Come da pronostico, nel match che ha aperto la giornata di ieri, e che ha messo di fronte, Palermo e Inter, la vittoria, è andata ai rosanero, che però hanno dovuto sudare le proverbiali sette camice. La notizia è proprio questa. L'Inter c'è! Dopo le ultime uscite non certo esaltanti, ieri pur perdendo i neroazzurri, hano sciorinato una buonissima prestazione, giocando una gara sopra le righe. Il risultato finale, penalizza oltre misura Priola e compagni, che spesso si sono visti negare la gioia del goal da strepitosi interventi del numero uno siciliano. L'Inter comunque, è stata in partita fino ad otto minuti dal triplice fischio, poi la maggiore esperienza degli isolani, ha fatto la differenza. A rompere l'equilibrio, sono i padroni di casa al 10' con Riolo, al quale risponde due minuti più tardi Mannelli. Poco prima di andare al riposo, i rosa tornano avanti con Manno. Nella ripresa è ancora lo stesso giocatore a portare a tre le reti per la propria squadra, ma un'Inter mai doma, risponde con Priola. I neroazzurri, ci credono spingono sull'accelleatore, ma come detto prima il portiere palermitano, è in giornata di grazia e stoppa tantissime conclusioni. Nei minuti finali, con l'Inter stanchissima per il forcing prodotto, la maggiroe esperienza del Palermo viene a galla e lo si intuisce quando Rocchetta prima e Riolo poi d'astuzia, infilano la retroguardia neroazzurra.
JUVENTUS - LECCE 5-3
Debutto migliore per Frontino, con la nuova casacca, non poteva esserci. Il Giovane calciatore, che ha lasciato la capolista Udinese, per accasarsi alla Juventus, ieri pomeriggio, ha praticamente condotto per mano la sua neo squadra alla vittoria. I bianconeri, hanno affrontato e superato con il punteggio di 5-3 un Lecce tutt'altro che arrendevole. La Juventus, che nelle ultime giornate è andata a fasi alterne, con Frontino sicuramente, ha messo a segno un buonissimo colpo, e se il buongiorno si vede dal mattino, da qui in avanti, il tecnico Azzara, potrà dormire sonni tranquilli. Per quanto riguarda la cronaca, partono subito fortissimo i bianconeri, che già dopo 120" secondi, passano con Castrovinci. Tre minuti più tardi, arriva il secondo goal per merito di Frontino , mentre all'8', è ancora Castrovinci a portare a tre le marcature della sua squadra. Ed il Lecce? Sembra decisamente in balia dell'avversario, ma al 14', trova quello scatto d'orgoglio con Pedalà. e rientra in partita. Nella ripresa a portare la squadra sul -1, ci pensa Randazzo con una conclusione che non lascia scampo al locale numero uno. Avvertito il pericolo, la Juve si scuote ed al 30', ancora con l'ottimo Castrovinci trova la via della rete. Sembra finita, ed invece Machì al minuto 34, riporta i salentini a solo un goal di distanza. i giallorossi, pressano a tutto campo, alla ricerca del pari, ma al 39', pagano a carissimo prezzo un'ingenuità difensiva che consente a Frontino, di chiudere i conto.
CESENA - PARMA 4-4
A.A.A. Cesena cercasi!!! Se è vero come è vero, che due indizi fanno una prova, è altrettanto vero che tre indizi, ci autorizzano ad aprire un caso, che chiamiamo: "Il Cesena non sa più vincere". Di chi la colpa? Beh parlando di uno sport di squadra, come diciamo sempre meriti quando si vince, e demeriti quando si perde, sono da ripartire in parti eque. Qui la questione però, va esaminata più a fondo. Sembra incredibile, che una squadra, che fino a qualche giornata addietro volava, esprimeva un buonissimo gioco, era tra le candidate al successo finale, adesso anaspa, nell'anonimato di classifica.. Di chi la colpa? Noi una nostra idea c'è la siamo fatta. Guardando le ultime uscite, pur non giocando benissimo, i romagnoli, diverse volte sono arrivati al minuto 40, in vantaggio. Credendo probabilmente chiusa la partita, hanno abbassato troppo la guardia. Errore imperdonabile, che è stato pagato a caro prezzo, facendo maturare la sconfitta con l Juve ed il pari con il Parma. Soffermandoci proprio su questo match, e passando a parlare degli emiliani, ancora una volta dobbiamo mettere in evidenza, la grande prova di Sanna, sempre più leader di questa squadra. Sanna, che dall'inizio alla fine, ha trascinato la propria squadra, ha avuto il grande merito di tenere il Parma in partita, rispondendo ai goal di Salanitro e Fallo, e come se non bastasse, nel corso del 2' minuto di recupero, ha firmato la rete del definitivo 4-4, un risultato che per quanto le due squadre hanno fatto vedere possiamo tutto sommato ritenere giusto.
Nessun commento:
Posta un commento