GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

lunedì 5 settembre 2011

SI APPRODA AI SEDICESIMI...

COLLESANO - S.AGATA 1-1
Collesano:Musumeci, Gaimbeluca (55' Peri), Damiano, Duca (70'Ficcaglia S.), Ficcaglia G., Fustaneo, D'Agostaro, Gianvecchio (68'Restivo), D'Avola, Botindari, Di Matteo. All. Antonio Cinquegrani
S.Agata:Monastra, Travaglia V., Mercurio, Nocifora, Travaglia W., Prattella, Salanitro (64'Galati), Patti, Calabrese, Alioto (65'Milia), Canfora (81'Naro). All. Antonio Sardo Infirri
Arbitro:Gangi (Enna)
Assistenti:
Ammoniti:Ficcaglia S., Fustaneo, Calabrese
Marcatori:66' Calabrese, 70' Peri.
Superato il primo esame, potremmo racchiudere in questa frase, il match di ieri, che ha sancito la qualificazione, ai sedicesimi di Coppa Italia. Il S.Agata, che virtualmente aveva messo una serissima ipoteca sul passaggio del turno nella gara di andata, ieri in quel di Collesano, si è limitato a controllare gli avversari, che rispetto all'andata, hanno fatto sicuramente molto di più. Il S.Agata, dal canto suo, forse per il gran caldo, forse per i grandi carichi di lavoro di questi giorni, oppure ancora per il fatto che come detto prima solo un harakiri collettivo avrebbe potuto mettere a rischio la qualificazione, non si è espresso benissimo, ma nonostante ciò e con tutte le attenuanti del caso, Patti e compagni, hanno avuto diverse palle gol, per bissare la vittoria dell'esordio stagionale. L'impresa, non è riuscita, per diversi errori gravi nei sedici metri avversari, ma comunque, questo poco importa, a patto che, gli stessi, non vengano ripetuti più o quanto meno, vengano ridimensionati di gran lunga, visto che da sabato prossimo, si comincia a fare sul serio, i punti cominceranno ad avere un valore inestimabile, e non ci si può permettere il lusso di fallire chissà che cosa, anche perchè come dice quella regoletta, gol sbagliato...Premettendo che chi ha giocato, ha fatto il proprio dovere, abbiamo l'impressione, che c'è da registrare qualcosina dietro, dove ancora una volta era assente capitan Regina. Più che negli uomini però bisogna lavorare sull'impronta di gioco. Va bene, cercare di giocare il pallone, guai se non fosse cosi, allo stesso tempo però non bisogna diventare narcisi e stucchevoli nel palleggio. Non è infatti un caso, che il Collesano, si sia reso pericoloso, su errori nostri in disimpegno, e ciò, non deve diventare una costante, perchè potrebbe essere pagata a caro prezzo. Per quanto riguarda la cronaca, al 2', S.Agata vicinissimo al gol con Calabrese, che su lancio di Mercurio, lascia partire un forte tiro, che si infrange contro la traversa. Al 28', buona sgroppata di Mercurio sulla corsia di sinistra e perfetto traversone, gli avanti biancoazzurri però giungono con un secondo di ritardo. Al 31', si fa vivo il Collesano, che sugli sviluppi di palla inattiva, in mischia, reclama la massima punizione, il direttore di gara, lascia continuare. Al minuto 35, Calabrese ruba palla a un difensore, si rivela tempestiva l'uscita di Musumeci. Sul versante opposto, Di Matteo, lavora bene un pallone ai sedici metri, salta due avversari, ma manca la conclusione. Ad inizio ripresa, S.Agata ancora vicino al gol. Angolo di Patti e deviazione verso la propria porta di un difensore palermitano, Musumeci è attento e disinnesca la minaccia. Nel corso del 50' errore in disimpegno della retroguardia biancoazzurra, strepitoso salvataggio di Prattella, che evita il peggio. Su capovolgimento di fronte, Alioto, di testa vanifica un bel suggerimento di nocifora, girando debolmente tra le braccia del portiere. Al 66', il S.Agata passa con Delfio Calabrese, nella circostanza, ci sono le proteste del Collesano, per la presunta posizione irregolare dello stesso giocatore. Passano appena due minuti ed il Collesano riacciuffa il pari, con Peri, che sfrutta al meglio una dormita generale della retroguardia santagatese. Al 75', bella risposta di Monastra, sulla conclusione di Ficcaglia S. A pochi minuti dalla fine, la palla buona capita a Naro, ma il pallone scagliato da posizione favorevole, supera di poco la traversa.

Nessun commento:

Posta un commento