GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

lunedì 28 febbraio 2011

GRAZIE "CICCIO"

Ieri cosi come abbiamo scritto in post precedenti, è stata l'ultima partita stagionale con la casacca biancoazzurra di Francesco Muschio, il laterale di difesa, che causa motivi di lavoro, nella mattinata odierna, si è trasferito a Milano. A Francesco Muschio, vanno i ringraziamenti di tutta la dirigenza per l'impegno e l'attaccamento dimostrato nel corso di questi tre anni. Francesco Muschio, lascia un vuoto anche nello spogliatoio, lo si è potuto notare, da come ieri subito dopo il triplice fischio, tutti i compagni, sono corsi ad abbracciare Muschio dedicandogli la vittoria, Muschio che tra l'altro ha disputato una grossissima partita. Un grazie particolare a Ciccio Muschio, lo dice il tecnico Salvatore Bongiovanni. Muschio cresciuto calcisticamente, nelle giovanili della Sport Training, ha avuto in Salvatore Bongiovanni, il suo mentore calcistico, e non a caso i due per tantissimi anni, hanno condiviso gioie e dolori sportivi.


Nella foto Francesco Muschio

VINCONO GLI ALLIEVI,PAREGGIANO I GIOVANISISMI

Ancora una vittoria quella conseguita dalla comagine degli Allievi Regionali che con il punteggio di 2-1, si è imposta nella Città del Capo, contro il Gi.Fra. Milazzo. La condotta di gara dei ragazzi di Nino Micalizzi, è stata esemplare, e pur se stiamo parlando di una compagine di Allievi, hanno dimostrato una grandissima maturità, particolarmente, quando le cose non si erano messe per il verso giusto. Infatti, a rompere l'equilibrio iniziale, dopo un paio di tentativi biancoazzurri, non andati a buon fine, erano stati i padroni di casa che intorno al 30', con un tiro dal limite, mettevano la testa avanti. Nella ripresa Della Chiesa e compagni, costruivano il capolavoro, ed al 49', pervenivano al pari. Punizione di Alesso Castrovinci e palla che sfuggiva dalle mani del portiere, irrompeva Carroccio, che siglava il gol dell'1-1. A questo punto, l'inerzia della partita, mutava, il S.Agata, diventava padrone del campo e spingeva a testa bassa, ed al 70', trovava il vantaggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale, il pallone giungeva a Dalla Chiesa che serviva sulla corsa Di Pietro, che dopo aver saltato in velocità un difensore, entrava in area e lasciava partire un tiro che si insaccava inesorabilmente alle spalle del locale numero uno. Nei restanti minuti, il S.Agata controllava benissimo il ritorno dei mamertini ed al triplice fischio, era grande festa. Sempre per quanto riguarda il Settore Giovanile, nella giornata di ieri, dobbiamo registrare il 2-2 dei Giovanissimi Regionali, in casa del B.C. Messina, un risultato, che lascia un po di rammarico, visto che il S.Agata, con i gol di Mollica e Gennaro, è stato raggiunto proprio nelle battute finali, quando già credeva di avere la vittoria in tasca.


Nella foto Delfio Di Pietro autore del gol vittoria

Nella foto Roberto Mollica autore di un gol nella gara dei Giovanissimi

domenica 27 febbraio 2011

MARANDANO GOL E IL S.AGATA VA...


Preziosa vittoria, quella ottenuta oggi pomeriggio dal S.Agata, che con il punteggio di 2-0, ha superato il Casteldaccia, staccandolo in classifica. Quello contro i palermitani, senza mezzi termini, era un vero è proprio spareggio, i nostri ragazzi, lo hanno condotto alla grande e vinto con pieno merito. Non bella la prima parte di gara, più spumeggiante la seconda, quando mister Bongiovanni, ha dato più peso al reparto offensivo schierando Maurizio Naro e Cannistraci. Proprio il primo, ha contribuito a sbloccare la partita procurando un calcio di rigore. E' partito infatti dai suoi piedi il corss che è andato a carambolare sul braccio di Marotta. Della trasformazione se ne è poi occupato Marandano, che ha spiazzato Ilardi. Cinque minuti più tardi, il S.Agata, ha ipotecato la partita. Azione capolavoro di Marandano che ha messo a sedere prima due difensori e poi il portiere, il suo tiro, non sappiamo se poi è stato respinto prima o dopo della linea di porta, in ogni caso è poi arrivata la deviazione di Barca a mettere il pallone in rete. A questo punto il S.Agata, ha controllato bene la partita, anche se prima della fine, dobbiamo raccontare altri due episodi equamente divisi. All'89', Muschio, grande partita la sua in proiezione offensiva, è stato fermato dall'ottimo Ilardi, poi nel corso di recupero, grande parata di Monastra su conclusione ravvicinata di Adami. Al triplice fischio, tutti contenti in casa S.Agata, che con la sconfitta della Gattopardo, virtualmente ha già messo in cassaforte i play out. Adesso il prossimo obiettivo, è quello di centrare la migliore posizione, e possibilmente disputare lo spareggio per la permanenza al Fresina. Sotto quest'ottica, tanto passa dal prossimo impegno, quando i nostri ragazzi saranno di scena sul terreno dell'Akragas, che in classifica insieme alla Sancataldese, ci precede di sei lunghezze.

Nella foto Francesco Muschio tra i migliori in campo. Oggi alla sua ultima gara stagionale con la maglia del S.Agata

RISULTATI 24' GIORNATA

Castellammare - Sancataldese 1-1
Due Torri - Akragas 5-0
Folgore - Alcamo 1-0
Gattopardo - Ribera 1-3
Kamarat - Orlandina 1-1
S.Agata - Casteldaccia 2-0
Valderice - Parmonval 1-1
Villabate - Licata 1-5

CLASSIFICA
Licata 62
Due Torri 55
Valderice - Ribera 43
Orlandina 41
Alcamo 36
Folgore 34
Parmonval 31
Castellammare - Kamarat 30
Akragas - Sancataldese 29
S.Agata 23
Casteldaccia 20
Gattopardo 15
Villabate 3

PROSSIMO TURNO
Alcamo - Castellammare
Parmonval - Villabate
Orlandina - Due Torri
Ribera - Folgore
Casteldaccia - Gattopardo
Licata - Kamarat
Akragas - S.Agata
Sancataldese - Valderice

venerdì 25 febbraio 2011

SPAZIO GIOVANI

Comincia benissimo la stagione del calcio a 5. Dopo il rinvio della categoria Giovanissimi di mercoledi, nella serata di ieri, gli Allievi, con il punteggio di 4-1 si sono imposti in trasferta sul Tortorici. La gara si è messa subito benissimo per i nostri ragazzi, che hanno rotto l'equilibrio, con Cristiano Canfora. Il raddoppio, è arrivato poco dopo, per merito di Marco Carroccio. Nella ripresa è stato sempre il S.Agata a dominare la gara e ancora con la premiata ditta Canfora Carroccio, ha trovato la via della rete. Solo nel finale gli oricensi sono riusciti a rendere meno amara la sconfitta, mettendo a segno il gol della bandiera. Con l'inizio dei campionati di calcio a 5, per i biancoazzurri, comincia un vero e proprio tour de force. Sia gli Allievi che i Giovanissimi, saranno nuovamente protagonisti, questa volta calcio a 11, in trasferta. Canfora e compagni saranno impegnati in terra mamertina contro il Gi.Fra.Milazzo, mentre i Giovanissimi, viaggerano alla volta dello Stretto, dove affronteranno il B.C.Messina

Nella foto Marco Carroccio autore di due gol nell'esordio vincente del calcio a 5 a Tortorici

OGGI RIFINITURA

Allenamento di rifinitura oggi pomeriggio per il S.Agata, in vista della partita di domenica contro il Casteldaccia, che come detto nel post precedente, vale tantissimo. Il S.Agata, purtroppo, non arriva al meglio, essendosi allenato pochissimo nel corso di questa settimana. Anche oggi pomeriggio, metà campo era completamente allagata, e quindi Patti e compagni, hanno svolto una partitina in dimensioni molto ridotte. Mister Bongiovanni quindi, non ha avuto l'opportunità di provare la squadra da opporre al Casteldaccia, che ovviamente arriverà al Fresina con l'intento di fare bottino pieno. Della partita, non sarà sicuramente Daniele Patti, che è stato fermato ai box per un turno dal giudice sportivo. Forti dubbi, anche per quanto riguarda l'esterno di difesa Francesco Muschio, che lunedi per motivi di lavoro, dovrà essere a Milano. I problemi per Bongiovanni quindi non mancano, essendo che dovrà praticamente inventarsi la migliore formazione, per una delle gare più delicate della storia del S.Agata. Il tecnico sicuramente sarà costretto ad attingere tanto dal settore giovanile, che al contrario della prima squadra, tanto bene sta facendo, per ulteriori informazioni, andare a consultare le classifiche della Juniores, degli Allievi e dei Giovanissimi Regionali, dove le nostre rappresentative, stanno recitando un ruolo di primissimo piano.


Nella foto il giovane Vincenzo Travaglia impegnato in esercizi di tecnica individuale

giovedì 24 febbraio 2011

QUANTI DISAGI...

Non ci bastano le assenze, l'organico ridotto ai minimi termini, la precaria posizione di classifica e tutti gli altri problemi, adesso, anche le pessime condizioni atmosferiche, ci mettono lo zampino. Siamo a giovedi, e nel corso di questa settimana, il S.Agata, in ben due circostanze, non si è potuto allenare causa l'allagamento del Fresina. Sicuramente, non è la maniera migliore per approcciare ad una partita delicatissima, che in ottica futura potrebbe valere tantissimo. Per far tenere quel minimo di condizione ai propri ragazzi, mister Bongiovanni, ha fatto utilizzare loro, la pista di atletica leggera, anch'essa ormai in condizioni tutt'altro che ottimali. Il S.Agata quindi, come fa di consueto, non ha potuto svolgere la classica sgambatura infrasettimanale in famiglia. Un danno non indifferente, visto che bisognava trovare e provare il sostituto di Daniele Patti, che domenica, sarà assente per squalifica. Domenica all'appello, mancheranno anche Giuseppe Nocifora e Calogero Regina, che mercoledi, sarà operato a Bologna. Tornando alla situazione Fresina, tutti i dirigenti all'unisono si augurano, che questa triste telenovela, finisca quanto prima e che nel corso del corrente anno possano finalmente partire i lavori per l'inerbamento. A proposito di disagi, anche il previsto match di esordio dei Campioni d'Italia dei Giovanissimi del Calcio a 5, è stato rinviato, visto che anche il campetto di calcetto, era completamente allagato.


Ecco una veduta del Fresina

Questo l'allenamento della squadra

mercoledì 23 febbraio 2011

RIPARTE LA STAGIONE DEL CALCIO A 5

Prende il via nella giornata di oggi, la stagione del calcio a 5, categorie Allievi e Giovanissimi. Si tratta per quanto riguarda quest'ultima categoria, di una competizione molto importante, visto che partiamo con il favore dei pronostici, essendo i CAMPIONI D'ITALIA in carica. Rispetto alla stagione scorsa, qualcuno causa l'età, è passato tra gli Allievi, ma a difensere il TRICOLORE conquistato a Pesaro, ci penseranno, Di Bartolo, Triglia, Gennaro, Di Pietro...che di quella compagine, ne fecero parte. Per qaunto riguarda i Giovanissimi, il debutto, è fissato per oggi alle ore 18.00 al Fresina contro lo Sport Club Sicania di Capo d'Orlando. Domani toccherà invece agli Allievi, che cominceranno l'avventura sul campo del Tortorici.


Nella foto Antonio Triglia uno dei Campioni d'Italia in carica

martedì 22 febbraio 2011

SI PENSA GIA' AL CASTELDACCIA

Sono ripresi oggi pomeriggio, gli allenamenti del S.Agata, in vista del match di domenica prossima, che senza mezzi termini possiamo considerare un vero e proprio spareggio. A S.Agata, arriva una "besta nera", un tabù difficile da sfatare, che risponde al nome di Casteldaccia. Proprio la compagine palermitana, negli ultimi anni, ci ha dato parecchie delusioni, chissà che magari proprio questa volta, quando tanto, ma non tutto sembra perso, la stessa compagine, non possa fungere da trampolino di lancio. Ovviamente, il compito, non sarà facilissimo, anche perchè l'organico, è ormai ai minimi termini e come se non bastasse, domenica Bongiovanni, con molta probabilità, dovrà fare a meno di Daniele Patti, che dopo aver ricevuto un cartellino giallo a Ribera, essendo in diffida, sarà squalificato. Sin da oggi pomeriggio quindi, Bongio, ha cominciato a pensare all'undici da opporre al Casteldaccia. Per il S.Agata, le prossime due gare, sono di vitale importanza. Se si vuole coltivare la speranza di centrare i play out alti, facendo quattro calcoli, c'è solo una opzione: vincere con il Casteldaccia e poi tentare di farlo in casa dell'Akragas, che domenica sulla carta non dovrebbe conquistare punti, essendo di scena sul terreno del Due Torri. Come dicevamo però nei post precedenti, meglio pensare ad una gara per volta, e quindi concentrazione massima sul Casteldaccia. Oggi prima di cominciare l'allenamento, il mister ha parlato negli spogliatoi con i propri ragazzi. Rispetto alle partite contro Licata e Sancataldese, a Ribera, non avevamo cominciato male, anzi...Nel corso dei primi 30 minuti prima del loro vantaggio, avevamo tenuto bene il campo, rispondendo colpo su colpo, dopo il gol, ci siamo sfaldati. Ecco qui bisogna migliorare!!! Prendere un gol ci può anche stare, ma abbattersi subito dopo no!!! Se si riesce a migliorare sotto questo aspetto, il tanto decantato miracolo sportivo, è ancora possibile.


Nella foto Daniele Patti che domenica salterà il match contro il Casteldaccia

VINCE LA JUNIORES

Vittoria facile facile, quella conseguita dalla rappresentativa juniores, che nel pomeriggio di ieri, al Fresina, in soli 45 minuti ha archiviato la pratica Torrenovese. La partita infatti, è durata solo un tempo, visto che la Torrenovese, che aveva cominciato in nove uomini, sotto di 4 reti probabilmente a causa della precarie condizioni di diversi elementi, non è tornata più in campo per disputare la ripresa. Per quanto riguarda le marcature, a rompere l'equilibrio, è stato Gioitta, che con un perfetto colpo di testa, non ha lasciato scampo all'estremo difensore ospite. Sempre di testa, è arrivato il secondo gol, questa volta per merito di Camfora, che si è inserito bene su un traversone di Travaglia. Il terzo è un gol da cineteca e lo mette a segno Simone smeriglia con una botta dai venti metri, che termina la sua corsa sotto l'incrocio dei pali. Il poker lo serve Belbruno a termina di un'azione personale.


Nella foto Giacomo Gioitta autore della prima marcatura

lunedì 21 febbraio 2011

ALLIEVI:ANCORA UNA GRANDE VITTORIA

Sembra non conoscere più ostacoli il cammino degli Allievi Regionali, guidati in panchina da Nino Micalizzi. Canfora e compagni, sembrano aver acquisito, la personalità giusta e necessaria per recitare al meglio un ruolo di primissimo piano. Nonostante la giovane età ieri pomeriggio col carisma e il piglio che solo le grandi squadre hanno, il S.Agata, si è imposto in Riva allo Stretto, sui pari età del B.C. Messina. I biancoazzurri, hanno vinto e convinto, non era facile, eppure ci sono riusciti. Dopo una partenza un po timorosa, che ha prodotto una delle rarissime palle gol per i locali con uscita un po avventata di Riccobene, il S.Agata, è salito in cattedra, ha cominciato a giocare come fa di solito ed al 30', ha trovato il vantaggio. Conclusione dai diciotto metri di Catrovinci, corta respinta del portiere e tap in vincente del sempre puntuale Della Chiesa. Nella ripresa, i ragazzi di mister Micalizzi, decidono di aumentare il ritmo della gara, e creano diversi pericoli alla porta peloritana, ma mancano di precisione in zona gol, almeno fino al 62', quando Dottore, in velocità supera il diretto avversario e beffa il portiere con una conclusione precisa a fil di palo. Canfora e compagni a questo punto gestiscono bene la partita, girano palla e fanno correre a vuoto l'avversario, che non riesce a creare chissa che cosa, anzi è il S.Agata, prima del triplice fischio a trovare nuovamente la via del gol con Della Chiesa che con un forte tiro, manda il pallone prima a sbattere contro la traversa e poi ad insaccarsi inesorabilmente.


Nella foto Nino Micalizzi Responsabile Settore Giovanile

COSI' NON VA...

Ci risiamo!!! Dopo le belle prestazioni interne, prima contro la Parmonval e poi contro l'Alcamo, sono arrivat altrettante battute d'arresto interne, che quasi sicuramente ci condanneranno a disputare il play out fuori casa. Fermo restando che vincere in trasferta è difficilissimo, la cosa che preoccupa tantissimo, sono le proporzioni, con le quali maturano le sconfitte, e l'atteggiamento della squadra. A Ribera, nel corso della prima mezz'ora, siamo stati in partita, riuscivamo a ribattere colpo sul colpo, una volta però preso il gol, ci siamo sciolti come neve al sole, ed abbiamo consentito ai padroni di casa di trovare il raddoppio, che ha virtualmente chiuso il match. No, cosi no va assolutamente. Per costruire la grande impresa, anche lottano dal Fresina, occorre quella giusta cattiveria che ci permetta di sopperire al gup tecnico, invece puntualmente non accade, eppure nel corso della settimana, la partita era stata preparata nei minimi dettagli, e Bongiovanni, più volte aveva catechizzato con i propri ragazzi, preparandoli anche dal punto di vista mentale, vedi l'ultimo incontro di venerdi scorso. Evidentemente non basta, e bisogna quindi trovare le giuste alchimie, bisogna trovare gli equilibri giusto, e le restanti gare oltre ovviamente a capitalizzare il massimo dei punti, devono serire sotto quest'ottica. Cercare adesso il capro espiatorio, sarebbe sbagliatissimo, il calcio è un gioco di squadra dove si perde e si vince tutti insieme. Il S.Agata, dopo le partenze illustri, è una squadra molto giovane, che lontano dal proprio rettangolo, magari pecca, ed in tal senso, dovrebbero essere quelli con maggiore esperienza e ci riferiamo ai vari Patti, Regina Cannistraci...a prendere per mano i compagni più giovani e guidarli verso quel traguardo, che ad oggi, dopo le ultime uscite esterne, sembra lontanissimo, ma domani chissà, d'altra parte la bellezza e allo stesso tempo stranezza del calcio è proprio questa, che quando tutto sembra andare per il verso sbagliato, arriva il classico colpo di coda, che ti permette di raggiundere traguardi impensati.


Nella foto Salvatore Marandano autore del gol della bandiera

domenica 20 febbraio 2011

RISULTATI 23' GIORNATA

Alcamo - Gattopardo 2-1
Casteldaccia - Akragas 2-2
Kamarat - Due Torri 0-1
Licata - Valderice 2-0
Orlandina - Villabate 6-1
Parmonval - Castellammare 2-0
Ribera - S.Agata 4-1
Sancataldese - Folgore 0-1

CLASSIFICA
Licata 59
Due Torri 52
Valderice 42
Orlandina - Ribera 40
Alcamo 36
Folgore 31
Parmonval 30
Castellammare - Kamarat - Akragas 29
Sancataldese 28
S.Agata - Casteldaccia 20
Gattopardo 15
Villabate 3

sabato 19 febbraio 2011

PRONTI PER RIBERA...

Si è conclusa con la rifinitura di ieri pomeriggio, la settimana, che precede il match di domani sul terreno del temibilissimo Ribera, che con la vittoria, ottenuta nel recupero sul terreno dell'Akragas, ha agganciato al 4' posto a quota 37, l'Orlandina. Senza mezzi termini, la squadra di mister Montalbano, mira dritta a raggiungere i play off, e particolarmente, sul terreno amico, deve cercare di raccogliere il massimo dei punti. Il compito sulla carta per i nostri ragazzi di tornare a casa con un risultato positivo, si presenta arduo, però perchè non tentarci??? Sotto il profilo psico fisico, anche noi arriviamo bene a questa partita dopo la spelndida quanto importante vittoria, ottenuta contro l'Alcamo. Ovviamente, per portare a casa punti preziosi, occorrerà interpretare al meglio la partita, senza la minima sbavatura e soprattutto, avere il giusto approccio mentale, sin dall'inizio. Nelle ultime due gare in trasferta, Licata e Sancataldese, si è peccato proprio sotto questo aspetto, e non è un caso, che già dopo 20 minuti, tanto era già compromesso. Se si riesce a migliorare sotto questo profilo, superare il S.Agata attuale diventerà dura per tutti. Chi è rimasto al S.Agata, dopo il mercato dicembrino, ha lavorato bene nel corso della pausa, ed ha quindi incanalato le giuste energie per arrivare bene a fine stagione. Bisogna quindi come detto prima lavorare parecchio sotto il profilo mentale e a tal senso ieri a fine allenamento, il tecnico Bongiovanni, ha riunito tutta la squadra e catechizzato parecchio con loro. Il S.Agata, quindi crede in quello che più volte abbiamo definito un piccolo miracolo sportivo, fermo restando che nessuno si fa illusioni, nessuno guarda la classifica, e soprattutto, nessuno fa tabelle. Si vive alla giornata gara dopo gara, con l'obiettivo di fare quanti più punti possibili, e allo stesso tempo, cercare di preparare al meglio lo spareggio play out. Per quanto riguarda la formazione di domani, tranne novità delle ultime ore, a parte gli infortunati di lungo corso, tutti, dovrebbero essere a disposizione. Che S.Agata sarà quindi quello che scenderà in campo a Ribera??? Sarà una squadra votata all'attacco col tandem Cannistraci - Marandano sin dall'inizio??? Oppure una squadra più coperta e pronta a colpire con rapide ripartenze??? Noi optiamo per la seconda ipotesi e a tal proposito, nell'undici iniziale, sin dall'inizio, abbiamo inserito Milia, che contro l'Alcamo, si è comportato parecchio bene. Questa la nostra formazione...

venerdì 18 febbraio 2011

AUGURI VINCENZO, MAURIZIO E CRISTIANO

Giornate di giubilo e di festa, in casa S.Agata, e ovviamente, non solo per i buoni risultati ottenuti in questo girone di ritorno, visto che la meta, è ancora lontanissima. La festa, è stata dovuta, ai tre compleanni venuti a cadere nel giro di due giorni. Il nostro riferimento va al difensore Vincenzo Travaglia, che nella giornata di ieri, ha compiuto 19 anni, al centrocampista Cristiano Canfora, per lui scoccano oggi le 17 primavere e all'attaccante Maurizio Naro, che nel dì odierno, diventa maggiorenne. Ai tre ragazzi, che tanto bene si stanno comportando nel corso di questa stagione, dimostrando, grande passionalità e attaccamento alla maglia, vanno i più sinceri auguri dei dirigenti, dei tecnici e dei compagni di squadra. Per quanto riguarda il calcio giocato, dobbiamo registrare la sconfitta di misura registrata nel recupero dall'Akragas, che sul terreno amico, è stato sconfitto per una rete a zero dal Ribera, quel Ribera, che proprio domenica, ci troveremo di fronte. Gli uomini di Montalbano quindi, arrivano sotto il profilo psico-fisico, benissimo a questo appuntamento, ma questo poco importa, perchè il S.Agata, non ha intenzione di andare a recitare il ruolo di vittima sacrificale. Patti e compagni, come scritto nel post precedente, stanno preparando benissimo questa partita, non stanno tralasciando nulla al caso. Oggi come di consueto, Bongiovanni, farà svolgere ai propri ragazzi, dopo la partitella in famiglia di ieri, lavoro di rifiniturae poi tutti nello spogliatoio a festeggiare, ragazzi di sicuro avvenire.


Nella foto Maurizio Naro che oggi diventa maggiorenne

mercoledì 16 febbraio 2011

ULTIMA PER MUSCHIO

Continuano in un clima di grande fiducia, gli allenamenti del S.Agata Calcio, fermo restando, che in tutti c'è la consapevolezza, che la linea del traguardo è molto lontana, e come se non bastasse, il percorso da qui alla fine, è irto di isidie. La prima delle tante, si chiama, Ribera, squadra che già all'andata, espugnò il Fresina, e che senza mezzi termini, punta a conquistare un posto nei play off. Quella di domenica, per Regina è compagni, può essere tranquillamente considerata la classica prova del nove. Dopo le buone prove offerte sul terreno amico in questo girone di ritorno, vittorie con Villabate, Parmonval e Alcamo, e pari tutti sapete come contro l'Orlandina, i biancoazzurri, per sperare di disputare i play out alti dovranno gioco forza cercare di racimolare quanti più punti fuori casa. Proprio il rendimento lontano dal Fresina, è quello che preoccupa, visto che nelle ultime due gare, sono arrivate due sonore batoste, Licata e Sancataldese, e come se non bastasse, anche due prestazioni deludenti, con un gol all'attivo e ben sette al passivo. Ovviamente, per tornare a casa da Ribera con un risultato positivo, serve l'impresa, e in tal senso, Bongiovanni e i suoi ragazzi, stanno preparando scrupolasamente la partita. Per domenica infortunati di lungo corso a parte, tutti dovrebbero essere disponibili. Sarà l'ultima stagionale per l'esterno di difesa Francesco Muschio, che causa problemi di lavoro migrerà a Milano. Sicuramente, si tratta di una perdita importante, visto che da quando Muschio, è riuscito a ritagliarsi il suo spazio, stava ripagando la fiducia del tecnico con buone prestazioni.


Nella foto Francesco Muschio domenica disputerà l'ultima gara con la maglia del S.Agata

martedì 15 febbraio 2011

VINCE FACILE LA JUNIORES

E' durato poco più di cinque minuti il derby del campionato juniores, tra S.Agata e Orlandina. Dopo che il match di andata disputato al Merendino, si era concluso con il pirotecnico punteggio di 3-3, oggi tutti coloro che si sono recati al Fresina per guardare la partita, sono rimasti delusi. Infatti, l'Orlandina, presentatasi con appena sette elementi, dopo pochissimi minuti, il S.Agata vinceva già uno a zero, a causa di "un infortunio", è rimasta in sei, numero non più legale, per continuare la gara. Al direttore di gara quindi, non è rimasto altro da fare, che fischiare tre volte e mandare le squadre negli spogliatoi.


Nella foto Salvatore Barca autore del gol prima della sospensione

OGGI IL D.G. INCONTRO IL PRESIDENTE MORGANA

A seguito di tante lamentele, inerenti decisioni degli arbitri e degli assistenti, nel pomeriggio odierno, il Presidente del Comitato Regionale Sicilia, Dottor Sandro Morgana, incontrerà, presso la sede del Comitato Distrettuale di Barcellona Pozzo di Gotto, i dirigenti delle varie squadre. Ovviamente, all'incontro, ci saranno anche i vertici biancoazzurri, rappresentati, dal Direttore Generale Nino Prattella, che esporrà al presidente, tutti i torti, che il S.Agata, ha subito. Torti arbitrali, come più volte tecnico, dirigenti e giocatori, hanno sottolineato, che hanno contribuito a far mancare al S.Agata in classifica punti pesanti. Questo, non vuole e non è assolutamente una scusa per giustificare certe prestazioni in colore dei notri ragazzi, ma è ovvio, che come successivamente è stato dimostrato, che il S.Agata, di "TORTI PESANTI", ne ha subiti. Sarebbe inutile, metterci ad elencare in maniera dettagliata quali sono stati, anche perchè li conoscete tutti, e soprattutto, perchè ciò non farebbe altro, che accrescere ulteriolmente la rabbia. Oggi il nostro direttore, spiegherà al Dott. Sandro Morgana, quanto accaduto nel corso di queste 22 giornate, e quali sono state le "sviste arbitrali"che hanno giocato a sfavore del S.Agata.


Nella foto il D.G. Nino Prattella

domenica 13 febbraio 2011

CHE CARATTERE!!!

E' stata la vittoria, del gruppo, del carattere, del cuore, quel grande vecchio cuore biancoazzurro, che purtroppo nel corso di questa stagione ha battuto ad intermittenza. Disputando tutte le gare con gli elementi prima citati, crediamo di non essere presuntuosi, se asseriamo, che a quest'ora parleremmo di tutt'altro tipo di campionato. Comunque avere rimpianti a questo punto, non conta, anzi servirebbe soltanto ad accrescere la rabbia, quella rabbia, che oggi Regina e compagni, hanno messo in campo particolarmente dopo la rete del vantaggio alcamese, firmata dall'ex Alessandro Venuti, che bisogna sottolinearlo per rispetto a quelli che fino a poche settimane addietro erano stati i propri dopo il gol, non ha accennato neppure un minimo di esultanza. Il S.Agata quindi dopo che la prima frazione di gioco si era conclusa sullo 0-0, con i biancoazzurri, molto più pericolosi rispetto ai bianconeri, si è trovato immeritatamente in svantaggio. A questo punto, in Regina e compagni, è scattata quella molla, quella voglia di reagire al destino avverso, che al primo errore li vede sempre puniti, e quindi giù la testa ed in avanti a capofitto, anche perchè dopo i cambi operati da Bongiovanni in "stile Mourinho", in campo tutti insieme Naro, Barca, Milia, Cannistraci, Carbonetto e Marandano, il S.Agata, era completamente a trazione anteriore. Prima ci ha provato due volte Carbonetto, palla alta, poi è ancora l'ex giocatore del S.Fratello ha chiamato al prodigio il portiere Lo Monaco, infine, una buona incursione di Naro, è finita con il pallone sul fondo. Sembrava la solita partita storta, è invece MISTER 100 GOL, tanti con la tripletta di oggi i gol realizzati da Marandano, ben assistito dai propri compagni, cominciava il capolavoro. Prima sfruttava al meglio una spizzata di Cannistraci e in diagonale firmava l'1-1, poi rubava palla a Pettinato si presentava a tu per tu col portiere e lo superava inesorabilmente, e poi completava l'opera, deviando in rete in spaccata un tiro cross di Maurizio Naro. Nei restanti 9 minuti recupero compreso, il S.Agata, non rischiava più nulla, occupava bene gli spazi e un grande Antonio Cannistraci, che con Milia e Naro ha dato la svolta alla partita, teneva palla, faceva salire la squadra e guadagna preziosi calci di punizione, che spezzano il ritmo bianconero. Al triplice fischio, grande soddifazione, perchè non era assolutamente facile, superare l'ostico Alcamo, il S.Agata, c'è riuscito e da questa sera può guardare al prossimo futuro con un pizzico di ottimismo in più.


Nella foto Marandano col tecnico Bongiovanni e il D.G. Prattella

RISULTATI 22' GIORNATA

S.Agata - Alcamo 3-1
Due Torri - Casteldaccia 1-0
Villabate - Kamarat 0-1
Castellammare - Licata 1-1
Valderice - Orlandina 2-1
Folgore - Parmonval 1-0
Akragas - Ribera Rinv.
Gattopardo - Sancataldese 0-1

CLASSIFICA
Licata 56
Due Torri 49
Valderice 42
Orlandina 37
Ribera 34
Alcamo 33
Castellammare - Kamarat 29
Akragas - Folgore - Sancataldese 28
Parmonval 27
S.Agata 20
Casteldaccia 19
Gattopardo 15
Villabate 3

VINCONO ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI

Continua imperterrita la corsa degli Allievi Regionali, che sembrano, non conoscere più ostacoli. Galati e compagni dopo l'exploit esterno sul terreno della Promosport Barcellona, nel pomeriggio di ieri con un perentorio 4-0, hanno asfaltato i peloritani dello Zancle Scaletta. I biancoazzurri, dall'inizio alla fine, sono stati padroni della partita, hanno sciorinato tantissime belle giocate, disponendo dell'avversario a proprio piacimento. Il cosiddetto castello di carta, eretto dagli ospiti, è durato pochissimo, ovvero fino a quando Cristiano Canfora, non è riuscito a rompere l'equilibrio. Da quel momento in poi, è stato un monologo santagatese, che ha portato anche i gol di Dottore, Rossello e Brunello. Per quanto riguarda i Giovanissimi Regionali, viene subito archiviata la sconfitta interna con il Milazzo. Con una gara tattivamente perfetta, Gennaro e compagni, si sono imposti con il punteggio di 2-1, a Barcellona contro la Promosport. Mattatore della partita, il capitano Benedetto Di Bartolo, autore di una doppietta. Tutta la squadra comunque, si è espressa su ottimi livelli, e già nel corso della prima frazione, aveva trovato il vantaggio. Nella ripresa, è poi arrivata la rete, che ha virtualmente chiuso il match. Solo a questo punto, quando il S.Agata, ha allenatato un po la concentrazione, l'undici del longano, si è fatto pericoloso, trovando anche la rete della bandiera. Sempre per quanto riguarda le categorie giovanili, dopo diverse settimane di stop, martedi, torna in campo la Juniores, che al Fresina, riceverà la visita dell'Orlandina.

Nella foto Cristiano Canfora autore di un gol

Nella foto Benedetto Di Bartolo autore di una doppietta

sabato 12 febbraio 2011

IL PROBABILE UNDICI DI DOMANI

Dopo la rifinitura di ieri pomeriggio, idee più chiare per il tecnico Bongiovanni, sull'undici iniziale da opporre al team dell'Alcamo. Rispetto a domenica scorsa, tornano disponibili, dopo aver scontato il turno di squalifica, Luciano Regina e Barca. Proprio quest'ultimo, potrebbe partire dall'inizio, e far rifiatare un po Maurizio Naro, che in questo periodo tra prima squadra e categorie giovanili, ha disputato parecchie partite. Qualche novità potrebbe esserci anche sulla corsia opposta, dove probabilmente anche Antonino Naro, almeno inizialmente, dovrebbe partire dalla panchina per lasciare spazio a Carbonetto, che dopo aver giocato da centrale contro la Sancataldese, ritrova il suo ruolo naturale. Schierando due juniores sulle fasce Bongiovanni, avrà l'opportunità, di schierare davanti insieme, la coppia formata dal duo Cannistraci Marandano, con quest'ultimo che dovrebbe fungere da prima punta, mentre Cannistraci, partire un po più dietro con le mansioni anche di fungere da collante tra il centrocampo ed appunto l'unico terminale offensivo. Con il rientro di capitan Regina, Prattella tornerà nel suo ruolo naturale di centrocampo, insieme a Daniele Patti. Sotto quello che a nostro avviso, potrebbe essere l'undici di partenza...

venerdì 11 febbraio 2011

DOMANI IN CAMPO ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Come al solito, quello che attende il S.Agata Calcio, sarà un fino settiman intenso e ricco di appuntamenti. Oltre alla prima squadra di scena al Fresina domenica 13, alle 15.00 e non più alle 14.30, contro l'Alcamo, sabato 12, toccherà alle catgorie Allievi e Giovanissimi Regionali. Partendo dai primi, dopo il bel colpo esterno sul terreno della forte Promosport Barcellona, saranno di scena al Fresina alle ore 15.00, contro i peloritani della Zanche Scaletta. Partita sulla carta non impossibile, ma proprio per questo motivo da prendere con le pinze. Non è infatti un mistero, che Canfora e compagni diversi punti, li abbiano dilapidati, contro squadre alla propria portata, probabilmente a causa di approcci mentali sbagliati o cali di concentrazione. I Giovanissimi inceve, sempre nello stesso pomeriggio, ma con calcio d'inizio alle 15.30, saranno di scena a Barcellona, contro la Promosport. All'andata la gara fissata per il 28 ottobrè non si disputò a causa del Fresina allagato. Nel recuperoeffettuato poi l'undici novembre la gara si concluse con il punteggio di 1-1. Anche se non sarà facile Di Pietro e compagni, scenderanno in campo, con l'intento di conquistare l'intera posta in palio, per archiviare la sconfitta di sette giorni fa subita contro il Milazzo e mettere un ulteriore tassello in ottica play off. Infine dopo un paio di settimane di sosta, martedi 15 febbraio, torna in campo la compagine juniores, che al Fresina, in un derby molto sentito, se la vedrà contro l'Orlandina.


Nella foto Giuseppe Caruso portiere della Juniores

giovedì 10 febbraio 2011

PARTITELLA IN FAMIGLIA

Come di consueto, oggi pomeriggio in vista della gara di domenica contro l'Alcamo, il tecnico Salvatore Bongiovanni, ha fatto disputare alla propria squadra, la classica sgambatura infrasettimanale, per avere ulteriori indicazioni sull'undici da mandare in campo all'inizio. Rispetto alla partita con la Sancataldese, torneranno a disposizione Luciano Regina e Barca, che hanno scontato il turno di squalifica. Non volendo rischiare, che ulteriori elementi, si facessero male, piuttosto che contro un'altra compagine, Bongiovanni, ha convocato diversi elementi della juniores e degli allievi regionali, ed ha mischiato un po le carte. Insomma da una parte ha schierato quella che dovrebbe essere la difesa titolare, dall'altra l'attacco. Per quanto riguarda la linea mediana, con il rientro del capitano, Prattella, tornerà nel suo ruolo naturale e formare la coppia centrale con Daniele Patti, mentre Carbonetto, tornerà sull'esterno, dove riesce ad esprimere al meglio le proprio potenzialità. Rispetto quindi a Sommatino, nonostante le assenze importantissime di Giuseppe Nocifora e Calogero Regina, la squadra, sarà più equilibrata, con tutti gli interpreti, che potranno esprimersi nel ruolo che più gli è congeniale. Domani i biancoazzurri, si ritroveranno alle 15.00 per effettuare la rifinitura. Quella contro l'Alcamo, senza ombra di dubbio, non è una gara facile, anzi...Come si può dedurre dalla classifica, i bianconeri, aspirano ai play off, ma contro si troveranno una squadra, che dopo la batosta rimediata contro la Sancataldese, ha forte voglia di riscatto. All'andata i bianconeri, vinsero in scioltezza, avendo già nel corso della prima frazione, archiviato virtualmente la pratica. Questo per il S.Agata, potrebbe e dovrebbe essere un motivo in più, per superare una squadra forte e blasonata e dimenticare e far dimenticare ai propri tifosi, l'inopportuna sconfitta di domenica scorsa.


Nella foto Salvatore Barca, domenica torna a disposizione dolo la squalifica

mercoledì 9 febbraio 2011

DOMENICA BARCA E REGINA DISPONIBILI...

Dopo aver scontato il turno di squalifica, per la gara contro l'Alcamo, che prenderà il via alle 15.00, tornano a disposizione del tecnico Salvatore Bongiovanni, due pedine importanti. Si tratta del capitano Luciano Regina e dello juniores Salvatore Barca. Rientri importanti quindi, soprattutto quello del difensore centrale, che contro la Sancataldese, è mancato tantissimo, non solo a livello tattico, ma soprattutto caratteriale. Non è infatti un mistero, che Luciano Regina, fa della grinta il suo cavallo di battaglia, grinta che molto spesso riesce a trasmettere ai compagni di squadra, e che a Sommatino è venuta decisamente meno. Con il suo rientro e con quello di Barca quindi, si spera che questa lacuna, possa essere colmata, anche perchè, l'avversario di domenica, è molto tosto, e viaggia a vele spiegate, verso un posto al sole. Come se non bastasse, l'Alcamo, arriverà al Fresina molto fresco e con tutti gli effettivi a disposizione, non avendo giocato domenica, o sarebbe più giusto dire avendo giocato soltanto tre minuti visto che l'Akragas, scesa in campo con sette uomini, causa la mancanza del numero legale, ha indotto il direttore di gara a seguito di "un infortunio" a fischiare la fine. Il S.Agata, domenica, si troverà contro, una squadra molto motivata, che sicuramente cercherà il bottino pieno. Chi avrà grandi motivazioni, è anche l'ex di turno, Alessandro Venuti, che dopo aver cominciato col botto la stagione, gol a Villabate nel corso della prima giornata, nella parentesi del mercato dicembrino, ha cambiato aria, sposando proprio la causa bianconera. Il S.Agata comunque, dopo la magrissima figura rimediata a Sommatino, cercherà il pronto riscatto, c'è la metterà tutta per centrare i tre punti e sperare di eseguire il sorpasso sul Casteldaccia.

Nella foto Charly Venuti il giorno della presentazione a S:Agata

AUGURI GABRIELE

Compie oggi gli anni il portiere del S.Agata Calcio Gabriele Monastra. A lui gli auguri più sinceri della Società, Staff Tecnico e Compagni di Squadra.

martedì 8 febbraio 2011

RIPARTIRE SUBITO...

Archiviare già a partire dal pomeriggio odierno la pessima gara disputata contro la Sancataldese, e guardare avanti. Questo quanto l'entourage ma soprattutto i calciatori in casacca biancoazzurra devono fare. Inutile illudersi, sperare di centrare la salvezza diretta adesso, è utopia. Era difficile prima del match di domenica scorsa, figurarsi adesso. Bisogna quindi sin da adesso, cominciare ad allenarsi fisicamente, ma soprattutto mentalmente, per quella che sarà la partita più importante della storia di questa Società. Ovviamente oltre che avanti bisognerà prestare un'occhio anche a chi sta dietro, ovvero a quella Gattopardo, che il S.Agata precede soltanto di due lunghezze. Dicevamo prepararsi bene quindi all'eventuale play out, ma più che dal punto di vista tecnico tattico, bisogna preparare la mente. Dando uno sguardo alla classifica, difficilmente, il S.Agata, riuscirà a disputare lo spareggio per la permanenza al Fresina, tranne che già a partire da domenica, Regina e compagni, non si riescano ad inanellare una serie di risultati ultili consecutivi, che gli consentano prima di scavalcare il Casteldaccia e poi di lanciarsi all'inseguimento di chi sta davanti. Nel corso della stagione, bene o male, tra le mura amiche, pur perdendo, il S.Agata, ha sempre lottato, cosa che invece, non è successo, lontano dal Fresina, vedi Alcamo, Castellammare, Sommatino...Questo è l'aspetto più preoccupante e questo è l'aspetto che va curato immediatamente. Le gare che separano dalla conclusione della stagione regolare, dall'Alcamo in avanti, avranno quindi una duplice valenza: primo fare quanti più punti possibili e secondo prepararsi al meglio ad interpretare le partite dal punto di vista mentale. Il vero uomo, prima che giocatore, si vede nei momenti difficili, e nonostante le tante disavventure che stanno contrassegnando la stagione attuale, siamo convinti, che il S.Agata, è costituito da uomini veri, che hanno gli attributi, e che già contro l'Alcamo, cercheranno il pronto riscatto, e che soprattutto faranno di tutto per centrare la salvezza.


Nella foto Antonio Cannistraci da lui i tifosi biancoazzurri si aspettano i gol salvezza

lunedì 7 febbraio 2011

FUTURO ROSEO

In seno all'ambiente biancoazzurro, c'è molta amarezza, per la sconfitta contro la Sancataldese e di conseguenza preoccupazione per quelle che sono le sorti legate alla prima squadra. In una giornata però disastrosa come quella di ieri, è giusto e doveroso, che l'impresa che hanno compiuto gli Allievi Regionale, non passi in secondo piano. I terribili ragazzi, guidati da Nino Micalizzi, con il più classico dei punteggi, si sono imposti niente di meno che sul terreno della Promosport Barcellona, in un incontro che con molta probabilità, ha deciso l'assegnazione del titolo di categoria. I baby prodigi santagatesi, hanno affrontato la gara, senza alcun timore reverenziale, partendo subito alla grande e mettendo in chiaro le proprie intenzioni. I gol che hanno fatto pendere l'ago della bilancia dalla parte biancoazzurra, sono stati messi a segno da Alessio Castrovinci e Enrico Dalla Chiesa. Con questa vittoria, la vittoria del campionato, che fino a qualche anno addietro, sembrava utopia, adesso, non è più una chimera. Fermo restando che le insidie sono sempre dietro l'angolo, abbiamo l'impressione, che a questo punto difficilmente Riccobene e compagni, si lasceranno sfuggire questa ghiotta opportunità. Nella giornata di celebrazione, per gli Allievi, dobbiamo registrare anche la sconfitta rimediata tra le mura amiche dai Giovanissimi Regionali, che col minimo scarto, 1-0 il risultato finale, si sono arresi al Milazzo. In ogni caso Di Bartolo e compagni, stanno disputando un buonissimo campionato e con ogni probabilità, come la stagione passata riusciranno a centrare i play off.


Nella foto Enrico Della Chiesa autore di una marcatura

SCONFITTA MERITATA...COSI NON VA!!!

Non serve a niente o a nessuno, cercare alibi, soprattutto ai giocatori. Diverse volte li abbiamo difeso nei nostri post a spada tratta, ma adesso basta, tutti dal più grande al più piccolo devono assumersi le proprie responsabilità. Se da un lato è vero, che la sconfitta contro la Sancataldese, viste le tante assenze, visto che si giocava in campo neutro ma pur sempre in casa loro, poteva starci, preoccupa e non poco la maniera come è arrivata. In campo, è scesa una squadra deconcentrata, priva di mordente, senza ardore agonistico, dimostrazione ne è il fatto, che siamo andati al riposo sul 3-0. E' valso poi a pochissimo, cercare di rimediare nella ripresa, quando ormai la gara virtualmente era decisa. Nei secondi 45 minuti, attenzione, non è che si sia fatto chissa che cosa, ma quanto meno, è emersa un po di voglia, che ci ha consentito, oltre al gol del solito Marandano, di impensierire il locale numero uno con Cannistraci e Antonino Naro. Sicuramente, cosi non va, non è questa la strada che porta alla salvezza. Inutile farsi illusioni, per centrare la permanenza in un campionato difficile come questo, occorre ben altro. Come abbiamo detto e scritto in altri post, questo girone di ritorno, per come i ragazzi lo stavano interpretando, aveva alimentato la fiammella della speranza, ieri invece la stessa, si è ridotta al lumicino. Oltre al gioco, anche a livello caratteriale sono stati fatti passi indietro, e pensare di compiere l'impresa in questa maniera, è veramente assurdo. Questo capitolo comunque, già dalla giornata odierna, deve gioco forza concludersi. Domenica, al Fresina, arriva una squadra tostissima, ovvero l'Alcamo dell'ex Venuti. Inutile dire, che quando si sente il nome di questa squadra, il pensiero, soprattutto dei più vecchi tifosi del S.Agata, va a quel lontano 1989, quando sovvertendo ogni pronostico, l'allora A.C.R. S.Agata, si impose all'Esseneto di Agrigento e sbarcò in Serie D. Da allora di tempo ne è passato e tantissime cose sono cambiate, però chissà che magari contro i bianconeri alcamesi, non possa cominciare un trend di gare, che ci porti a conquistare la salvezza, che come allora equivarrebbe alla vittoria di un campionato.


Nella foto Daniele Patti tra i meno peggio nella gara di ieri

domenica 6 febbraio 2011

RISULTATI 21' GIORNATA

ALCAMO-AKRAGAS Sosp.
KAMARAT-VALDERICE 0-1
LICATA-FOLGORE 3-2
ORLANDINA-CASTELLAMMARE 3-0
PARMONVAL-GATTOPARDO 4-0
RIBERA-CASTELDACCIA-3-0
SANCATALDESE-S.AGATA 3-1
VILLABATE-DUE TORRI 1-2

CLASSIFICA:

LICATA 55
DUE TORRI 46
VALDERICE 39
ORLANDINA 37
RIBERA 34
ALCAMO 33
AKRAGAS - CASTELLAMMARE 28
PARMONVAL 27
KAMARAT 26
FOLGORE - SANCATALDESE 25
CASTELDACCIA 19
S.AGATA 17
GATTOPARDO 15
VILLABATE 3

sabato 5 febbraio 2011

LA SQUADRA DI DOMANI...

Formazione obbligata e senza chissà quali varianti, quella che il tecnico Salvatore Bongiovanni, sarà costretto a schierare nella giornata di domani nel difficile match contro la Sancataldese. All'arco dell'allenatore santagatese, mancheranno tante frecce importanti, oltre agli infortunati Calogero Regina e Giuseppe Nocifora, Bongiovanni deve fare a meno anche degli squalificati Barca e Luciano Regina. Probaiblmente quindi, toccherà a Prattella, arretrare sulla linea dei difensori, lasciando però una posizione, che stava ricoprendo benissimo, testimonianza ne è lo splendido assist per Carbonetto, che ha fruttato il gol vittoria. Gioco forza però, non ci sono chissà quali alternative e quindi sembra questa la soluzione più percorribile. Di conseguenza, Carbonetto, dovrà accentrare il raggio della propria azione e fungere da schermo insieme a Patti, davanti alla difesa. Qualche perplessità persiste dalla mediana in avanti. Noi nella formazione seguente, abbiamo optato per un 4-2-3-1, inserendo Milia sulla corsia di destra, Antonino Naro a sinistra e Maurizio Naro centrale alle spalle dell'unica punta Marandano. Bongiovanni però se optasse per uno schieramento più spregiudicato, potrebbe accentrare Antonino Naro, fare diventare quindi la linea mediana a 3. A questo punto potrebbe proporre il tandem offensivo formato da Maurizio Naro e Marandano, con Antonio Cannistraci alle loro spalle, anche il il bomber biancoazzurro non ha tutti i 90 minuti, motivo per cui, a nostro avviso l'undici iniziale dovrebbe essere il seguente...

venerdì 4 febbraio 2011

CONTRO LA SANCATALDESE MEZZA SQUADRA MARCA VISITA

Peccato, non ci volevano proprio tutte queste assenze, in vista della gara contro la Sancataldese. Tra squalifiche ed infortuni, mezza squadra non potrà rispondere presente alla chiamata del tecnico Bongiovanni. Alla lista degli infortunati di lungo corso Regina e Nocifora, nel corso della settimana, si sono aggiunti, Barca e Regina. Ma mentre l'assenza del primo a causa di un'ammonizione pesante, ricevuta contro la Parmonval, era stata messa in preventivo, ha destato un pò di perplessità la giornata di squalifica, che è stata adata a Luciano Regina. Il capitano biancoazzurro, che è stato ammonito, ma al contrario di Barca, non era in diffida, si è visto quindi stoppato per un turno, probabilmente a causa di qualche parola di troppo nell'immediato post gara. Sicuramente quella del numero cinque, è una perdita importantissima, oltre che per il suo carisma, per il fatto, che la squadra, sembrava aver trovato la giusta quadratura, ed infatti Licata a parte, nel corso di questo girone di ritorno, la retroguardia, santagatese, era stata perforata soltanto in due circostanze o sarebbe più giusto dire una, visto che l'Orlandina, è pervenuta al pari su calcio di rigore. Adesso Bongiovanni, dovrà quindi ridisegnare nuovamente il pacchetto arretrato e molto probabilmente anche la linea mediana, in quanto con ogni probabilità, Stefano Prattella, sarà costretto ad agire sulla linea dei difensori. La domanda a questo punto, sorge spontanea...Chi sarà l'altro interditore accanto ad un rigenerato Daniele Patti. Qui entriamo nel campo delle ipotesi e sinceramente, non vorremmo essere nei panni del nostro tecnico. Una soluzione potrebbe essere quella di Carbonetto, ma l'ex giocatore del San Fratello, ha dato il meglio di se quando è stato impiegato sull'esterno. Potrebbe essere lo stesso Prattella, ma a questo punto dietro assente Calogero Regina unico centrale di ruolo, dovrebbe essere schierato ed "inventato" allo stesso tempo uno Juniores. La coperta quindi come si può dedurre è a dir poco corta, ma in ogni caso, visto anche lo spirito che il S.Agata, ha messo oggi nella rifinitura, chiunque scenderà in campo, è pronto a dare il massimo, perchè tutti sanno dell'importanza capitale, che questa sfida con la Sancataldese ha.


Nella foto capitan Luciano Regina domenica assente per squalifica

IMPEGNI DIFFICILI PER ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Come titola il nostro post, le gare che dovranno affrontare questo fine settimana le categorie deggli Allievi e dei Giovanissimi, sono tutt'altro che facili, e soprattutto dall'esito tutt'altro che scontato. Entrambi i team, saranno di scena nella mattinata di domenica, con gli Allievi, che saranno impenati nella terra del "longano", contro la Promosport Barcellona e i Giovanissimi che invece al Fresina, riceveranno la visita del Milazzo. Partendo dagli Allievi, Riccobene e compagni, si giocano molto se non tutto in ottica vittoria finale. Sono infatti proprio i barcellonesi, insieme ai biancoazzurri, gli indiziati numero uno al successo finale. Senza ombra di dubbio, possiamo definirlo uno spareggio vero e proprio, dove perdere, con ogni probabilità, significherebbe dire addio ai sogni di gloria. Lottano invece per un posto nei play off, i Giovanissimi, che comunque, si stanno comportando parecchio bene, testimonianza ne sono le convocazioni, che diversi elementi, hanno avuto nella Rappresentativa. Anche per loro, il compito di conquistare i tre punti, non sarà facile, ma hanno il dovere di provarci, in manieratale da conseguire una buona posizione, negli spareggi finali.


Nella foto un recente undici degli Allievi Regionali

Nella foto un recente undici dei Giovanissimi Regionali

giovedì 3 febbraio 2011

DOPO LA SANCATALDESE COMINCIO' IL PERIODO NO

Giorni intensi per il S.Agata, che dopo la splendida quanto meritata vittoria ottenuta sulla Parmonval, domenica, è chiamato, alla classica prova del nove. I ragazzi di Salvatore Bongiovanni, saranno di scena contro la Sancataldese, in un match, che vista la situazione di classifica delle due squadre, vale senza ombra di dubbio ancora più di quello di domenica scorsa. Nessuno fa infatti mistero sul fatto, che per cercare quanto meno di disputare i play out in sul terreno amico, bisogna tornare a casa almeno con un pari. Un'eventuale sconfitta, complicherebbe e non poco la rincorsa, visto che la Sancataldese, porterebbe ad otto le lunghezze di vantaggio. Certo da qui alla conclusione del campionato sono tante le cose che possono succedere, però pensare di recuperare eventualmente otto punti ai verde amaranto, ci sembra fantacalcio. All'andata il S.Agata i impose per una rete a zero, gol di Carlo Aiello, e in quella circostanza i biancoazzurri, disputarono una buona partita. Fu però da quella maledetta 6' giornata, che comincio il periodo nero, infatti dopo quei tre punti, per riassaporare nuovamente il gusto della vittoria, Regina e compagni, dovettero attendere più di due mesi, ovvero la prima di ritorno, contro il Villabate. Da allora tantissime cose sono però cambiate, e il S.Agata, partita di Licata a parte, sembra essersi ritrovato, cosi come dimostrato dai risultati di questo girone di ritorno. La squadra, nonostante le tante difficoltà, legate soprattutto alle assenza e ad un roster tutt'altro che ampio, sembra aver chiuso il cerchio, sembra essersi compattata, insomma sembra aver trovato la sua vera identità, tra l'altro identica a quella che da sempre ha contraddistinto il suo allenatore. In campo adesso si vede un S.Agata cattivo, che non si arrende alla prima difficoltà, che lotta, e soprattutto, che è pronto a tutto pur di raggiungere la meta. Ovviamente, come tantissime volte abbiamo sottolineato, non sarà facile, però, perchè non provarci?!? D'altra parte, fino a qualche mese addietro, il destino sembrava già segnato, in tanti indicavano il S.Agata già spacciato, ed invece fermo restando che bisogna guardarsi sempre dietro, se oggi finisse il campionato, i biancoazzurri, si giocherebbero la permanenza ai play out. C'è poi anche un dato da non sottovalutare. Fino ad oggi, la squadra di Bongiovanni, non è che sia stata fortunatissima, e come accennavamo prima, dopo la Sancataldese, cominciò il periodo nero...Adesso la domanda quindi viene spontanea...E se la Dea Bendata si ricordasse del S.Agata e dalla trasferta di Sancataldo cominciasse un nuvo campionato ??? Guai mettere limiti alla provvidenza!!!


Nella foto Carlo Aiello all'andata decise il match con un suo gol

martedì 1 febbraio 2011

COMINCIATA OGGI LA MISSION " (IM) POSSIBLE"

Non è comiciata sotto i migliori auspici la prima tappa di avvicinamento ad uno dei match più importanti della storia del S.Agata Calcio. Inutile fare mistero, domenica è stata vinta una battaglia, ma purtroppo, vista la situazione di classica, per vincere la guerra ancora c'è ne vuole. "Guerra" ovviamente nel senso metaforico della parola, che adesso passa dalla tana della Sancataldese, squadra come noi, in lotta per la sopravvivenza. Non si può e non bisogna fare calcoli, ma una cosa è certa, bisogna giocare per vincere se si vuole sperare ancora nel raggiungimento della salvezza diretta o quanto meno nel disputare i play out dalla parte alta del tabellone, che vorrebe dire, giocarli in casa. Un'eventuale sconfitta, anche se il calcio è bello perchè imprevedibile, complicherebbe maledettamente la situazione, e potrebbe avere gravi ripercussioni soprattutto a livello morale. Morale, che dopo questo inizio di girone di ritorno, è discretamente buono. Il gruppo che negli anni, da sempre è stata la vera forza del S.Agata, sembra essersi compattato, e l'ulteriore dimostrazione, si è avuta domenica, quando il motto tutti per uno e uno per tutti, è stato messo in atto. Abbiamo aperto dicendo, che l'inizio di settimana, non è stato dei migliori, in quanto la pioggia, non ha consentito al S.Agata, di poter effettuare la seduta completa di allenamento. Dopo infatti il classico riscaldamento, è cominciato a piovere a in maniera incessante, ed in meno di 30 minuti, un po come stava accadendo domenica scorsa, il terreno di gioco si è allagato, motivo per cui, dopo il lavoro atletico Bongiovanni è stato costretto a mandare i propri ragazzi sotto la doccia. Non avrebbe avuto infatti senso rischiare il lavoro sul campo, visto che in questo momento di tutto si ha bisogno, tranne che di altri iscritti alla categoria infortunati. Com'è ormai noto a tutti, per la gara contro la Sancataldese, non saranno presenti Calogero Regina e Peppe Nocifora, per il primo sicuramente stagione finita per il secondo forse, inoltre diversi elementi dopo la partita contro la Parmonval, sono usciti dal campo piuttosto malconci, vedi Aiello e Prattella, e le loro condizioni, verranno valutate nei prossimi giorni.