CHELSEA - RANGERS 3-8
Centrano un nuovo successo i Glasgow Rangers, che nel match che ha aperto la giornata di ieri, hanno superato con il punteggio di 8-3 un sempre più arrendevole Chelsea. I Blues, sembrano la brutta copia della squadra ammirata ad inizio competizione, annaspano da tutte le parti, al contrario degli scozzesi, che dopo gli ultimi innesti, mirano a recitare un ruolo importante nella post season. Eppure al di la di cio che dice il punteggio finale, nelle prime battute la gara, era sembrata molto equilibrata, visto che al micidiale uno due scozzese firmato Cafarelli Missimi, il Chelsea rispondeva nel corso del 6'. Al 15' Gumina portava i Galsgow sul 3-1, ma il doppio vantaggio durava appena 120", visto che Brunello riportava in scia i suoi. Prima dello scadere, ancora Gumina il migliore dei suoi, ridava agli scozzesi, il doppio vantaggio. La ripresa si apriva ancora all'insegna di Gumina e Brunello che siglavano un gol per parte. Poi le emozioni, arrivavano tutte nei minuti finali, quando Gumina a sugellare la sua ottima prova metteva a segno altre due reti, e prima dello scadere c'era gloria anche per Fontana che siglava l'8-3 finale.
BAYERN MONACO - WERDER BREMA 7-1
E' un Bayern in "palla", quello che si è ripresentato alla riapertura del torneo. La pausa sicuramente ha giovato ai bavaresi, che con un perentorio 7-1 si sono aggiudicati il derby tedesco, che li opponeva al Werder. Eppure la prima frazione, è stata a dir poco equilibratissima, basti vedere il parziale, che vedeva i biancorossi in vataggio per 2-1 con doppietta di la Farina e gol di Sidoti per i biancoverdi. Nella ripresa poi, probabilmente un crollo fisico, ha consentito al Bayern Monaco di dilagare, fermo restando che a nostro avviso il punteggio, penalizza oltre misura Gioitta e compagni. La seconda frazione, si apriva all'insegna di Genovese, che al 23', siglava il terzo gol della sua squadra. Poco dopo si scatenava Dicara, che ai minuti 26 e 28, su altrettanti assist di Genovese, beffava il numero uno avversario. A questo punto la gara, era virtualmente chiusa, aveva detto tutto. I giocatori in campo, aspettavano solo il fischio finale, ma prima dello stesso dobbiamo annotare altre due reti dei bavaresi griffate da Genovese e Dicara, e due montanti colpiti dal Werder.
ARSENAL - MARSIGLIA 8-9
Senza mezzi termini, la partita che ha opposto Arsenal e Marsiglia, è stata la più bella della serata di ieri, e sicuramente tra le migliori del torneo. Gol e spettacolo, hanno caratterizzato questo match e due giocatori su tutti Aiello per l'Olimpique, dove però dobbiamo sottolineare anche la prova di Scaffidi, e Micalizzi per i Gunners, entrambi sono stai autori di gol "pazzeschi"!!! Alla fine a spuntarla è stata il Marsiglia, che però nei minuti finali, in tutte le maniere, ha cercato di complicarsi la vita, con cambi "azzardati", ed in pieno recupero, se Melis, non avesse sfoderato un grande intervento a quest'ora staremmo a parlare di un pari, che non avrebbe fatto gridare allo scandalo. Ambo le squadre si presentava a questo appuntamento in maniera rimaneggiata, con gli inglesi, che dovevano rinunciare a Travaglia e Naro, mentre i transalpini, erano privi di Margò e Zingales. Il primo tempo, che viene aperto dallo splendido gol di Scaffidi, vive su equilibri molto sottili, e si conclude con il Marsiglia in vantaggio per 4-3. Al 25', Micalizzi sigla il 4-4, ma il gol da una carica incredibile ai francesi, che tra il 26' ed il 33', segnano ben 5 volte con Aiello, Muschio, Vito, Scaffidi e Maniaci. Sembra finita, in campo per il Marsiglia vanno le seconde linee, ed i Gunners che non mollano mai, trascinati dalla tripletta di Micalizzi e dal gol di Zingales, si riportano a meno uno. Nel corso del recupero, gli inglesi tentano l'assalto finale, i francesi traballano ma non cedono e portano a casa un successo importante che li proietta a -3 dalla capolista Shaktar.
BAYERN MONACO - WERDER BREMA 7-1
E' un Bayern in "palla", quello che si è ripresentato alla riapertura del torneo. La pausa sicuramente ha giovato ai bavaresi, che con un perentorio 7-1 si sono aggiudicati il derby tedesco, che li opponeva al Werder. Eppure la prima frazione, è stata a dir poco equilibratissima, basti vedere il parziale, che vedeva i biancorossi in vataggio per 2-1 con doppietta di la Farina e gol di Sidoti per i biancoverdi. Nella ripresa poi, probabilmente un crollo fisico, ha consentito al Bayern Monaco di dilagare, fermo restando che a nostro avviso il punteggio, penalizza oltre misura Gioitta e compagni. La seconda frazione, si apriva all'insegna di Genovese, che al 23', siglava il terzo gol della sua squadra. Poco dopo si scatenava Dicara, che ai minuti 26 e 28, su altrettanti assist di Genovese, beffava il numero uno avversario. A questo punto la gara, era virtualmente chiusa, aveva detto tutto. I giocatori in campo, aspettavano solo il fischio finale, ma prima dello stesso dobbiamo annotare altre due reti dei bavaresi griffate da Genovese e Dicara, e due montanti colpiti dal Werder.
ARSENAL - MARSIGLIA 8-9
Senza mezzi termini, la partita che ha opposto Arsenal e Marsiglia, è stata la più bella della serata di ieri, e sicuramente tra le migliori del torneo. Gol e spettacolo, hanno caratterizzato questo match e due giocatori su tutti Aiello per l'Olimpique, dove però dobbiamo sottolineare anche la prova di Scaffidi, e Micalizzi per i Gunners, entrambi sono stai autori di gol "pazzeschi"!!! Alla fine a spuntarla è stata il Marsiglia, che però nei minuti finali, in tutte le maniere, ha cercato di complicarsi la vita, con cambi "azzardati", ed in pieno recupero, se Melis, non avesse sfoderato un grande intervento a quest'ora staremmo a parlare di un pari, che non avrebbe fatto gridare allo scandalo. Ambo le squadre si presentava a questo appuntamento in maniera rimaneggiata, con gli inglesi, che dovevano rinunciare a Travaglia e Naro, mentre i transalpini, erano privi di Margò e Zingales. Il primo tempo, che viene aperto dallo splendido gol di Scaffidi, vive su equilibri molto sottili, e si conclude con il Marsiglia in vantaggio per 4-3. Al 25', Micalizzi sigla il 4-4, ma il gol da una carica incredibile ai francesi, che tra il 26' ed il 33', segnano ben 5 volte con Aiello, Muschio, Vito, Scaffidi e Maniaci. Sembra finita, in campo per il Marsiglia vanno le seconde linee, ed i Gunners che non mollano mai, trascinati dalla tripletta di Micalizzi e dal gol di Zingales, si riportano a meno uno. Nel corso del recupero, gli inglesi tentano l'assalto finale, i francesi traballano ma non cedono e portano a casa un successo importante che li proietta a -3 dalla capolista Shaktar.


BARCELLONA - BENFICA 3-6
Nonostante tanta buona volontà, un volitivo Barcellona, alla distanza deve arrendersi alla migliore condizione fisica del Benfica, che come più volte abbiamo sottolineato, si candida a recitare il ruolo di mina vagante nei play off. Eppure la partita, per Mercurio e compagni, non era certo cominciata benissimo, visto che il Barca, nonostante le pesanti assenze di Mancuso e Rizzo, con Blogna, si era portato in vantaggio. Al 16', arrivava il pari per merito di Gagliami, ma prima del riposo i blaugrana, rimettevano la testa avanti con Pruiti. Nella ripresa, il ritmo era blando, e ciò giocava a favore degli spagnoli, che al 32' ancora con Blogna trovavano la rete del 3-1. Sembrava fatta, ed invece...Mercurio suonava la carica, che veniva recepita dai propri compagni, ed al 34', cominciava la "remontada" con Gagliani, ed al 38' con lo stesso Mercurio, il gup, veniva azzerato. Il Barca non ne aveva più, era sulle gambe, e Fabio al 39' siglava la rete del sorpasso. Prima della fine, i lusitani, addiritturano dilagavano e chiudevano col punteggio tennistico di 6-3 con la doppietta di Patroniti.
TOTTHENAM - BURSASPOR 2-5
E' stata Totthenam - Bursaspor, la gara, che ha concluso la giornata di di ieri sera. La vittoria, è andata meritatamente ai turchi, che si sono imposti con il punteggio di 5-2. Per gli inglesi quindi un'altra sconfitta da metabolizzare in fretta, mentre per Calanni e compagni, una vittoria importante che li proietta nella zona medio alta di classifica. Pronti via ed il Bursaspor passa con Calanni, ed al 10' raddoppia con La Villetta. Il Totthenam, che fino a quel momento si era visto poco, al primo vero affondo, accorcia le distanze con Cammareri, ma ci pensa ancora Maurizio La Viletta a ristabilire le dovute proporzioni. Nella ripresa, al minuto 23', arriva la rete di Pintaudi, che nonostante il tanto tempo ancora da giocare, chiude virtualmente il match. Vale a poco la rete degli Spurs siglata da Schillaci, visto che La Villetta, corona la sua prestazione con un altro gol, suo terzo personale, che vale il 5-2 finale.
TOTTHENAM - BURSASPOR 2-5
E' stata Totthenam - Bursaspor, la gara, che ha concluso la giornata di di ieri sera. La vittoria, è andata meritatamente ai turchi, che si sono imposti con il punteggio di 5-2. Per gli inglesi quindi un'altra sconfitta da metabolizzare in fretta, mentre per Calanni e compagni, una vittoria importante che li proietta nella zona medio alta di classifica. Pronti via ed il Bursaspor passa con Calanni, ed al 10' raddoppia con La Villetta. Il Totthenam, che fino a quel momento si era visto poco, al primo vero affondo, accorcia le distanze con Cammareri, ma ci pensa ancora Maurizio La Viletta a ristabilire le dovute proporzioni. Nella ripresa, al minuto 23', arriva la rete di Pintaudi, che nonostante il tanto tempo ancora da giocare, chiude virtualmente il match. Vale a poco la rete degli Spurs siglata da Schillaci, visto che La Villetta, corona la sua prestazione con un altro gol, suo terzo personale, che vale il 5-2 finale.
Nessun commento:
Posta un commento