GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

mercoledì 13 luglio 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT...LA CRONACA

LAZIO - BOLOGNA 4-3

Partita tiratissima e piena di pathos, quella che ha aperto la giornata di ieri. A confronto si sono trovate due delle migliori squadre della competizione. E' ovvio il nostro riferimento a Lazio e Bologna, che al termine di un match molto combattuto, ha visto prevalere i romani con il punteggio di 4-3. Un risultato, che lascia parecchio amaro in bocca, ai rossoblù, che se a nostro avviso avessero centrato quanto meno il pari, non avrebbero rubato assolutamente nulla. Triglia e compagni quindi, non sono riusciti a bissare l'impresa, che qualche settimana addietro, li aveva visti prevalere sulla corazzata Milan, ribadiamo però il concetto, che con un pò di fortuna in più quanto meno un pari sarebbero riusciti a portarlo a casa. La Lazio dal canto suo, ha giocato la sua onesta partita, ed ha centrato tre punti fondamentali, per il prossimo furturo, visto che gli consentono di rimanere in scia alla capolista Milan. Passando alla cronaca, al goal dei locali firmato da Lima al 2', risponde Di Pietro al 13'. Un minuto più tardi, la Lazio, rimette la testa avanti ancora con Lima, ed al 16', le reti diventano tre per merito di Faustino. In apertura di ripresa un rigore trasformato da Falco consente al Bologna di accorciare il gup, che viene annullato del tutto al 23', quando Bevacqua con una bella conclusione, manda il pallone ad insaccarsi imparabilmente. Sembrava finito ed invece nell'ultima parte di gara, Castrovinci, trova la giocata vincente che vale tre punti d'oro per i biancocelesti. A fine gara un pò di tensone in casa rossoblù, legata al mercato, sembra infatti cosa fatta il passaggio di Delfio Di Pietro all'Udinese.

MILAN - PALERMO 8-3

Abbiamo oramai esaurito tutti gli aggettivi a nostra disposizione. O la lingua italiana, ne trova altri, oppure saremo costretti ad essere ripetitivi. Colpa o merito, a secondo i punti di vista del Milan, che in questa manifestazione, Bologna a parte, non conosce ostacoli. Ad oggi, in tante ed in tutte le maniere hanno cercato di ostacolare il cammino "quasi" perfetto dei rossoneri, ma la risultante finale, è stata sempre la stessa. Ieri, ci ha provato il Palermo, ma anche i rosa, sono stati costretti a recitare un ruolo di vittima sacrificale. Nonostante i siciliani, abbiano dato tutto, il Milan, con la semplicità dei forti, ha superato l'ostacolo con un perentorio 8-3. Un risultato che non fa una grinza, anzi abbiamo avuto l'impressione, che i rossoneri ad un certo punto del match, non abbiano più voluto infierire sugli avversari, che non riuscivano assolutamente a trovare il bandolo della matassa. Della Chiesa e compagni, hanno disposto dei rosa a proprio piacimento, e quando decdevano di andare in rete, lo facevano senza il minimo problema. La gara era virtualmente chiusa già alla pausa essendo che i rossoneri, andavano al riposo sul 5-1, grazie alla doppietta d Canfora ed a goal di Della Chiesa, Russo e Di Bartolo, mentre per il Palermo, la provvsoria rete della bandiera la siglava Marino, scuramente il migliore dei suoi. Nella ripresa la musica non cambiava il Milan amministrava bene e quando decideva di affondare andava in goal con Canfora, Russo e Di Bartolo. In chiusura di match grazie ad altre due reti di Marino, il Plaermo rendeva meno pesante il passivo.

JUVENTUS - UDINESE 2-4

Udinese costretta a dare il meglio di sè per tenere il passo della corazzata Milan. I friulani, ieri hanno superato la Juventus, ma per farlo, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camice. I bianconeri piemontesi infatti, scesi in campo più determinati che mai, nonostante l'assenza dell'ex Frontino, hanno giocato con molta intensità, la stessa che in altre circostanze era venuta meno. Dicevamo dell'assenza pesantissima di Frontino, e quindi almeno per questa gara di andata, è saltata la sfida nella sfida con il capitano friulano Renzo Millevoi. Nelle file dell'udinese, ancora una volta dobbiamo sottolineare, l'ottima prova di Cicirello, che con una doppietta ha trascinato la squadra alla vittoria, ma andiamo con ordine. Ad aprire le marcature dopo un paio di tentativi non andat a buon fine, è proprio Cicirello al 7'. Al 14' però Lo Paro, riequilibra le sorti dell'incontro. L'Udinese non ci sta, sa che per tenere il passo del Milan, ha a disposizione un solo risultato, aumenta quindi il proprio ritmo e prima del riposo ancora con Cicirello, torna in vantaggio. Nella ripresa, Cottone e Scorza, riescono con due reti di pregevolissima fattura a scavare il break decisivo. La Juve, non ci sta e con Castrovinci, si riporta a -2. Il finale, vede la Juventus, tutta protesa in avanti alla ricerca quanto meno del pari, i friulani reggono bene l'urto, e portano a casa tre punti pesantissimi. In chiave mercato, si attende solo l'ufficialità, ma già dalla prossima gara, Delfio Di Pietro attualmente in forza al Bologna, potrebbe indossare la casacca bianconera.

Nessun commento:

Posta un commento