GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

mercoledì 29 giugno 2011

CHAMPIONS LEAGUE TEMPO DI SPORT: LA CRONACA

WERDER - SHAKTAR 1-8

Ancora una buonissima vittoria, quella centrata dall Shaktar, che con la grande facilità, che contraddistingue le forti squadre, affronta e supera brillantemente l'ostacolo Werder. Per quanto riguarda i tedeschi, possiamo dire che c'è l'hanno messa tutta, tantissima buona volontà, ma per superare lo Shaktar attuale, occorre ben altro. Gli ucraini, guidati come al solito dalla sapiente regia di Giacomo Bontempo, sembrano una macchina perfetta, che concede pochissimo agli avversari. Dietro i vari Liotta, Drago e Miracola, sono una garanzia, una cerniera ermetica difficile da superare, e come se non bastasse, il trio si rende parecchio pericoloso, quando si spinge in avanti, e non è infatti un caso, che diversi sono stati i goal realizzati dagli atleti prima citati. Un'altra nota particolare, la merita Peppe Nocifora, che si cerca e si trova alla perfezione con Bontempo,e quando i due riescono a dialogare in velocità, per gli avversari è praticamente impossibile rubargli il pallone. Per quanto riguarda la gara, c'è pochissimo da dire, già nel corso della prima frazione, lo Shaktar, l'aveva ipotecata con le reti di Presti, Nocifora e la doppietta di Bontempo. Per i tedeschi, chi ci tentava con più insistenza, era Nicola Gioitta, ma come detto precedentemente, poteva ben poco. Nella ripresa poi giungevano le restanti reti, griffate ancora da Bontempo, altra doppietta, Drago e Miracola. Sempre per quanto riguarda lo Shaktar, gli organizzatori, hanno accettato il ricorso presentato inerente la gara contro il Manchester, dando quindi la partita vinta a Liotta e compagni.

MARSIGLIA - MANCHESTER UNITED 3-3
Qualcosa, sembra essersi inceppata. Ci riferiamo al Marsiglia, che nelle ultime giornate a nostro avviso ha gettato al vento tante buone opportunità per centrare il bottino pieno. Certo la strada che porta al successo finale, è ancora lunga, ed i francesi, hanno tutte le carte in regola, per tornare a brillare, ma probabilmente, anzi sicuramente, qualcosa a livello di gestione della partita deve cambiare. Certo da da dire che ieri, l'Olimpique, è stato parecchio sfortunato, avendo centrato ben quattro montanti con Saverino, che alla fine insieme ad Angelo Margò, è risultato il migliore dei suoi. Per quanto riguarda lo United, buona la prestazione di Antonio Alioto, autore di una tripletta, pesano però nell'economia della partita due gravi errori in zona goal, che hanno esaltato le qualità dell'ottimo Melis e l'aver perso palla in maniera banale al 3', ed aver consentito a Zingales, di involarsi tutto solo e superare il portiere. Lo stesso giocatore al 10', portava a due i goal per la propria squadra. Subito in apertura di ripresa, Alioto suonava la carica e realizzava sotto misura la rete che riapriva la partita. Tuttavia a ricacciare indietro gli inglesi, ci pensava Margò con un tiro dalla distanza. Sembrava fatta per i transalpini, ed invece Alioto da bomber di razza, ai minuti 25 e 39, trovava i goal che gli consentivano di pareggiare, ed in pieno recupero sciupava addirittura da buona posizione la palla della vittoria calciando alto.

RANGERS - BENFICA 4-2
Convincente vittoria, quella ottenuta dai Rangers, che col minimo sforzo, traggono il massimo profitto, rilanciando le proprie quotazioni in ottica play off. Gli scozzesi, che devono recuperare qualche partita, hanno affrontato i più giovani avversari del Benfica, che non hanno affatto sfigurato, ma ovviamente la maggiore esperienza degli scozzesi ha fatto la differenza. Calabrese e compagni, sono stati bravi soprattutto nel gestire la partita, nel senso che sapevano quando accellerare e quindi tentare l'affondo, e quando invece girare palla e sfiancare gli avversari. Il primo tempo, era tutto di marca Rangers, che al 5', si portava in vantaggio con Carroccio, che da pochi passi trovava la deviazione vincente. Come accennato prima gli scozzesi erano molto più sornioni, controllavano, ed al 13', affondavano nuovamente con Fontana, che su assist di Carroccio, non aveva problemi a depositare in rete il pallone. Gagliani, nella ripresa trovava il goal della speranza, che però veniva spezzata al 25' da Carroccio. Nelle battute finali, dobbiamo regiastrare la rete dei portoghesi con Patroniti e quella dei padroni di casa, con Delfio Calabrese.

Nessun commento:

Posta un commento