GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

giovedì 23 giugno 2011

CHAMPIONS LEAGUE:LA CRONACA DELLA GIORNATA

REAL MADRID - MARSIGLIA 3-8
Tutto più facile del previsto, per il Marsiglia, che come da pronostico e senza faticare più di tanto archivia brillantemente la pratica Real Madrid con il punteggio di 8-3, relegando le merengues, sempre più in fondo alla graduatoria. I francesi dal canto loro, confermano di essere insieme allo Shaktar e a qualche altra compagine le squadre che possono tranquillamente puntare al successo finale, d'altre parte gente del valore di Margò, Aiello... non li scopriamo certo noi. Proprio il primo citato, apre le marcature, dopo 120 secondi, concludendo al meglio una sortita offensiva. L'Olimpique comunque viene raggiunto poco dopo da Caprino. si capisce però che i francesi sono di gran lunga superiore ai blancos ed al 7' con Zingales, rimettono la testa avanti, salvo poi essere raggiunti nuovamente al 17' ancora da Caprino. Prima del riposo però ci pensa Aiello di sinistro a mettere le cose a posto. Nella ripresa ancora Margò trova la rete che chiude virtualmente la gara, poi quando Zingales sigla il 5-2 per le merengues si fa notte fonda. In rapida successione arriva poi la doppietta di Saverino ed il goal di Aiello. Ancora Caprino, l'ultimo a rendersi dei suoi, sul finale, fissa il risultato sul 3-8.

BARCELLONA - ARSENAL 3-7

Nonostante il cambio di tecnico, il Barca continua a perdere e rimanere mestamente relegato in fondo alla classifica. Alzi la mano, chi all'inizio della competizione, avrebbe previsto tutto ciò. Debutto quindi amarissimo per il neo tecnico Libero Mancuso, che comunque a fine gara declina ogni responsabilità, dicendo: "giudicatemi, quando avrò tutta la rosa a disposizione". A nostro avviso però nel team blaugrana, urge una rivoluzione a livello di organico. Poco gioco corale e tante individualità, non portano da nessunissima parte. Ieri sera tra i più brillanti negli spagnoli, dobbiamo segnalare Daniele Pedalà, che quando è stato mandato in campo, ha profuso tantissimo impegno e si è procurato il rigore che aveva dato al Barca, qualche chance di rimonta. Per quanto riguarda invece i Gunners, buona prova corale di tutta la rosa, o quasi. Destano infatti molte perplessità alcuni interventi del numero uno inglese, che in più circostanze è apparso anche parecchio incerto subendo addirittura una rete degna del meglio di "Mai dire gol". Per la cronaca, Arsenal subito in vantaggio con Naro. al 10' però un po a sorpresa, Rakipi firma il primo dei suoi tre goal personali, che valgono la provvisoria parità. In chiusura di frazione, i biancorossi aumentano il ritmo e nonostante le contromisure apportate alla propria squadra dal tecnico Mancuso i Gunners vanno al riposo sul 1-3 grazie a Milcalizzi e Travaglia. Proprio ques'ultimo in apertura di seconda frazione, porta a quattro i goal dei suoi. A rimpinguare il bottino ci pensa Naro. A questo punto tra gli inglesi, prendono posto le seconde linee e con la complicità del portiere inglese, il Barca torna in partita con la doppietta di Rakipi. Sul finire però a rimettere le cose a posto ci pensa Nicolò Micalizzi, con una doppietta.

Nessun commento:

Posta un commento