GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 5 luglio 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT: LA CRONACA DELLE GARE DI IERI

BOLOGNA - JUVENTUS 7-3

Svanito nelle file bianconere, l'effetto Frontino. La Juventus infatti, è stata surclassata da un sempre più splendido Bologna, che dopo aver dato scacco matto alla corazzata Milan, sembra non conoscere più ostacoli, e si candida per recitare un ruolo di primissimo piano. I rossoblù, che fino a qualche giorno addietro, potevamo considerare come una outsider, adesso, che hanno preso coscenza di quelle che sono le loro reali possibilità, possono giocarsela alla pari con tutti, senza alcun timore reverenziale. D' Altra parte stiamo parlando di una squadra, dove militano buoni giocatori, oltre a due Campioni d'Italia del 2010, e ci riferiamo ad Antonio Triglia e Delfio Di Pietro. Proprio quest'ultimo, nel match contro i bianconeri, è stato determinante, incanalando la partita subito sui giusti binari. Dopo la classica fase di studio, che comunque vedeva sempre il Bologna padrone del campo, al 10', l'equilibrio veniva spezzato, per merito del già citato Di Pietro. Il biondo centrocampista, si ripeteva sessanta secondi più tardi, quando al termine di una bella azione, non lasciava scampo al portiere bianconero. E la Juve? Sinceramente ben poca cosa, ma nonostante ciò al 17', con Calanni, riduceva le distanze, e nella ripresa al 22', riusciva addirittura a pareggiare. A rimettere le cose a posto, ci pensava però ancora Di Pietro, prima realizzando il goal del 3-2 e poi fornendo l'assist vincente a Falco. Alla mezz'ora Frontino riportava a -1 la sua squadra, ma era l'ultimo sussulto bianconero, perchè il finale era tutto di marca bolognese, con la rete ancora di Falco e la doppietta di Bevacqua.

GENOA - NAPOLI 3-10

Dopo la bella prestazione contro il Chievo, che tra l'altro aveva prodotto la prima affermazione stagionale, conosce l'onta di una nuova sconfitta il Genoa, che ha potuto ben poco davanti ad uno scatenato Napoli, che in classifica, dopo questo successo stacca la Juventus e si porta a quota 15. I partenopei, hanno interpretato come meglio non potevano la partita, entrando in campo con il giusto piglio, e non guardando assolutamente la graduatoria, che vede i rossoblù relegati in penultima posizione. Gare del genere, sulla carta facle, se non affrontate con la giusta concentrazione, spesso nascondono insidie non indifferenti. Nonostante la giovane età, gli azzurri, non hanno commesso questo errore, ed alla fine, vista anche la differenza di valori, il risultato, non poteva essere diverso. Pedalà e compagni, sono sempre stati padroni del campo, hanno fatto ciò che hanno voluto. La gara vera e propria, è durata appena otto minuti, nel momento in cui, i partenopei con Manassseri, sono riusciti a trovare la giocata vincente, per il Genoa, s è fatta notte fonda, visto che poi in rapida successione, arrivavano le restanti reti. Solo nel finale, quando il Napol, ha allentato la morsa, i genoani, sono riusciti ad andare in goal con Corrao, Todaro e Messinese. Reti che servono solo per le statistiche, ma non portano punti, ma quantomeno, rendono meno amara la sconfitta.

CHIEVO - PARMA 2-4

Nonostante la metamorfosi della squadra, maturata dopo l'apertura del calcio mercato, per il Chievo il torneo , si fa sempre più in salita. I Gialloblù infatti, vengono sconfitti nuovamente, e quindi il tanto agognato sogno di cominciare a risalre la classifica, deve essere rimandato a data da destinarsi. Il Parma dal canto suo trascinato da un sempre più strepitoso Tonino Zingales soprannominato dai suoi compagni di squadra "Bozzo", ha incamerato punti importantissimi che lo proiettono verso posizioni di classifica più adeguate al blasone dell'organico. Dopo la classica fase di studio, gli emiliani al 9' passano con Sansone, e due minuti più tardi raddoppiano con Zingales. Prima del riposo però la contesa viene riaperta dalla bella segnatura di Amata, che conclude come meglio non poteva un'azione personale. Nella ripresa, l'equilibrio, sembra segnare sovrano, le due fifese, riescono a mettere la museruola, ai rispettivi attacchi avversari, almeno fino a sei minuti dal termine, quando Mollica, porta a tre le reti del Parma. Al 37' però, il Chievo riduce nuovamente le distanze con Contiguglia, e nei restanti minuti tenta il forcing finale. Con i gialloblù sbilanciati in avanti, alla ricerca del pari, il Parma, ha grandi spazi adsposizione, e qualche minuto prima del triplice fischio, al termine di una ripartenza, con Sansone trova la rete del definitivo 2-4.

PARMA - LECCE 15-3

Doppio impegno nella giornata di ieri per il Parma, che ha affrontato e superato brillantemente le prove Chievo e Lecce. Illustrato nel post precedente il successo contro i veneti, adesso c soffermiamo, sulla gara con i salentini, che hanno fatto del proprio meglio, ma non è bastato. D'altra parte, i pronostici della vigilia, vedevano ampiamente favoriti Sanna e compagni, che interpretando brillantemente la partita, non hanno avuto problemi a farla sua. L'equilibrio è durato pochissimo, perchè al goal locale di Parrino, rispondeva subito Presti. Poi era solo e soltanto Parma, con le bocche di fuoco romagnole, che ad ogni affondo creavano costanti pericoli al numero uno salentino, che ad un certo punto, come si dce in gergo, non sapeva a che santo votarsi. I giocatori del Parma, per quelli leccesi, dventavano imprendibili, sbucavano da tutti i lati, e concludevano con la precisione dei migliori cecchini. Il primo tempo, si concludeva addirittura con il punteggio d 7-1 e ad un certo punto si è avuta anche l'impressione che i parmensi, non volessero infierire. Nella ripresa, arrivavano i restanti goal. Per il Lecce rimane da segnalare la tripletta di Presti. Un grande Parma quindi vincendo le due gare, fa un bel balzo avanti in classifica, portandosi a quota 16. Per quanto riguarda note di merito, mai come in questa circostanza, è giusto citare il collettivo, che se verrà leggermente perfezionato in questa parentesi di mercato, diventerà duro per tutti da superare.

Nessun commento:

Posta un commento