GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

sabato 27 agosto 2011

CHAMPIONS LEAGUE TEMPO DI SPORT...

Barcellona - Rangers 5-7

La domanda adesso sorge spontanea: chi tra le squadre che stanno in alto, vorranno adesso affrontare i Glasgow Rangers? Gli scozzesi, sembrano, non conoscere più ostacoli, giocano in maniera sublime, e sono reduci da diversi risultati utili consecutivi, per ulteriori informazioni, chiedere a Marsiglia, Roma, Bursaspor, ed ultima in rigoroso ordine cronologico il Barcellona, superato nella serata di ieri, con il punteggio di 7-5. Le due squadre, nonostante fossero abbondantemente rimaneggiate, hanno regalato gol e spettacolo. Hanno cominciato i Rangers al 5', con Fontana, poi è arrivato il pari blaugrana firmato Muschio. Sul finire di tempo, altre due reti equamente divise. Prima tornano avanti i Glasgow, poi arriva il nuovo pari targato Triglia. Nei primi minuti della ripresa, non succede tantissimo, ma alla mezz'ora come un uragano, si scatena Naro che in meno di due minuti, mette a segno due gol e provoca un'autorete e i Rangers volano sul 5-2. Triglia, accorcia le distanze, ma risponde subito Della Chiesa. Nel finale di gara, da annotare altri due gol degli spagnoli con Mancuso e Pruiti e quello degli scozzesi con Gumina.

Marsiglia - Bayern Monaco 9-6

Aiello c'è e si vede. Partiamo subito sa questo punto. Senza Carlo Aiello, chissà se i francesi, sarebbero riusciti a superare il Bayern. Non potremmo mai avere la controprova, ma la cosa ci sembra alquanto improbabile. Ancora una volta l'Olimpique, doveva fare a meno di Margò e Zingales, assenze importantissime, che ne hanno condizionato in negativo, l'ultima parte di torneo, con la prima posizione, che oramai tranne harakiri dello Shaktar, che deve recuperare ancora delle gare, è andata a farsi benedire. Assenze importanti, anche nelle file dei bavaresi, ben tre i giocatori assenti, La Farina, Vinci ed il portiere Musca. Il primo tempo, è molto equilibrato con le due squadre che vanno negli spogliatoi, con il Marsiglia avanti di 2 gol, 5-3 il parziale. Nella ripresa, genovese, riporta la sua squadra a -1, ma il gol realizzato, scatena la furia francese, con igol di Muschio, Sirna, Saverino e Maniaci. Solo nel finale Genovese e Dicara, trovano i gol che rendono meno amara la sconfitta, ma non portano punti in classifica.

Werder Brema - Totthenam 6-4

Come da pronostico, vince il Werder Brema, che con il risultato tennistico di 6-4 supera il Totthenam. Nonostante tantissime assenze soprattutto negli Spurs, la partita, è stata gradevole, anche perchè il risultato era in particolare per gli inglesi ininfluente, visto che concluderanno la fase regolare in fondo alla graduatoria. Il Werder invece si è divertito e messo a punto gli schemi per la post season. Belle giocate da parte di Nicola Gioitta e Trusso, tra i migliori giocatori del torneo, anche se la palma per il gol più bello, spetta a Pellizzeri, che con un gran tiro da posizione defilatissima, ha mandato il pallone ad insaccarsi, sotto l'incrocio più lontano. La partita, prende subito una piega, che parla tedesco con Nicola Gioitta che realizza una tripletta e poi arriva il gol di Giacomo Gioitta. Per il Totthenam invece nel corso del primo tempo soltanto il gol di Pellizzeri, raccontato dettagliatamente prima. Nella ripresa la musica non cambio, i biancoverdi ipotecano il successo con le reti di Trusso e Gioitta e poi tirano i remi in barca e consentono due volte ad Amata e una a Nanì di rendere più onorevole la sconfitta.

Nessun commento:

Posta un commento