Arsenal - Bayern Monaco 9-4
Partita equlibratissima fino a 10' dalla fine quella alla quale hanno dato vita Arsenal e Bayern Monaco, poi una migliore condizione fisica dei Gunners, e qualche incertezza del numero uno bavarese Musca, che va a fare il palio con le belle parate di Caruso, hanno consentito ai Gunners, di vincere largamente. Una vittoria voluta, cercata quella di Naro e compagni, che hanno voluto dedicare al proprio compagno di squadra, rimasto la sera prima vittima di un brutto infortunio, che non gli consentirà di ultimare il torneo. Dicevamo che è stata una partita molto equilibrata per 30 minuti, con le due squadre, che si sono affrontate a viso aperto, ed hanno regalato spettacolo, con bellissime giocate, soprattutto, grazie a du coppie strepitose, Dicara e Genovese da una parte, Micalizzi e Naro dall'altra. Le due sqaudre partono subito forte, ed al gol in apertura di Dicara, risponde subito bellomo. Tra il 9' ed il 13', l'Arsenal allunga con la doppietta di Naro e la rete di Zingales. Prima del riposo il Bayern accorcia con Vinci, e nella ripresa conpleta la rimonta con due reti di Genovese. A questo punto, accade per i motivi citati in apertura che i londinesi, prendono il largo con le doppiette di Micalizzi e Bellomo, intervallate dalla rete di Zingales.
Bursaspor - Roma 3-4
Una Roma ridotta ai minimi termini, per via delle tantissime assenze, Veneroso su tutti, riesce al termine di una gara molto ostica, a superare con il punteggio di 4-3 un mai domo Bursaspor. I turchi, se la sono giocata fino alla fine, facendo sudare ai giallorossi, le proverbiali sette camice. Con questo successo, i giallorossi, ipotecano il gradino più basso del podio e quindi si garantiscono la possibilità, di affrontare negli ottavi di finale, che prenderanno il via il prossimo lunedi una squadra "abbordabile". Per quanto riguarda il Bursaspor, ancora una volta, ha destato una buona impressione, dimostrando, che sarà per tutti, una squadra difficile da superare negli incontri ad eliminazione diretta. Meglio evitarli! Passando alla cronaca dopo appena 120" a rompere l'equilibrio, è l'mvp della partita Giuseppe Miano, che mette a segno un gran gol. La Roma in questo frangente sciupa tanto, e come spesso accade nel calcio, un gran destro di Calanni al minuto 14, riporta la situazione in parità. Prima del riposo però la Roma torna avanti con Gaglione, che comincia e conclude al meglio dopo uno scambio con Miano, una bella azione. Nella ripresa al 23', il risultato, torna nuovamente in equilibrio, grazie a la Villetta. la Roma non ci sta, sa che questa partita è troppo importante, e conle reti di Lax e Galione, si porta sul +2. La replica biancoverde, non tarda ad arrivare, ed al 39', Calanni, mette a segno il gol della speranza. Nel corso del recupero, il Bursaspor, osa il tutto per tutto, ma i giallorossi, contengono bene gli assalti e portano a casa il prezioso successo.
Totthenam - Marsiglia 1-8
Un Marsiglia, privo dei suoi "BIG", erano assenti Margò, Zingales e Aiello, ottiene una convincente vittoria, contro un Totthenam, che sicuramente non si è espresso al meglio. E' stata la vittoria degli "operai", di coloro che magari fino ad oggi, non hanno giocato tantissimo. E' stata la vittoria, di Maniaci, Oriti, Muschio, di Saverino sempre più uomo squadra e di Salvatore barca, ultimo acquisto dell'Olimpique. Una vittoria importantissima, probabilmente la più importante del torneo quella centrata dai transalpini, uno per le condizioni come ha affrontato la partita, due perchè era l'unico risultato a disposizione, per rimanere in scia alla capolista Shaktar. Il distacco tra le due maggiori protagoniste, è rimasto immutato, 2 punti, e questa sera si gioca tutto nello scontro diretto. La cronaca, è prevalentemente di marca marsigliese, con Barca che apre al 10' le marcature. Un minuto più tardi ci pensa Muschio a portare la sua squadra sul 2-0. Prima dell'intervallo, spazio ad altre due reti transalpine con Barca e Oriti entrato da poco. In apertura di ripresa Conigliaro accorcia le distanze, ma le secondi linee francesi, non vogliono far rimpiangere i big,e il portiere Melis, si toglie anche la soddisfazione di andare in rete. Subito dopo, tocca a Maniaci, mandare il pallone ad insaccarsi sotto l'incrocio dei pali. Poi è ancora Maniaci protagonista con due assist che consentono di andare in rete a Saverino e Oriti. Alla fine ovviamente grande gioia nelle file francesi per questo importante successo, e questa sera in occasione dello scontro diretto con lo Shaktar, dovrebbero tornare i BIG.

Nella foto Francesco Maniaci del Marsiglia
Nessun commento:
Posta un commento