Monastra: Assolutamente incolpevole suoi gol subiti. Nelle altre occasioni quando viene chiamato in causa, risponde presente. Sfodera due grandi interventi, per opporsi alle conclusioni di Piazza. Voto 7,5.
Travaglia: Sbaglia all'inizio e va subito in tilt. Col passare dei minuti si riprende un pò, la sua prestazione, è comunque meno buona rispetto a domenica scorsa. Voto 5.
Aiello: Il migliore della retroguardia. Svetta e anticipa a più non posso. In una giornata dove i compagni di reparto non sono al meglio, cerca di arrivare ovunque. Assolutamente innocente sui gol che il S.Agata subisce. Voto 6,5.
Prattella: Comincia un pò timido, come tutta la squadra. Col passare dei minuti cresce, e cerca buone verticalizzazioni, ed in un paio di circostanze, conclude anche dal limite, impegnando Fragone. Voto 6.
Regina: Ci casca anche lui. Eccesso di confidenza o ingenuità poco importa. Da un suo errore, nasce il gol del Licata, che chiude virtualmente la partita, e pensare che poco prima, gli era andata bene, con una tempestiva chiusura su Abubakar, dopo un rischioso sombrero tentato a limite. Voto 5.
Pizzino: I mezzi tecnici e fisici, non gli mancano, probabilmente, dovrebbe avere un pò di autostima in più, per sfruttare al massimo le proprie potenzialità. Svolge il compito che gli viene assegnato e non se la cava male. Voto 6.
Carbonetto: Qualche buona accellerazione, e poi un gran gol. Dimostra di poter essere molto utile alla causa. Voto 6,5.
Patti: In crescita rispetto alle esibizioni passate. E' lui il metronomo del centrocampo, e dai suoi piedi passano tutte le azioni biancoazzure. Voto 6,5.
Calabrese: Il solito generoso, lotta, si batte, si sacrifica, si mette a disposizione della squadra. Non gli capita alcuna opportunità, per poter fare male. Voto 6
Cannistraci: Vale il discorso fatto in precedenza per Calabrese. Sulle vericalizzazioni è sempre lui a fare a sportellate, con Assenzio e Semprevivo. Diverse volte viene sulla mediana a cercare palloni giocabili. Toccato duro da tergo tante volte, finisce esausto la gara. Voto 6.
Venuti: Sta crescendo a livello di condizione fisica e si vede. Non è ancora al top, ma si ha l'impressione, che una buona fetta di salvezza passi dalle sue giocate. Voto 6.
Barca: Parte dalla panchina perchè alle prese con un problema muscolare. Quando viene buttato nella mischia, con le sue accellerazioni, provoca diversi problemi alla retroguardia ospite. Voto 6.
Muschio: All'esordio stagionale, disputa 40 minuti circa svolgendo il compito che gli era stato assegnato. Voto 6.
Nocifora: Anche lui alle prese con malanni muscolari, parte dalla panchina. Rileva Prattella, per avere forze fresche in mezzo al campo. Voto 6
Bongiovanni: Partiamo dall'inizio. Quella mandata in campo, viste le assenze e i problemi fisici di vari elementi, era una formazione "forzata". Si potrebbe discutere su qualche cambio, ma con i se e con i ma, non si è mai andati da nessuna parte. Qualcuno potrebbe dire, ma giocando in casa e dovendo vincere la partita, si toglie un'attaccante per un difensore? Per paradossale che possa sembrare, il cambio Muschio - Calabrese, ha aumentato la pericolosità offensiva del S.Agata, vedi la conclusione di Venuti e le due ripartenze che dovevano essere sfruttate meglio. Voto 6.
Nessun commento:
Posta un commento