GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

mercoledì 29 giugno 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT: LA CRONACA

FIORENTINA - BOLOGNA 6-6
Si è concluso con un nulla di fatto il derby tosto emiliano, che metteva di fronte Fiorentina e Bologna. Le due squadre, nonostante il grande impegno profuso, che ha generato un grandissimo spettacolo, non sono riuscite ad avere il sopravvento. Il 6-6 finale, ha divertito il numeroso pubblico presente, che ha assistito ad un match, che più volte nel corso dei 40 minuti, ha cambiato padrone. Entrambe hanno avuto l'opportunità di vincere ma alla fine forse il risultato di parità, è quello più giusto, anche se ne frena le velleità delle due comapgini. Ad avere una partenza al ful di cotone, erano i viola, che al 14' per merito della doppietta di Maione ed il goal di Versaci, si trovavano sul 3-0. Nonostante il grande impegno i rossoblù, non riuscivano a fare breccia, nella locale retroguardia, almeno fino al 17' quando Triglia, trovava la maniera giusta per scardinarla. Nelle ripresa ad accorciare ulteriolmente il gup, ci pensava Di Pietro, mentre il goal della parità arrivava per merito di Beavacqua. Il Bologna in questo frangente, pagava l'immane sforzo psico - fisisico prodotto, ed i viola, ne approfittavano per allungare nuovamente con Maione e Versaci, rispettivamente ai minuti 34 e 36. Per i toscani, sembrava fatta, ed invece accadeva l'impinderabile. La reazione dei bolognesi, era rabbiosa e si concretizzava con Falco, Scianò e Di Pietro che al 40', firmava il sorpasso. Sembrava finita, ed invece nel corso del recupero, la Fiorentina, riagguantava il pari con l'ottimo Maione.

CHIEVO - UDINESE 3-8
Adesso, possiamo affermarlo tranquillamente, la cura Canà, funziona, ed ha portato i suoi benefici. L'Udinese già forte nell'organico da 3 gare a questa parte, si è affidata alla conduzione tecnica di Canà, che con le sue maniere spesso pittoresche, ma alquanto efficaci, ha portato in seno all'ambiente quel qualcosa in più, che serve per arrivare lontano. Chiamatela grinta, chiamatela convinzione, chiamatela come volete, il prodotto, tanto non cambia. I friulani, sembrano, non conoscere ostacoli, d'altra parte, i numeri nel calcio, esprimo tanto se non tutto, e gli stessi parlano, di 21 punti in 7 gare giocate. Il ruolo di vittima sacrificale, nella giornata di ieri, è stato recitato dal Chievo, che nulla ha potuto contro lo strapotere della squadra di Canà. L'allenatore, è stato bravo a rendere partecipe del progetto tutto il gruppo, che ha risposto presente alla sue sollecitazioni. Certo, le grane non mancano. La più spinosa è quella che riguarda come di dice il capitano Millevoi, Frontino, che sembra in predicato di passare alla Juventus. Tornando alla partita, per i bianconeri, non era cominciata benissimo, visto che a rompere gli equilibri, erano stati i veneti con Cannata. Poi però, si è scatenato Cottone, che con una doppietta, ha ribaltato il risultato. A quel punto per i gialloblù, si è fatta notte fonda, anchè perchè l'Udinese, applicando alla lettere gli schemi di Canà, chiamati pittorescamente"pulcini, anaconda, cammello, giraffa e cose brutte, riusciva a trovare facilmente i goal che gli consentivano di vincere la gara. Molto soddisfatto a fine garà mister Alex Canò, che ci ha dichiarato, che il bello deve ancora arrivare e che non appena la sua squadra riuscirà a recepire i nuovissimi schemi "puuh puuh lama e destro sinistro canguro", per gli avversari, non ci sarà più nulla da fare.

MILAN - GENOA 19-0
Spettacolo Milan!!! Titolo migliore, non siamo riusciti a trovare, per una compagine, che ogni qualvolta scende in campo delizia i presenti. Il Milan vince e convince. I rossoneri, sempre brillantissimi nel gioco e nella manovra, a volte, vedi ieri, esagerano, ovviamente nel senso buono della parola. Sarebbe il caso di dire "Esagerato Milan", che rifila bel 19 reti al mal capitato Genoa. Difficile dire tra i rossoneri a chi spetti la palma di migliore in campo. Tutti ad oggi, in ogni partita, hanno fatto in pieno il proprio dovere, svolgendo alla perfezione il compito. Il Milan, sembra una macchina perfetta, con gli ingranaggi, che funzionano alla perfezione, senza mai incepparsi. Retroguardia ermetica, ieri il portiere rossonero è rimasto inoperoso, e attacco a dir poco esplosivo, che può contare su bocche di fuoco incredibili. Ieri ad annientare il castello di sabbia eretto dai rossoblù, ci hanno pensato particolarmente Castrovinci e Di Bartolo rispettivamente con 9 e 6 reti, gli altri goal, portano la firma di Canfora, doppietta per lui, Priola ed infine un'autorete. In gare del genere, c'è ben poco da commentare, per i rossoneri, si attendono test più impegnativi, che a nostro avviso possono essere quelli con lazio e Udinese, visto che quello col Cesena è stato archiviato tranquillamente. Per quanto riguarda il Genoa, la sconfitta contro la capolista, poteva essere messa in preventivo, non deve avere ripercussioni negative, anche perchè, le squadre che faranno punti contro i rossoneri, potranno contarsi sulle punte delle dita.

Nessun commento:

Posta un commento