Roma - Glasgow Rangers 1-1
Secondo pari consecutivo per i Rangers, che dopo aver fermato sul 3-3 il Marsiglia, si sono ripetuti nel tardo pomeriggio di ieri, pareggiando 1-1 contro lapiù quotata Roma. Ancora una volta, anche se alla fine il pari tutto sommato, è il risultato più giusto, gli scozzesi, hanno di che recriminare, essendo che erano riusciti a passare in vantaggio salvo poi essere recuperati nel finale. La partita, è stata sostanzialmente molto equilibrata, con le rispettive difese, che per quasi tutta la durata del match, sono riusciti ad avere la meglio sugli attacchi, e non è un caso, che entrambi i gol, siano arrivati su palle inattive. Al minuto 34, Missimi su una punizione dal limite, è molto astuto, finta il tiro e serve Fontana, che di interno destro, manda il pallone ad insaccarsi inesorabilmente. La Roma, non ci sta, si tuffa a capofitto in avanti e dopo un paio di tentativi di Gaglione, non andati a buon fine al 38', trova il pari con Rakipi, che direttamente su punizione, beffa il portiere Sansiveri.
Secondo pari consecutivo per i Rangers, che dopo aver fermato sul 3-3 il Marsiglia, si sono ripetuti nel tardo pomeriggio di ieri, pareggiando 1-1 contro lapiù quotata Roma. Ancora una volta, anche se alla fine il pari tutto sommato, è il risultato più giusto, gli scozzesi, hanno di che recriminare, essendo che erano riusciti a passare in vantaggio salvo poi essere recuperati nel finale. La partita, è stata sostanzialmente molto equilibrata, con le rispettive difese, che per quasi tutta la durata del match, sono riusciti ad avere la meglio sugli attacchi, e non è un caso, che entrambi i gol, siano arrivati su palle inattive. Al minuto 34, Missimi su una punizione dal limite, è molto astuto, finta il tiro e serve Fontana, che di interno destro, manda il pallone ad insaccarsi inesorabilmente. La Roma, non ci sta, si tuffa a capofitto in avanti e dopo un paio di tentativi di Gaglione, non andati a buon fine al 38', trova il pari con Rakipi, che direttamente su punizione, beffa il portiere Sansiveri.

Nella foto Roberto Veneroso della Roma
Marsiglia - Werder Brema 4-9
Questa volta, è andata male al Marsiglia, che privo dei suoi Big, è costretto a pagare dazio, e dire con ogni probabilità, tranne harakiri dello Shaktar, addio al sogno di successo nella fase regolare. Un vero peccato per l'Olimpique, che dall'inizio, è stata l'unica in grado di tenere il passo degli ucraini. Sinceramente sarebbe stato bellissimo, se tutto si fosse deciso nello scontro diretto, che adesso per Nocifora e compagni, diventà poco più di una formalità, fermo restando che come dimostrato in queste ultime giornate, tutto può succedere. Il Marsiglia, ridotto ai minimi termini, ha avuto una grande partenza, tant'è che nei primi 10 minuti, con la rete di Maniaci e la doppietta di Muschio, si era portata sul 3-0. I tedeschi, riducevano le distanze con Gioitta II, ma ad inizio ripresa, i transalpini, ristabilivano i tre gol di scarto, ancora con Muschio. La gara, sembrava in discesa per i marsigliesi, ed invece un crollo fisico incredibile, dava il là, alla rimonta del Weder, che alla mezz'ora, erano già sul 4-4 grazie ad una tripletta di Gioitta I, e poi nei minuti finali, predevano il largo, lasciando al Marsiglia, soltanto tantissimi rimpianti, per ciò che poteva essere e probabilmente, non sarà.

Nella foto Marco Melis portiere del Marsiglia
Arsenal - Bursaspor 3-1
Ancora un successo per l'Arsenal, che sta chiudendo in crescendo la fase regolare, ed allo stesso tempo, si sta preparando alla grande ai play off. Sotto i colpi di Micalizzi e compagni, ieri è caduto il Bursaspor, squadra a dir poco ostica da superare. i Gunners però si sono espressi al meglio ed il successo finale, non fa una grinza. La prima parte di gara, è stata molto equilibrata, e si è conclusa con il punteggio di 0-0, e ciò la dice lunga su quello che è stato l'andamento dei primi 20 minuti. Nella ripresa al minuto 24, i londinesi, passano con Zingales, abile a superare il portiere avversario con un preciso tiro. La replica biancoverde, non è tardata ad arrivare, e l'Arsenal, per tenere a bada gli attacchi turchi, ha dovuto faticare non poco. Al 38', Naro firma il 2-0 e mette una serie ipoteca sul successo finale, anche se 60" dopo, i turchi riaprono il match con Antonio Pintaudi. I Gunners comunque, non hanno neppure il tempo di rammaricarsi, visto che naro nel corso del 1' di recupero trova la rete della tranquillità, che vale il prezioso successo.

Nella foto Maurizio Naro autore di una doppietta
Nessun commento:
Posta un commento