Continua il percorso netto del Milan, che fa sei su sei. Nele recupero della 6' giornata, i rossoneri, col piglio delle grandi squadre, hanno superato di slancio la Juventus, e risposto a Udinese e lazio, che avavano vinto precedentemente, riagguantandole in classica a quota 18, ovvero a punteggio pieno. Male malissimo la juve, dove serpreggia un certo nervosismo, che sicuramente, non gioca a favore della squadra. Eppure il match, contro la capolista Milan, non era cominciato male, visto che i bianconeri, già al 2' si portavano in vantaggio con Lo Paro, ed al 9', addirittura, raddoppiavano con Castrovinci. Il Milan dal canto suo, non sembrava, nella giornata giusta, non riusciva a trovare le giuste geometrie, consentendo cosi agli avversari di controllare senza chissà quali affanni. Prima del riposo però a suonare la carica, ci pensano, prima Galati al 16' e poco dopo Di Bartolo. Tutto quindi da rifare, e ripresa che ricomincia all'insegna dell'equilibrio più assoluto, che viene spezzato dai rossoneri con Della Chiasa al minuto 25', con un forte tiro di destro. A questo punto la Juve si scioglie come neve al sole, e per il Milan, la gara, si mette subito in discesa. I rossoneri, non si lasciano sfuggire la ghiotta opportunità ed al 30' con Di Bartolo, portano a due le lunghezze di vantaggio. Prima della fine, ancora due goal di pregevole fattura dei rossoneri, messi a segno ancora da Di Bartolo e Galati.
ROMA - NAPOLI 4-7
Partita bella, emozionante e ricca di goal. quella alla quale nel caldo pomeriggio di ieri, nel torneo di calcio a 5, Serie A Tempo di Sport, hanno dato vita Roma e Napoli, con i tre punti, che sono andati ai partenopei, ma ai capitolini, rimane la magra consolazione, che purtroppo per loro non porta punti in classicia, di essere stati per lunghi tratti sotto il profilo del gioco, superiori agli avversari. I giallorossia dispetto di ciò che dice la classifica, hanno reso la vita molto complòicata ai più quotati avversari, che non hanno avuto certamente un buon approccio alla gara, tant'è che già nei primi dieci minuti, la Roma, era in vantaggio con il punteggio di 2-0. Al 15' il napoli usciva dal torpore che fin lì lo aveva avvolto e con Barca, cercava di scuotersi. La rete però, sortiva l'effetto contrario, essendo che a scatenarsi nuovamente erano le bocche di fuoco capitoline, che andavano in goal con Paparone e Scorza. 4-1 Roma e partita tutta in salita per il Npol, che però già al 25, grazie alla doppietta di Barca ed alla rete d Brunello, riusciva ad annullare lo svantaggio. La Roma, accusava il colpo, non riusciva a costruire più nulla di importante, e la manovra, si faceva lenta e prevedibile. I partenopei capivano che era il momento buono per affondare i colpi, e lo facevano in maniera vincente con Manasseri e due volte con Brunello.
LAZIO - FIORENTINA 9-3
Continua il volo pindarico della Lazio, che al pari di Milan e Udinese, sembra non conoscere ostacoli. I biancoazzurri, ancora una volta hanno vinto ma soprattutto convinto, ed hanno messo in mostra un gran bel gioco corale, ed anche ottima tecnica di squadra ed individuale. La Lazio quindi, cosi come si era intuito dopo le prime giornate, si appresta a recitare un ruolo di primissimo piamo, in questa competizione, che vede appunto Mantegna e compagni, sempre più protagonisti. Per quanto riguarda la partita di ieri, l'avversario, non era dei più tosti, ma non era neppure tra i più abbordabile, essendo che stamo parlando della Fiorentina, che nel corso del suo ultimo match, aveva superato la Juve, motivo per dui, i laziali, dovevano affrontare la partita con le cosiddette pinze. Detto fatto, e Lazio che parte subito a mille, e gia al 3', si porta in vantaggio grazie alla rete di Caliò. Tra il 7' ed il 12', biancoazzurri ancora in goal due volte con Mantegna ed una con Lima e Musarra. Sul 5-0, i viola hanno un sussulto ed accorciano con Franchina. Immediatamente la Lazio, risponde con Fabio, anche se l'ultima parola nel corso della prima frazione spetta agli ospiti che con Versaci vanno in goal e riducono il passivo. La ripresa, si apre ancora all'insegna dei colori viola, visto che Manfrè porta la sua squadra a -3. La Fiorentina ci crede, ma a ricacciarla definitivamente indietro ci pensano Lima e Musarra, con reti di pregevolissima fattura.
Nessun commento:
Posta un commento