GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

venerdì 26 agosto 2011

CHAMPIONS LEAGUE TEMPO DI SPORT...LA CRONACA

Shaktar - Roma 2-1

Cosi come era ampiamente nelle previsioni, quella tra Shktar e Roma dal punto di vista prettamente spettacolare, non è stata una gran bella partita. Certo, questo non vuol dire, che sia stata brutta, anche perchè nel calcio, cosi come nello sport in generale, le vittorie sono le cose più importanti, e pazienza se per una volta, lo spettacolo, non sia stato elevatissimo, d'altra parte, quando si confrontano la 1' e la 3' forza del torneo, è ovvio, che magari la tattica, abbi la meglio sulle giocate spettacolari. I punti in palio, erano importantissimi, soprattutto per gli ucraini, visto che dovevano guardarsi dal ritorno del Marsiglia, un pò meno per la Roma, che dopo aver ipotecato la 3' piazza, ha tentato di togliersi lo "sfizio", di battere la capolista. La partita che si è giocata prettamente a centrocampo, con i portieri poco impegnati, ha visto lo Shkatar passare in vantaggio al minuto 8 con Daniele Drago. Sessanta secondi dopo, causa una disattenzione difensiva, arrivava il pari dei giallorossi per merito di Rinaldo. Al 13', la rete che decideva la partita, la metteva a segno Giacomo Bontempo, sceso in campo dopo diverse gare, per dar man forte ai propri compagni. Nella ripresa non accadeva chissà che cosa, la Roma ci tentava di più, ma la retroguardia arancionero, controllava bene gli assalti dei capitolini e senza chissà quali patemi. Al triplice fischio, grande festa in casa Shaktar, per aver ipotecato la prima posizione, che gli consente di saltare gli ottavi di finale, ed entrare in scena soltanto nei quarti e contro una compagine "abbordabile".

Bursaspor - Rangers 2-7

La domanda adesso sorge spontanea: se i Glasgow, fossero partiti con l'organico attuale, dove sarebbero arrivati? La controprova, non c'è l'avremo mai, ma se è vero che due indizi fanno una prova, possiamo tranquillamente dire, che avrebbero avuto una classifica molto migliore. Fontana e compagni, dopo aver trovato le giuste alchimie, sembrano, non conoscere più ostacoli, e dopo aver fermato sul risultato di parità Roma e Marsiglia, ieri hanno superato l'ostico scoglio, chiamato Bursaspor. Ma c'è di più, i Rangers, non solo hanno vinto, ma hanno anche ampiamente convinto sotto il profilo del gioco e il 7-2 finale ne è la giusta testimonianza . Gli scozzesi partono subito forte e con Missimi al 2' passano. Poi in rapida successione, arrivano anche le reti di Fontana e Gumina. Il Bursaspor batte un colpo al 10', quando con Carmelo Pintaudi, riducono le distanze. Prima della pausa però, gli scozzesi, calano il poker, ancora per merito di Gumina. Nella ripresa, la reazione turca, non arriva, anzi sono ancora Missimi e compagni, a dare spettacolo e trovare i gol con Fontana e Gumina. Soltanto nel finale, il Bursaspor si fa vedere nuovamente con la seconda rete personale di Pintaudi, sicuramente il migliore dei suoi.

Totthenam - Benfica 7-10

Festival del gol e delle grandi giocate. Potremmo racchiudere tutta qui la sintesi di Totthenam e Benfica, due squadre votate al gioco offensivo e costruite più per attaccare che per difendere. D'altra parte, più volte abbiamo sottolineato, quando ci sono i portoghesi di mezzo, non mancano mai i gol e le belle giocate. E' successo anche ieri sera, con la preziosa collaborazione degli Spurs, che però alla fine, si sono dovuti arrendere con il punteggio di 10-7. Per i lusitani quindi, un'altra vittoria importantissima, anche se non è stato semplice, essendo che i primi 20' si erano chiusi con il punteggio di 3-3. Soltanto nella ripresa il Benfica, privo di elementi importanti, è riuscito a prendere il giusto margine e domare le velleità degli inglesi. Questo testimonia ancora una volta ammesso che c'è ne fosse bisogno, la straripante condizione fisica di Patroniti e compagni, che senza mezzi termini si candidano come outsider numero uno alla vittoria finale.

Nessun commento:

Posta un commento