GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

mercoledì 31 agosto 2011

CHAMPIONS LEAGUE TEMPO DI SPORT...LA CRONACA

Benfica - Chelsea 8-3
C'è mancato poco, che ci scappasse la sorpresa. Il punteggio finale di 8-3, che ha visto prevalere il Benfica, non deve infatti trarre in inganno. Chi ha avuto modo di vedere la partita, ha potuto constatare come i Blues, trovate le giuste alchimie, hanno impensierito e non poco i più quotati avversari. La partita, ha avuto il suo epilogo, soltanto ad otto minuti dalla fine dopo che Patroniti prima e l'ottimo Mercurio dopo, hanno trovato i gol dell'allungo che gli inglesi, non sono più riusciti a colmare. Ma andiamo con ordine. Passano appena 3 minuti e il Chelsea passa con Brunello, Questo è soltanto il sentore, che per i portoghesi, sarà tutt'altro che una passeggiata. Il Benfica, non ci sta e 120" dopo riequilibra le sorti del match con Patroniti. Subito dopo arriva la rete di Gagliani, che firma il 2-1. Il Benfica è padrone del campo, gioca come al solito bene, ma è troppo lezioso e non assesta il colpo del k.o. come dovrebbe, e cosi succede che nella ripresa un micidiale uno due siglato da Brunello, consente agli inglesi di rimettere la testa avanti. Il Benfica, comincia a temere il peggio, si innervosisce, la manovra, non è più molto fluida, ma a togliere le cosiddette castagne dal fuoco, ci pensa ancora Patroniti. Al 31', un autentico missile terra - area di Mercurio, consente al Benfica di tornare in vantaggio. I Blues, non hanno più la forza per tornare in partita ed al 35' è ancora Mercurio con un gran sinistro a chiudere virtualmente la partita. Poi nei minuti di recupero arrivano altre due reti griffate Patroniti e Gagliani.
Arsenal - Lazio 8-6
Partita tiratissima quella che ha visto protagoniste Arsenal e Lazio. Alla fine hanno vinto i Gunners con il punteggio di 8-6, ma che soffferenza...La Lazio, proveniente dalla Serie A, come 2' classificata, al cospetto degli avversari, non ha affatto sfigurato, anzi come si dice in gergo, Lima e compagni, sono usciti tra gli applausi del pubblio. Proprio il giocatore prima citato, ha disputato un grossissimo match, ed oltre a due gol, si è reso protagonsita di tante belle giocate. Per quanto riguarda gli inglesi, che proponevano il nei acquisti Stefano Prattella e Giuseppe Famiani, dobbiamo segnalare le buone prestazioni di Naro e Micalizzi, quest'ultimo autore di quattro reti. La partita come si può dedurre è stata molto equilibrata, a partire meglio è stata la Lazio, che si è portata sul doppio vantaggio, poi però la doppietta di Micalizzi e il gol di Naro, hanno fatto si che i Gunners andassero al riposo in vantaggio. In apertura di ripresa, la premiata ditta Naro-Micalizzi, portava l'Arsenal sul 6-2. Sembrava finita ed invece in meno di 5 minuti, la Lazio si rifaceva sotto con la doppietta di Lima e la rete di Castrovinci. Prattella riportava a +2 gli inglesi, ma la Lazio tutt'altro che arrendevole si rifaceva sotto con il gol di Caliò. A chiudere le speranze di pareggio biancoceleste, ci pensava al minuto 38 Naro, che realizzando un calcio di rigore, mandava la sua squadra ai quarti di finale, dove incontrerà il Bayern Monaco.
Bayern Monaco - Totthenam 17-4
Tra tutti gli ottavi di Champions League andati in scena ieri, quello tra Bayern e Totthenam, è stato il meno equilibrato. Nonostante le pesanti assenze di La Farina, Vinci....i bavaresi, grazie ad una prova superba di Riccardo Dicara, hanno meritatamente vinto e staccato il pass per i quarti di finale. Dicevamo, mattatore della serata, il funambolico Dicara, che aiutato da tutta la squadra, ha siglato ben 15 reti, bottino che gli consente di scavalcare Francesco Gaglione, nella speciale classifica dei marcatori. Per quanto riguarda il match, c'è ben poco da dire, Genovese e compagni, hanno disposto a proprio piacimento dell'avversario, ogni qualvolta decidevano di andare in rete lo facevano, d'altra parte se le due squadre in classifica erano divise da un bel pò di punti un motivo ci sarà stato. Il Totthenam, comunque, ha onorato al meglio la situazione, pur con un roster ridotto, ha affrontato tutte le gare con grande impegno e dignità. I risultati magari, non sono stati quelli sperati, ma alla fine, sono stati tra quelli che hanno interpretato con lo spirito giusto il torneo. Per gli Spurs, il sogno finisce, continua invece per il Bayern Monaco che in una partita che si preannuncia ad alta tensione, sfiderà nei quarti di finale, l'Arsenal.

Nessun commento:

Posta un commento