GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

domenica 19 giugno 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT: LA CRONACA DELLE GARE DI IERI

FIORENTINA - LECCE 6-4

Grande vittoria quella ottenuta nella giornata d ieri dalla Fiorentina, che sovvertendo ogni pronostico, supera brillantemente il Lecce. I viola reduci da due k.o. negli incontri precedenti, hanno dato qundi scacco matto ai salentini, che al contrario, arrivavano a questo appuntamento a punteggio pieno. Probabilmente i giallorossi, hanno sottovalutato l'incontro, e ciò, lo hanno pagato a carissimo prezzo. Onore e merito dunque ai viola che possono brindare ai primi tre punti stagionali, che dopo una partenza ad handicap, sembrano aver trovato le giuste contromisure, per risalire la china. Per quanto riguarda i toscani, prestazione superlativa di Russo autore di ben sei reti. Proprio Russo, al 6', portain vantaggo i suoi, che vengono però ripresi due minuti più tarda da Mach'. Gugliotta successivamente firma il sorpasso, ma ancora Russo, in stato di grazia, prima sigla il pari, e prima del riposo, sforna l'assit vincente per Versarci. La ripresa, si apre all'insegna degli ospiti che riequlibrano le sorti dell'incontro con Gugliotta ma al 28', ci pensa ancora Russo a portare a +1 la sua squadra. Nel coincitato finale, ancora Gugliotta il migliore dei suoi trova la rete del 4-4. I viola però guidati da un sontuoso Russo, non ci stanno e ne minuti di recupero con il giocatore prima mensionato vanno in rete due volte e brindano al primo successo.

PALERMO - LAZIO 4-5

Come accaduto nel corso della prima partita, anche in questo caso, una squadra che arrivava a questo appuntamento a punteggio pieno, è costretta a pagare dazio. Nel match clou di giornata quindi la Lazio al termine di una partita tiratissima supera il Palermo, lo stacca in classicia, e seppur con altre compagini, continua a veleggare in vetta alla graduatoria. Il match tiratissimo fino al triplice fischio, ha appassionato i presenti, e come si può dedurre dal punteggio, è stato in bilico fino alla conclusione. A passare in vantaggio, sono i biancoazzurri con Fabio al 4'. Due minuti più tardi però è già parità visto che Carcione di destro, non lascia scampo al portiere. Le due squadre si controllano bene e si intuisce che per sbloccare il punteggio, serve l'invenzione di un singolo, che puntualmente arriva al 14', quando Rocchetta porta avanti i rosanero. La replica laziale però non tarda ad arrivare e prima che le due squadra vadino negli spogliatoi, i biancoazzurri, rimettono la testa avanti, grazie alla doppietta di Lima, che arriva a cavallo tra il 18' e 19'. Nella ripresa alla mezz'ora il palermo con Rocchetta trova la rete della parità e due minuti dopo lo stesso giocatore, con un forte tiro, consente alla sua squadra d tornare in vantaggio. Sembra finita, ed invece la Lazio a meno di un minuto dal termine impatta con Lima e nel corso del recupero con Musarra, trova addirittura il goal del successo.

CHIEVO - JUVENTUS 2-4

Sembra funzionare la cura Azzara. Con l'avvento in panchina del tecnico, la Juve ha comincato a viaggiare alla velocità della luce. Questo il verdetto, due partita due vittorie. Il match di ieri contro il Chievo, per i bianconeri, è stato tutt'altro che facile, visto che i gialloblù, fermi ancora al palo, erano smaniosi di togliere lo zero in classicia. Nonostante la grandissima prova di Zingales e Cannata, non ci sono riusciti, hanno però reso la vita difficilissima ad una squadra, che magari a livello di nomi, non è importante come il Milan ed il Cesena, ma sicuramente, è in grado di rendere la vita durissima a tutte le contendenti. La Juventus, ha un buonissimo impatto con la partita, entra in campo molto concentrata e determinata ed al minuto 5, si porta già in vantaggio con Lo Paro, che conclude al meglio un'azione corale. La replica dei veronesi, è affidata al duo Zingales Cannata, ma le loro conclusioni, non vengono baciate dalla Dea Bendata e terminano fuori di pochissimo. Lo Paro e compagni, capiscono che non possono distrarsi, che devono essere sempre concentri ed al minuti 11' raddoppiano con Castrovinci. Sempre con lo stesso giocatore, prima del riposo, trovano la rete del 3-0. Nel corso della ripresa, visto il discreto margine d vantaggio, i bianconeri abbassano un oò il ritmo, il CHievo ne approfitta e con Zingales prima e Cannata poi, riapre la contesa portandosi sul 2-3. I gialloblù a questo punto ci credono, si tuffano a capofitto in avanti, ma in contropiede ad un minuto dalla fine subiscono il goal di Lo Paro, che scrive la parola fine alla gara.

CAGLIARI - ROMA 4-5

Se ad oggi, non è stata la partita più bella del torneo, poco ci manca. Il match tra Cagliari e Roma, che ha concluso la 3' giornata, ha visto protagoniste due grandissime squadre, che s sono affrontate a vso aperto, che più che a difenders hanno pensato ad attaccare a capo chino. Ne ha guadagnato lo spettacolo, che ha strappato applausi a scena aperta ai presenti. Probabilmente alla fine un risultato di parità sarebbe stato più giusto per quanto le due squadre hanno fatto vedere sul terreno di gioco, però la Roma è stata leggermente più cinica ed ha vinto. Onore e merito dunque ai capitolini, ma bravi ai sardi, che in questa competzione hanno l'opportunità di centrare una posizione importante. Per quanto riguarda la cronaca, partono meglio i rossoblù che in meno di 60 secondi grazie alla doppietta di Gentile, si portano sul doppio vantaggio. Qualche attimo prima di andare negli spogliatoi, Paparone, riduce le distanze. Lo stesso giocatore nella ripresa al minuto 25, firma il pari. Sulle ali dell'entusiasmo, la Roma, ferma ancora a zero in classifica, ci crede e con Barbagallo, si porta in vantaggio. il Cagliari non ci sta e pareggia subito ancora con Gentile, autore di una tripletta. In questo frangente i sardi, giocano meglio, ma non capitalizzano. Di contro la Roma, come detto prma, si dimostra più cinica degli avversari e con Scarpa e Paparone, trova le marcature che gli regalano il primo sorriso stagionale. A nulla vale la rete di Monastra messa a segno per i padroni di casa, nel corso del 37'.

RISULTATI 3' GIORNATA

Parma - Bologna 4-7

Genoa - Udinese 1-12

Napoli - Cesena 5-7

Milan - Inter 11-1

Fiorentina - Lecce 6-4

Palermo - Lazio 4-5

Chievo - Juventus 2-4

Cagliari - Roma 4-5

CLASSIFICA

Milan - Udinese - Cesena - Lazio...punti 9

Lecce - Plermo - Bologna - Juventus...punti 6

Napoli - Parma - Fiornetina - Roma...punti 3

Inter - Genoa - Cagliari - Chievo...punti 0

Nessun commento:

Posta un commento