso che c'è ne fosse bisogno, ecco un motivo ulteriore, per vincere una partita, che sulla carta, non si presenta affatto facile. Al pari del S.Agata, il Casteldaccia, è una squadra molto blasonata, che la stagione scorsa, dopo i play out, fu retrocessa in Promozione. E' vero, che tra i palermitani, sono andati via pezzi importantissimi, come il funambolo Adami, ma è altrettanto vero, che sono arrivati, giocatori interessanti, che hanno voglia di affermarsi. E' ovvio, che il S.Agata, al Fresina, non può concedere assolutamente nulla a prescindere da chi sia l'avversario di turno. Nel corso della gara di andata di Coppa Italia, tra le mura amiche, il S.Agata, ha impressionato favorevolmente, discorso inverso per le due trasferte fin qui disputate, dove sono arrivati altrettanti pari. Certo un punto lontano dal terreno amico, non è che sia da buttare, ma rimane il rammarico, perchè sia in Coppa Italia, nella gara di ritorno, che ad Aspra, in ambo i casi, i biancoazzuri, si erano portati in vantaggio, pur non giocando benissimo, e sono stati raggiunti a causa di errori difensivi, che sono da eliminare immediatamente, perchè potrebbero caso contrario, condizionare negativamente la stagione. Attenzione, con questo non vogliamo assolutamente buttare la croce sulla retroguardia, dove tra l'altro, i vari Walter e Vincenzo Travaglia, Mercusio, Regina, hanno sempre fatto la loro parte. Chi mastica di calcio sà, che i primi difensori di una squadra, sono gli attaccanti, che teoricamente sulla trequarti avversaria, dovrebbero cominciare l'azione di pressing e poi se i centrocampisti, non riescono a garantire il filtro necessario, è finita. Vogliamo soffermarci su questi due aspetti. Per quanto riguarda gli attaccanti, dovrebbero essere propositivi, andare negli spazi per dare la giusta profondità e riuscire a tenere sul chi valà, la difesa avversaria. Se ciò non accade, si consente agli avversari, di attacare con tutti gli effettivi, ed ecco, che la linea mediana, va in inferiorità numerica, e di conseguenza in grave difficioltà. Bisogna, mensionare anche la zona più importante del campo, ovvero il centrocampo, dove il più delle volte, si decidono le partite. Se i nostri centrocampisti, per svariati motivi, non riescono a fare un giusto filtro, corrono meno degli avversari, è normale, che la retroguardia và in ambasce, e quindi quando parliamo di errori difensivi, non ci riferiamo soltanto al portiere ed ai quattro dietro, ma a tutta la squadra. L'obiettivo a breve gittata, è quello di cancellare, l'opaca prestazione di domenica scorsa, di centrare i primi tre punti, e cominciare a trasmettere con gol e belle giocate entusiasmo alla gente, affinchè la stessa possa tornare ad affezionarsi ai colori biancoazzurri

Nella foto Vincenzo Travaglia tra i migliori in campo domenica scorsa

Nessun commento:

Posta un commento