Vincendo 2-0 contro la Sfarandina ed 1-0 contro i padroni di casa dell'Ucriese, il S.Agata, si aggiudica il 9' Memorial, che nel pomeriggio di ieri, si è svolto ad Ucria. Il tecnico Sardo Infirri, ha avuto quindi l'opportunità, di valutare le condizioni del suo gruppo, anche se all'appello, ma la Società e lo stesso tecnico ne erano al corrente, per vari motivi, hanno disertato l'impegno, Alioto, Travaglia, Prattella e Canfora. Il S.Agata, si è espresso bene soprattutto nel corso della prima partita, mettendo in mostra, nonostante le gambe pesantissime per il lavoro svolto nei giorni precedenti, una buona manovra che scorreva piuttosto fluida. Bene i tre di centrocampo Nocifora, Patti e Galati, da rivedere qualcosina dietro, dove a volte la squadra è stata troppo leziosa. A proposito del pacchetto arretrato, giungono finalmente buone notizie, per Calogero Regina, che ha giocato per ben 70' senza avvertire il minimo dolore. Come più volte abbiamo scritto, il vero acquisto del S.Agata 2011-12, potrebbe essere proprio lui, visto che la sua assenza lo scorso campionato, è pesata come un macigno. In ambo le gare, alternando qualche pedina, mister Sardo Infirri, è rimasto fedele al 4-3-3. Queste nel dettaglio gli schieramenti del S.Agata:
Sfarandina - S.Agata 2-0
S.Agata: Monastra, Travaglia Vincenzo, Regina C.Regina L. Mercurio, Nocifora, Patti, Galati, Milia, Naro Calabrese.
Come accenato prima contro la squadra di Castell'Umberto, il S.Agata, ha giocato una buona partita, vincendo grazie alle reti di Naro al 16' e Milia al 33'. I biancoazzurri, prendono subito in mano le redini della partita, rischiano poco dietro, dove però in campionato soprattutto contro avversari più blasonati, bisogna rischiare meno, essere meno leziosi, visto che a volte, non è vergogna far fare 40 metri al pallone. Tutto sommato, Monastra, non deve compiere nessuno intervento. In mediana i nostri centrocampisti, giocano una buona partita, dovrebbero e potrebbero verticalizzare di più, fermo restando che non mancano le attenuanti, dalle gambe pesanti al cambio di modulo... Al 16', arriva al rete che rompe l'equilibrio, Patti pesca Naro, la prima conclusione viene ribattuta dal portiere, riprende lo stesso Naro, che deposita nella porta rimasta sguarnita. Il raddoppio, viene confezionato dal tandem Calabrese Milia, quest'ultimo sembra aver preso confidenza con il gol tre in due gare. Il giocatore di S.Stefano di Camastra dopo aver chiuso un uno due con il compagno di reparto, percorre una decina di metri palla al piede e lascia partire un diagonale che non lascia scampo al portiere umbertino.
Ucriese - S.Agata 0-1
S.Agata: Riccobene, Belbruno, Regina C. (20'Travaglia), Regina L., Mercurio, Nocifora, Patti, Galati, Salanitro, Milia, Calabrese.
Rispetto alla prima partita, contro l'ucriese, il S.Agata, nonostante abbia tenuto in mano l'iniziativa, non si è espresso benissimo, ma per paradossale che possa sembrare, ha concluso di più verso la porta avversaria, ma ha anche rischiato dietro, dove Riccobene, nelle due circostanze che è stato chiamato in causa, ha risposto benissimo. Ovviamente, questo è caldio di agosto, ed il risultato e le stesse prestazioni, lasciano spazio al tempo che trovano. In questo match, la stanchezza ha cominciato a farsi sentire, quindi di conseguenza, ne ha risentito anche la manovra. In ogni caso, il S.Agata ha vinto grazie alla rete messa a segno da Delfio Calabrese, e vincere, anche se sono delle partite dove non ci sono punti in palio, aiuta tantissimo e fa guardare al primo vero impegno stagionale di domenica prossima, con un certo ottimismo.
Sfarandina - S.Agata 2-0
S.Agata: Monastra, Travaglia Vincenzo, Regina C.Regina L. Mercurio, Nocifora, Patti, Galati, Milia, Naro Calabrese.
Come accenato prima contro la squadra di Castell'Umberto, il S.Agata, ha giocato una buona partita, vincendo grazie alle reti di Naro al 16' e Milia al 33'. I biancoazzurri, prendono subito in mano le redini della partita, rischiano poco dietro, dove però in campionato soprattutto contro avversari più blasonati, bisogna rischiare meno, essere meno leziosi, visto che a volte, non è vergogna far fare 40 metri al pallone. Tutto sommato, Monastra, non deve compiere nessuno intervento. In mediana i nostri centrocampisti, giocano una buona partita, dovrebbero e potrebbero verticalizzare di più, fermo restando che non mancano le attenuanti, dalle gambe pesanti al cambio di modulo... Al 16', arriva al rete che rompe l'equilibrio, Patti pesca Naro, la prima conclusione viene ribattuta dal portiere, riprende lo stesso Naro, che deposita nella porta rimasta sguarnita. Il raddoppio, viene confezionato dal tandem Calabrese Milia, quest'ultimo sembra aver preso confidenza con il gol tre in due gare. Il giocatore di S.Stefano di Camastra dopo aver chiuso un uno due con il compagno di reparto, percorre una decina di metri palla al piede e lascia partire un diagonale che non lascia scampo al portiere umbertino.
Ucriese - S.Agata 0-1
S.Agata: Riccobene, Belbruno, Regina C. (20'Travaglia), Regina L., Mercurio, Nocifora, Patti, Galati, Salanitro, Milia, Calabrese.
Rispetto alla prima partita, contro l'ucriese, il S.Agata, nonostante abbia tenuto in mano l'iniziativa, non si è espresso benissimo, ma per paradossale che possa sembrare, ha concluso di più verso la porta avversaria, ma ha anche rischiato dietro, dove Riccobene, nelle due circostanze che è stato chiamato in causa, ha risposto benissimo. Ovviamente, questo è caldio di agosto, ed il risultato e le stesse prestazioni, lasciano spazio al tempo che trovano. In questo match, la stanchezza ha cominciato a farsi sentire, quindi di conseguenza, ne ha risentito anche la manovra. In ogni caso, il S.Agata ha vinto grazie alla rete messa a segno da Delfio Calabrese, e vincere, anche se sono delle partite dove non ci sono punti in palio, aiuta tantissimo e fa guardare al primo vero impegno stagionale di domenica prossima, con un certo ottimismo.
Nessun commento:
Posta un commento