GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

sabato 23 luglio 2011

SERIE A TEMPO DI SPORT...LA CRONACA DELLA GARE DI IERI

ROMA - PALERMO 7-2

Netta affermazione della Roma, che con un perentorio 7-2 archivia la pratica Palermo. Per i giallorossi, che hanno meritato nettamente la vittoria, è stato però tutto più facile del previsto, essendo che i rosanero, sono arrivati a questo appuntamento con l'organico a dir poco ridmensionato. La Roma sin dall'inizio ha imposto alla partita ritmi forsennati, che il Palermo, non è riuscito a reggere anche a causa del goal lampo di Catena, arrivato dopo appena 20". Rocchetto e compagni, solo di rado,impensierivano la retroguardia avversaria, e quando lo facevano, spesso si affidavano a conclusioni velleitarie dalla distanza che il più delle volte, non inquadravano lo specchio della porta. La Roma dal canto suo, giocava in velocità e trovava in Lo Paro, autore di ben 4 goal, uno stoccatore infallibile. Sul taccuino dei marcatori, per i padroni di casa oltre Catena e e Lo Paro, troviamo anche Monastra con una doppietta. Per quanto riguarda invece il Palermo, le due realizzazioni, portano la firma di Rocchetto.

CHIEVO - GENOA 3-0

Apre Cannata al 15', chiude Gregorio allo scadere. In sintesi tutta qui una delle più brutte partite del torneo, che ha opposto i team di Chievo e Genoa. La gara, non ha offerto chissà quali spunti di cronaca, le contendenti non hanno regalato chissà quali emozioni. Manovra spesso improvvisata e lenta, conclusioni con il contagocce e spesso fuori misure, d'altra parte, e non è un caso che le due squadre annaspino nei bassi fondi di classifica. Dopo una fase di sbadigli, che ha prodotto soltanto conclusioni velleitare, al minuto 15, come anticipato in apertura, il Chievo rompe gli indugi e passa a condurre graze al bomber Cannata in netta ripresa rispetto alla prova opaca del giorno precedente. Nella ripresa il lite motiv della partita, non cambia, le due squadre, continuano a giocare a ritmi blandi, e dopo qualche tentativo dei rossoblu, non andato a buon fine, al minuto 27, i veneti raddopiano con Gregorio, e chiudono virtualmente la partita. Nei restanti minuti accade veramente molto poco, tant'è che l'unica cosa da segnalare, rimane il goal di Gregorio, doppietta per lui, allo scadere.

Nessun commento:

Posta un commento