Dopo i quattro gol rimediati nella giornata di domenica dalla prima squadra a Licata e dagli Allievi Regionali a Milazzo, oggi è stato il turno della juniores, cadere sotto i colpi dei pari età della Stfanese. Ogni partita ha lo stesso comune denominatore, ma ovviamente le sconfitte sono completamente diverse tra di loro. Partendo dalla prima squadra, come abbiamo scritto e detto tantissime volte, non era a Licata che dovevamo cercare i punti salvezza, anche se quattro gol, sono un passivo pesante. Passando agli Allievi, come abbiamo illustrato nel post precedente, il punteggio, è stato determinato solo da episodi, che ci sono stati alquanto ocntrari vedi il rigore fallito da Salanitro e le buone oppoerunità sciupate in zona gol. Quella che piu risalta, oltre che per le proporzioni, perchè inaspettata, è la battuta d'arresto della Juniores, che paga dazio ai pari età della Stefanese. I ragazzi della Città delle ceramiche si sono imposti con il perentorio punteggio di 4-0.Non mancano comunque neppure in questo caso le attenuanti, visto che l'organico a causa dell'influenza era ridotto al lumicino tant'è che Caruso è stato costretto a giocare in attacco. La vittoria degli stefanesi, non fa una grinza, ed è arrivata con due gol per tempo. Tornando a parlare di prima squadra, oggi soltanto in pochi si sono allenati. Cannistraci il capitano Luciano Regina e i due portieri Monastra e Presti erano assenti per motivi di lavoro. Prattella Nocifora, Barca e Calogere Regina infortunati, il resto del team juniores a parte visto che erano impegnati a S.Stefano, agli ordini del veterano Patti, hanno sostenuto una dura seduta atletica.

Nella foto Daniele Patti tra i più positivi nella trasferta di Licata
Nessun commento:
Posta un commento