GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 23 agosto 2011

CHAMPIONS LEAGUE TEMPO DI SPORT...LA CRONACA

WERDER BREMA - ROMA 3-8

Buona vittoria quella ottenuta dalla Roma che con il punteggio di 8-3 supera il Werder Brema. C'era molta attesa, per vedere in che stato di forma arrivasse la Roma a questo appuntamento, visto che Gaglione e compagni, un pò per la pausa, un pò per rinvii da diverso tempo, non svolgevano delle partite. La risposta per i giallorossi, è stata molto confortante, visto che è arrivato un sonante quanto convincente successo. I giallorossi sono stati bravi ad incanalare subito il match sui giusti binari, e con il tandem Gaglione - Veneroso, al 10', erano già avanti di due gol. Al 15' Gioitta I, dimezzava le distanze, ma era il classico fuoco di paglia, visto che prima dell'intervallo, la Roma, con Rakipi e Veneroso, per altre due volte andava in gol. Nella ripresa Trusso, ridava un pò di speranza ai suoi con la rete del 2-4, ma successivamente tornava a ruggire Gaglione, che metteva a segno una tripletta, intervallata dalla marcatura di Lax. Prima del triplice fischio, il Werder trovava la terza segnatura ancora con Gioitta I.

BAYERN MONACO - BENFICA 6-8

Partita sotto certi versi incredibile, ma quando di mezzo ci sono quei "diavoli" del Benfica, tutto è possibile. Partendo dalla fine, diciamo subito che dove cominciano i meriti dei portoghesi, finiscono i demeriti del Bayern, che al 40', era in vantaggio con il punteggio di 6-5. Il Benfica, ha avuto il merito di crederci fino in fondo, è successo almeno altre 5 volte, e complice una condizione fisica superiore a quella degli avversari, ha vinto in rimonata con 3 gol in due minuti. Ma andiamo con ordine. La prima frazione, è parecchio equilibrata, e si chiude con il punteggio di 3-2 per i lusitani, grazie alla tripletta di Patroniti, mentre per i tedeschi i gol sono da ascrivere a Dicara e Genovese. La ripresa comincia all'insegna di quest'ultimi che con un gol a testa, danno il vantaggio ai bavaresi che dura però meno di 60", visto che Salanitro pareggia subito i conti. Il Bayern, non ci stà, vuole la vittoria, e Dicara, fornisce due assit con il contagiri a Genovese, che li tramuta in rete. Siamo al 40', ed il punteggio è 6-5 per i bavaresi. A questo punto succede l'imponderabile, la migliore condizione di Mercurio e compagni viene fuori, e con Patroniti e Salanitro, arrivano le reti della vittoria.



Nella foto Riccardo Dicara


MARSIGLIA - RANGERS 3-3
L'impresa di giornata, la compiono i Rangers, che bloccano sul risultato di parità i più quotati avversari del Marsiglia, 3-3 il punteggio finale. Un risultato che non fa una grinza e tutto sommato giusto. Se da un lato è vero, che i francesi, hanno impressionato di più sul piano tecnico, dall'altro è altrettanto vero, che gli scozzesi, non si sono limitati a contenere, ma hanno ribattuto, colpo su colpo, senza mai tirarsi indietro. Dopo una prima frazione equlibratissima, 0-0 il parziale, le emozioni più grandi arrivano nella ripresa quando Aiello al 23', con un gran sinistro, beffa il portiere avversario. La replica dei Glasgow, non tarda ad arrivare ed al 27' con Gumina, il risultato torna in parità. L'Olimpique, non ci stà, vuole i tre punti, aumenta il ritmo ed ai minuti 28 e 29, con Margò e Muschio si porta sul 3-1. Il più difficile per i francesi sembra fatto, adesso dovrebbero solo controllare, ma non ci riescono visto che al 31', Fontana riporta i Rangers a -1, e nel corso del primo dei tre minuti di recupero, ancora Fontana, trova la meritata rete del pareggio.

Nella foto Angelo Margò del Marsiglia


SHAKTAR - CHELSEA 9-5


Importantissima vittoria, quella conseguita dallo Shaktar, che superando per 9-5, il Chelsea, mette una serissima ipoteca sulla prima posizione. Nelle file ucraine, assenti Giacomo Bontempo, e Daniele Drago, la parte del leone, l'ha recitata Antonio Presti, autore di sei reti. L'inizio è pirotecnico, visto che al doppio vantaggio arancionero griffato Nocifora-Miracola, risponde la 9' Miracola. Lo Shaktar, capisce che non può scherzare, e prima del riposo, allunga con una tripletta dello scatenato Presti. Ad inizio ripresa, botta e risposta firmato Brunello per i Blues e neppure a dirlo Presti per gli ucraini, che al 31' volano sul 7-2 con Miracola. lo Shaktar, che virtualmente ha ipotecato la partita, tira un pò i remi in barca, e gli inglesi con Muschio, Brunello e Maggiore accorciano le distanze. A ristabilire le dovute proporzioni, ci pensa ancora Presti nel finale, con una doppietta.


Nella foto Salvatore Miracola
Nella foto lo Shaktar in attacco

Totthenam - Arsenal 6-12
Tornano al successo i Gunners, che con il netto punteggio di 12-6, si sono aggiudicati il derby contro il Totthenam. Il pronostico della vigilia, è quindi stato rispettato, d'altra parte, la classifica parla chiaro, e se tra i due team c'è una notevole differenza di punti, un motivo, ci sarà pure. La partita, è equilibrata, soltanto nei primo tempo, che si chiude con i Gunners avanti per 5-4. La ripresa, è un monologo biancorosso, con Musarra, Zingales e Bellomo, che diverse volte trovano la via della rete, per gli Spurs da annotare prima del triplice fischio le reti di Amata e Nanì.

Nessun commento:

Posta un commento