GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

giovedì 30 giugno 2011

CHAMPIONS LEAGUE: LA CRONACA DELLA GIORNATA

CHELSEA - BURSASPOR 4-5


Con una prestazione caparbia e tutta cuore, i turchi del Bursaspor, sovvertendo i pronostici della vigilia, danno scacco matto al Chelsea, che conosce in questa competizione, l'onta della sua prima sconfitta. La gara giocata benissimo da ambo le parti, è stata molto corretta, ed ha regalato un susseguirsi di emozioni incredibili, che hanno divertito i tanti presenti sugli spalti. Alla fine a prevalere, come accennato prima, è stato il Bursaspor, ma onore e merito ai Blues, che ad oggi, stanno disputando una competizione, sopra le righe e soprattutto, oltre le più rosee previsioni. La sconfitta probabilmente penalizza otlre misura gli inglesi, però si sà, nel calcio spesso è cosi. A rompere l'equilibrio, erano i locali con Galipò, al quale rispondeva due minuti più tardi manzo. Prima del riposo comunque, l'ottimo Trusso, alla fine risulterà autore di una tripletta, consentiva ai londinesi, di andare negli spogliatoi in vantaggio. Nella ripresa al minuto 26, i turchi trascinati, dai fratelli Calanni, paraggiavano con Giuseppe. L'equilibrio comunque, non durava tantissimo, visto che Trusso al 30', riportava avanti il Chelsea. Le emozioni, erano tutt'altro che finite, ed al 36' il risultato tornava in parità. Le squadre però non si accontentavano e a due minuti dalla fine, i Blues con Trusso, rimettevano la testa avanti. Sembrava la volta buona, ed invece nei minuti finali, con due perle Amos e Carmelo Manzo, regalavo il successo al Bursaspor.



ROMA - MANCHESTER UNITED 5-2



Il 5-2 finale per i giallorossi, maturato a spese dello United, non deve trarre in inganno. La gara infatti, è stata molto più equilibrata, di quello che dice lo score finale. Nonostante le importanti assenze da una parte e dall'altra, per i giallorossi mancava Marotta, per gli inglesi Antonio Alioto, le due squadre, hanno rispettato le premesse della vigilia, giocando una grande partita e divertendo di conseguenza di numerosi presenti. Certo, diciamo subito, che nell'economia della contesa, ha pesato come un macigno, l'infortunio del difensore Martines. Solo dopo la sua uscita dal campo, la Roma è ruscita a scavare il break decisivo. Ma andiamo con ordine. il primo tempo è a dr poco equilibrato, basti pensare, che il risultato viene sbloccato dai capitolini soltanto a 5 minuti dal risposo, con Veneroso. La replica delle United, non tarda comunque ad arrivare ed al 20', è gia parità per merito di Cortese. Nella ripresa, la musica non cambia, la partita rimane molto tattica, ma allo stesso tempo gradevole. Al 30', i Red Devils passano con Cicirello che conclude al meglo un'azione corale. Le emozioni sono appena iniziate essendo che Ciccio Gaglione, tra il 32' e 34' capovolge la situazione, con due goal di pregevolissima fattura. A questo punto si fa male Martines, e l'organico ridotto al lumicino fa la dfferenza. La Roma ringrazie e ne approfitta e con Rakipi e Veneroso, trova le segnature, che fissano il punteggio finale sul 5-2.



BAYERN MONACO - TOTTHENAM 8-3



La domanda adesso viene spontanea: dopo gli ultimi innesti di Giuseppe La Farina e ignazio Presti, chi fermerà la corsa del Bayern Monaco. Ieri sera, ci ha provato il Totthenam, ma i risultati, sono stati a dir poco deludenti, o meglio, gli inglesi, hanno fatto il massimo, hanno dato quanto era nelle proprie possibilità, ma attulamente per avere la meglio contro i tedeschi occorre ben altro. Eppure ieri sera, la partenza per la squadra di Basile, non era stata certo facile, essendo che l'arrivo in ritardo del portiere Musca, ha costretto lo stesso Basile a cominciare tra i pali. Fortunatamente per loro, il Totthenam, non ne ha approfittato più di tanto, fermo restando che a nostro avviso, Musca, meriterebbe uan punizione esempalere (multa salata o fuori rosa per almeno un paio di turni). Dicevamo dell'inizio gara, dove il Bayern tra il 6' ed il 10', con D Cara va due volte a segno. Riapre la partita Oddo al 12', ma un minut più tardi Genovese trova una pregevolissima rete. Prima del riposo comunque gli Spurs, riescono a restare attaccati alla partita ancora per merito di Oddo che firma il goal del 3-2. Nella ripresa, la musica camba completamente, i tedeschi accellerano quel tanto che basta, per scavare il gup decisivo e portae a casa punti importanti, che gl permettono di risalire ulteriolmente la china. Tra le curiosità della partità, il derby dei fratelli Ignazio e Stefano Presti, è stato vinto dal maggiore, che si è levato anche lo spizzico di dare per due volte scacco matto al proprio fratello, trafigendolo con precise conclusioni

Nessun commento:

Posta un commento