GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 9 agosto 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT LA CRONACA DELLE GARE DI IERI

ROMA - CHIEVO 6-6

Un redivivo Chievo reduce da brutte partite culminate con delle sconfitte, blocca una delle squadre più in forma del momento, la Roma. Alla vigilia ovviamente i pronostici, erano tutti per i giallorossi, ma se al termine del match, c'è una squadra che deve recriminare, questa è quella veronese, per svariati motivi, su tutti, quello di essere in vantaggio fino a 60" dalla conclusione, ed ancora per il fatto di essere stata nel corso dei 40 minuti, superiore all'avversario. La Roma, non ha giocato una buona partita, ed alla fine, il punto conquistato, la premia oltre misura. Passando alla cronaca il primo tempo, è caratterizzato da due fiammate o botta e risposta se preferite. Al 5' passa la Roma con Castrovinci, al 10', risponde il Chievo con Cannata. Il Chievo in questa fase gioca meglio e capitalizza la propria supremazia, con la splendida rete di Catalfamo, che tre minuti dopo, viene pareggiata da Castrovinci. Prima del riposo i giallorossi tornano avanti con Lo Paro. La ripresa, inizia con ritmi bassi, ed è il Chievo a rendersi pericoloso, ma non centra il bersaglio. La Roma ne approfitta ed al minuto 32 con Castrovinci si porta dul 4-2. Al contrario di altre volte, i gialloblu, non si disuniscono ed ai minuti 33 e 36 con Catalfamo e Sanfilippo, azzerano il gup. Al 40', in maniera clamorosa ma allo stesso tempo meritata, il Chievo passa, sembra finita, ed invece allo scadere del recupero arriva la reste di Frontino a pareggiare i conti

NAPOLI - PARMA 2-9

Napoli ma cosa ti succede? Questo uno degli interrogativi più grandi di questa fase del torneo Serie A Tempo di Sport. I partenopei, sembrano essere la brutta copia di qualche settimana fà, non riescono più a ritrovare il bandolo della matassa, eccezion fatta per il portiere Scurria, che gioca sempre al massimo delle proprie potenzialità. Gli altri invece sembrano aver smarrito la verve dei giorni migliori, ed ovviamente i risultati stentano ad arrivare. L'attenuante potrebbe essere quella che gli azzurri, abbiano già la testa rivolta ai play off, ma questo, sarebbe un grave errore anche perchè bisogna cercare di conquistare il miglior piazzamento possibile, in maniera tale di usufruire poi dei vantaggi del caso. Come dice l'eloquente 9-2 finale, la partita, non ha mai avuto storia, è sempre stata in mano al Parma, che con il nuovo acquisto, Angelo Belbruno, diventa una squadra, ancora più difficile da affrontare. Proprio quest'ultimo, si è espresso su grandissimi livelli, mettendo a segno una tripletta e fornendo altrettanti assist. Il match, lo ha aperto proprio Belbruno con una doppietta in avvio poi sul finire di Frazione, è arrivata anche la terza marcatura per merito di Damiano, che con largo anticipo ha scritto la parola game over. nella ripresa, gli emiliani, hanno poi dilagato con Sanna, Bozzo Mollica ed ancora Belbruno e Damiano. Solo nel finale, i partenopei con i due goal di Brunello, hanno reso meno amara la sconfitta.

Nessun commento:

Posta un commento