GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 30 agosto 2011

CHAMPIONS LEAGUE...LE GARE DI IERI

Shaktar - Barcellona 9-4

Dopo aver condotto dall'inizio alla fine il torneo in testa, lo Shaktar non nè voleva sapere di essere sorpassato dal Marsiglia, sul filo di lana. Per farlo però, aveva bisogno 4 punti, nelle restanti due gara, che ha giocato entrambe nella giornata di ieri. Come da pronostico, Nocifora e compagni, hanno strapazzato il Barcellona, con il netto punteggio di 9-4, con ben 5 reti messe a segno da Presti. Dopo il vantaggio dei blaugrana, arrivato con Musso, si è scatenato, l'uragano ucraino, che ha subito raggiunto il pari, grazie ad un'autorete, e poi con una doppietta di Presti, ha chiuso la prima frazione con il punteggio di 3-1. La ripresa, è cominciata ancora all'insegna degli arancio nero, che allungavano sensibilmente con i gol di Presti, Nocifora e Liotta. Il lungo brek, veniva spezzato dalla marcatura di Blogna, ma era la classica goccia, nell'oceano, visto che subito dopo arrivavano altri due gol di Presti e uno di Nocifora. A questo punto, pensando anche al prossimo match, lo Shaktar tirava i remi in barca, e gli spagnoli ne approfittavano per rendere meno amaro il passivo con i gol di Vasi e Blogna.


Roma - Arsenal 8-4

Ai Gunners, non è bastato un grande Ubaldo Musarra, per contrastare la Roma, che nonostante la vittoria d'ufficio contro il Chelsea, ed appunto quella ottenuta sul campo con il punteggio di 8-4, contro l'Arsenal, raggiunge in 2' posizione il Marsiglia, che però grazie agli scontri diretti, riesce a mantenere il 2' gradino del podio. L'Arsenal, priva di diversi giocatori, ha cominciato malissimo la partita, o forse sarebbe più giusto dire che i giallorossi, hanno avuto una partenza veemente, ed in 13 minuti, si erano portati addirittura sul 6-0, con le doppiette di Gaglione e Veneroso ed i gol di Miano e Lax. Paga del vantaggio accumulato, la Roma abbassava un pò la guardia, e Musarra a cavallo tra la fine della prima frazione e l'inizio della seconda dimezzava il distacco con una tripletta. Poi al 28', ancora Musarra, trovava la via della rete e dava l'impressione, che i Gunners potessero rientrare in partita. Da quel momento in poi però, la Roma a ripreso a giocare con attenzione, non ha subito più nulla e sul finale, ha trovato altre due reti con Miano e Gaglione, sempre più capocannoniere di questa competizione.


Shaktar - Marsiglia 5-1

Giusto cosi!!! Dopo un torneo entusiasmante che aveva visto protagoniste assolute Shaktar e Marsiglia, era giusto che a decidere la "Regina della fase rogolare", fosse lo scontro diretto. Grazie alla vittoria, ottenuta precedentemente contro il Barcellona, lo Shaktar, aveva operato il sorpasso sul Marsiglia, che rispetto agli ucraini, aveva giocato una gara in più. La situazione di partenza quindi vedeva Nocifora e compagni due punti avanti e quindi, anche il pari gli sarebbe bastato per aggiudicarsi la competizione. Invece no...lo Shaktar, voleva dimostrare di essere superiore e con una strepitosa prova di forza si è imposto con un perentorio 5-1. Partendo dall'inizio diciamo, che entrambi i team, proponevano le migliori formazioni. Per l'Olimpique c'erano Aiello e MArgò, mentre Zingales, veniva sostituito da Barca. Sul versante opposto si rivedeva Giacomo Bontempo, autore di una prova positivissima. Passano pochi minuti e lo Shaktar passa con Presti, che di piatto sinistro beffa Melis. La replica marsigliese, non tarda ad arrivare, ed al 7' è già parita, visto che un violento destro di Barca si insacca sotto l'incrocio. La gara adesso vive su equilibri sottilissimi, entrambi i portieri rispondono presenti quando vengolo sollecitati, e si ha l'impressione che sono l'invenzione di un singolo possa sbloccare il match. Corre il 19', ed ecco che una magia di Bontempo, che sfrutta al meglio un suggerimento di Nocifora, da il nuovo vantaggio agli ucraini. La ripresa, comincia sulla falsa scia della prima frazione, lo Shaktar, dimostra di essere più squadra, sfiora ripetutamente il colpo del k.o, che arriva alla mezz'ora, sempre per mano di Bontempo. A questo punto il match virtualmente finisce, l'Olimpique, esce virtualmente del match e una spendida doppietta di Nocifora mette nel congelatore la vittoria e la prima posizione.

Nessun commento:

Posta un commento