Il più brutto Benfica della stagione, paga a caro prezzo una prestazione deludente e viene estromessa dalla Roma, che dal canto suo, ha giocato praticamente una partita perfetta, rischiando quasi nulla dietro, e colpendo in avanti con precisione chirurgica. Il match, seppur bloccato nelle prima parte della prima frazione, ha visto sempre i giallorossi, tenere in mano le redini del gioco, ed il gol arrivato al 17', per merito di Peppe Miano, è il premio alla continuità di manovra. Nella ripresa, chi si aspettava una reazione dei lusitani rimaneva deluso, o meglio, Mercurio e compagni, hanno cercato di darsi la scossa, ed in parte ci sono anche riusciti, ma è stata meno veemente di altre volte, e contro la Roma di ieri sera, non è bastata. A questo aggiungiamo poi che alla mezz'ora, il capocannoniere della manifestazione, Ciccio Gaglione, è entrato in partita, e per i portoghesi, si è fatta notte fonda. Gaglione, ha voluto esagerare, e per raffozzare la sua leadeship, nella speciale classifica dedicata ai bomber, ha messo a segno addirittura una quaterna, che gli consente di allungare sul più diretto inseguitore, Dicara, che tra l'altro insieme al suo bayern di Monaco, è stato estromesso dal torneo. Per quanto riguarda i giallorossi, approdano quindi alla final four, dove nell'incontro di semifinale, affronteranno il Marsiglia.
Bayern Monaco - Arsenal 4-4
Sicuramente è stato il match più equilibrato e che ha regalato emozioni dal 1' fino all'ultimissimo istante, quando Caruso portiere dei Gunners, si è reso protagonista di una strepitosa parata, ed ha regalato alla propria squadra la semifinale contro lo Shaktar. Ma andiamo con ordine e partiamo dall'inizio, prima però una premessa, è obbligatoria, ambo le squadre a nostro avviso avrebbero meritato di procedere la corsa. Si sà però, le gare ad eliminazione diretta, sono cosi, quindi bravi ai ragazzi dell'Arsenal, ma onore e merito ai tedeschi. La partita, comincia subito con le due squadre che partono a 1000, ma per vedere il primo gol, bisogna aspettare il 10', quando il bavarese Oddo, trova la giusta conclusione. Sulle ali dell'entusiasmo i tedeschi, continuano a giocare bene e due minuti più tardi, raddoppiano con Dicara. L'Aresenal, non subisce passivamente, e con Micalizzi su rigore, accorcia le distanze. Prima del riposo però, Bayern ancora protagonista con Dicara, che fissa il punteggio sul 3-1. La svolta arriva ad inizio ripresa, quando La Farina, tutto solo davanti a Caruso, si incarta e sciupa la più ghiotta delle occasioni. Sulla ripartenza, Micalizzi, supera Musca e riporta a -1 i Gunners. Non passa neppure un minuto e gli inglesi con Naro, trovano la rete del 3-3. I bavaresi, si innervosiscono, sembrano accusare il colpo ma il peggio deve ancora venire. Corre la mezz'ora ed un peccato veniale di Musca, che spinge a terra un giocatore avversario, provoca il secondo rigore della serata per l'Arsenal, che Micalizzi trasforma con freddezza e porta per la prima volta la sua squadra in vantaggio.I tedeschi, non demordono attaccano a testa bassa, ma il pari, sempre con il solito Dicara, arriva solo al 40'. Nel recupero emozioni infinite. Il pari, non basta a Basile e compagni, in virtù di una classifica peggiore e quindi il Bayern attacca a testa bassa, rischia però qualcosa in contropiede. Le occasioni più grandi sono però dei tedeschi, che colpiscono due montanti e proprio in chiusura si vedono negati la gioia del gol da una prodezza di Caruso.
Marsiglia - Barcellona 5-2
Dura soltanto un tempo la resistenza del Barcellona, poi la maggior classica, il maggior carisma e la maggiore tecnica del Marsiglia, viene fuori e fa la differenza. pronti via e l'Olimpique passa con Saverino, nel corso del 4' minuto. Il Barcellona, non ci sta a subire, ma è giusto sottolineare, che non riesce a creare chissà che cosa. Al 16' però, arriva il pareggio siglato da Vasi. Neppure il tempo di gioire, che Aiello, con una bordata di sinistro, ridà il vantaggio alla sua squadra. la ripresa, comincia con le due squadre, che si fronteggiano in prevalenza sulla mediana, senza però creare chissà quali pericoli. Al 24', Barca ipoteca la partita e la qualificazione per la sua squadra con la rete del 3-1. I blaugrana, sono in campo, ma è come se non ci fossero, danno l'impressione dopo aver dato tutto nel corso dei primi 20 minuti, di aspettare soltanto il fischio finale. I transalpini memori di alcuni finali non certo esaltanti, ne approfittano e con Aiello e Sirna rispettivamente al 31' e 34' chiudono il conto. Prima del triplice fischio da annotare la rete degli spagnoli con Mancuso.
Shaktar - Glasgow Rangers 3-1
Passano gli ucraini, ma quanta fatica per piegare la resistenza di un coriaceo Rangers, che cosi come avevamo più volte scritto, dopo aver trovato la giusta quadratura, èer tutti, si è rilevato uno scoglio molto duro da superare. Lo Shaktar, ha dovuto sudare le proverbiali sette camice e soltanto nelle battute finali, ha potuto festeggiare l'approdo alle semifinali, dove incontrerà l'Arsenal. Il sogno invece finisce per gli scozzesi, che però a fine gara hanno ricevuto appalusi e complimenti dal pubblico e dagli avversari. Pronti via, e i Rangers passano con Dalla Chiesa. La partita per Liotta e compagni si mette in salite, visto che ci tentano in svariate maniere, ma la retroguardia avversaria, regge bene l'urto, e non rischia tantissimo, anzi...Per arrivare il pari, gli arancionero, devono aspettare il 25', quando Bontempo dal dischetto, rigore accordato per fallo di mani di Missimi, supera Sansiveri. La partita, adesso è più equilibrata, i Rangers, a disposizione, hanno un solo risultato, vincere, quindi attaccan oa testa bassa, ma devono concedere qualcosa dietro, ed al termine di una ripartenza, Presti al minuto 32, porta in vantaggio lo Shaktar. I Rangers, nonostante accusino il colpo, non demordono, ma al 36' quando Liotta sigla il 3-1, sono costretti ad issare bandiera bianca.
ACCOPPIAMENTI SEMIFINALI
Shaktar - Arsenal
Marsiglia - Roma
CLASSIFICA MARCATORI
Gaglione (Roma) 78
Dicara (Bayern Monaco) 75
Micalizzi (Arsenal) 60
Marotta Andrea (Roma) 35
Presti (Shaktar) 32
Nocifora (Shaktar) 27
Naro (Arsenal) 26
Aiello (Marsiglia), Bontempo (Shaktar) 25
Muschi Antonio (Marsiglia) 24
Saverino (Marsiglia) 23
Nessun commento:
Posta un commento