GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

sabato 3 settembre 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT...LA CRONACA DEI QUARTI

Milan - Chievo 6-0


Conquista la più facile delle vittorie il Milan, essendo che il Chievo, non si è presentato. Agli organizzatori quindi, dopo aver atteso il tempo canonico, non è rimasto altro da fare che assegnare la vittoria ai rossoneri con il punteggio di 6-0. Per quanto riguarda le semifinali, il Milan, se la vedrà con il Bologna, l'unica squadra insieme all'udinese, ad aver superato Galati e compagni, nella fase regolare.


Udinese - Napoli 9-4


Vince come da pronostico l'Udinese, che superando un coriaceo Napoli, entra di diritto nella final four della manifestazione. Il pronostico della vigilia quindi è stato rispettato con Cicirello e compagni, che a seguito di una partenza veemente, sono riusciti a far pendere l'ago della bilancia dalla propria parte. Il Napoli ha lottato, ha messo in campo tutto quanto aveva a disposizione, ma il maggior tasso tecnico dei friulani, ha fatto la differenza. Dicevano dell'avvio con il piede sull'acceleratore dei bianconeri, che al 12', erano già sul +4, grazie alla doppietta di Cicirello ed alle reti di Gennaro e Di Pietro. Sul finire di frazione, i partenopei, tornano in partita, dimezzando il guo con Barca prima e Manasseri poi. La ripresa, comincia con la rete friulana di Millevoi, al quale risponde Barca, che tiene in scià la sua squadra. Al 28', comincia lo show personale di Cottone che trova la rete con una splendida conclusione. Poco dopo risponde ancora Barca, il migliore del Napoli. Questo però per i partenopei, è l'ultimo acuto, visto che nei restanti minuti, Cottone, trova per altre tre volte la via del gol.


Bologna - Parma 7-3


Avevamo indicato in tempi non sopsetti il Bologna, come possibile outsider del torneo...non ci sbaglaivamo. Gli emiliani, ieri pomeriggio superando per 7-3 il Parma, sono approdati in semifinale, dimostrando di avere stoffa e carattere da vendere. Vincere, non è mai facile, figurarsi se lo era poi, contro una buonissima squadra come il Parma, che godeva tra l'altro di uno splendido momento di forma. La partita, è stata molto equilibrata fino alla mezz'ora, soltanto nei 10 minuti finali, i rossoblù sono riusciti a prendere il largo. Partendo dall'inizio, botta e risposta tra le due contendenti con i gol di Gorgone e l'immediato pari dei partenopei di Brunello. Al 10' ancora Brunello protagonista, visto che una sua giocata da il vantaggio agli azzurri. La gioia napoletana, dura però pochissimo visto che sul finire di frazione il Bologna con i gol di Santoro e Falco, torna avanti. Nella ripresa al 23', Sanna, riporta la gara in equilibrio, ma 60" dopo Santoro consente ai rossoblù di tornare avanti. Al 30' Triglia, chiude virtualmente il match, facendo volare la sua squadra sul +2. Nei minuti finali, i bolognesi allungano, grazie alle marcature di Gorogone e Santoro.


Lazio - Genoa 13-4


Cominciamo subito con una precisazione. Contro la Lazio, doveva giocare la Roma, ma visto che i giallorossi, hanno dato forfait, è stato ripescato il Genoa, che ricordiamo, era arrivato ultimo nel triangolare perdenti. Come si può dedurre dal risultato finale, la partita, non è mai stata in bilico, d'altra parte, se a conclusione della stagione regolare i biancocelesti erano arrivati 2' e i rossoblù ultimi, un motivo, ci sarà pur stato. Col minimo sforzo quindi la Lazio, ha tratto il massimo profitto, ed è approdata in semifinale, dove in un match che promette scintille e spettacolo, affronterà l'Udinese. La Lazio, è partita subito con il vento in poppa, ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni, ed ha concluso la prima frazione con il punteggio di 8-2. Il lite motiv, non è assolutamente cambiato nella ripresa, Lima e compagni, si sono limitati a controllare, ma quando decidevano di andare avanti, erano dolori per la retroguardia avversaria. Tra le file genoane, da segnalare, la buonissima prova di Barbera, autore di una tripletta. Un plauso va però a tutta la squadra, che nonostante fosse costituita da elementi anagraficamente più piccoli rispetto a tutti gli avversari, si è battuta con grandissimo ardore agonistico.




ACCOPPIAMENTI SEMIFINALI


Milan - Bologna


Lazio - Udinese




CLASSIFICA MARCATORI


Di Bartolo (Milan) 84


Cicirello (Udinese) 51


Gennaro (Udinese) 48


Di Pietro (Udinese) 30


Santoro (Bologna) 29


Gorgone (Bologna) 27


Canfora (Milan), Lima (Lazio) 26


Faustino (Lazio) 24


Fabio (Lazio) 23





Nessun commento:

Posta un commento