E' calato il sipario, con l'atto finale andato in scena nella serata di ieri, sui tornei di Calcio a 5, denominati, Serie A e Champions League Tempo di Sport. Le due manifestazioni, che si sono svolte, in contemporanea, hanno coinvolto numerosissimi atleti e non, ed hanno richiamato sulle tribune del Fresina nelle afose serate estive, un numeroso pubblico. L'apice, è stato toccato nella serata di ieri, quando ad affollare l'impianto di Contrada Piana, sono stati oltre 500 spettatori, che hanno gradito lo spettacolo, e lo hanno testimoniato, con numerosi applausi. La serata, si è aperta con la finale di "consolazione" di Serie A, tra Udinese e Bologna, con la vittoria, che è andata agli emiliani, dopo i tiri di rigore. A seguire, la finale 3-4 posto di Champions League, tra il Marsiglia e l'Arsenal. In questo caso ad esultare al triplice fischio, sono stati i ragazzi dei "Gunners". Subito dopo, è andata in scena la finalissima di Serie A tra Milan e Lazio, con il successo, che è andato ai rossoneri, con il punteggio di 7-3, vittoria che legittima al meglio una torneo condotto in maniera straordinaria. L' ultimo atto, è toccato alle finaliste di Champions Shaktar e Roma. La partita, come si può dedurre dal 7-1 finale, non è mai stata in bilico, ed ha visto protagonista assoluta la formazione ucraina. Subito dopo, è seguita la premizione. Tutte le squadre che hanno partecipato, hanno ricevuto dagli organizzatori, una targa ricordo. Sono stati assegnati anche due premi Fair Play. Per la Serie A, è andato ad Antonio Triglia del Bologna, per la Champions ad Angelo Margò del Marsiglia, esempio di correttezza in campo e fuori. Come Miglior Portiere della Serie A, il premio, è andato a Scurria del Napoli, mentre sempre nella stessa categoria, il portiere meno battuto, è risultato Triscari della Lazio. Nella Champions, il riconoscimento, non poteva non andare al numero uno dello Shaktar, Davide Oddo. I migliori giocatori della manifestazione, sono risultati Cristiano Canfora del Milan (Serie A) e Peppe Nocifora dello Shaktar. Capocannonieri delle due competizioni, Di Bartolo del Milan e Cicirello e Gennaro dell'Udinese per la Serie A, Gaglione della Roma, Dicara del Bayern Monaco e nicoò Micalizzi dell'Arsenal per la Champions League.
Nessun commento:
Posta un commento