Bucca: Inoperoso per tutto l'arco del mach. Mostra sicurezza, in un paio di uscite alte e si fa sentire dai suoi difensori. Esente da colpe nel retropassaggio di Aiello, quando il pallone dopo aver toccato terra, cambia incredibilmente traiettoria. Voto 6
Salanitro: Non spinge tantissimo, ma concede poco o nulla al diretto avversario. Voto 6
Aiello: Spadroneggia sui palloni alti. Gioca con grinta e non tira mai indietro la gamba, e scusate se è poco per un giocatore in diffida e con il derby con il Due Torri alle porte. Voto 6,5
Nocifora: Meno dinamico di altre circostanze, da tantissimo, nel corso della prima frazione. Cala alla distanza, e viene sostituito da Patti nella ripresa. Voto 5,5
Patti: S.V.
Regina: Il capitano coraggioso è tornato. Urla in faccia ai compagni e agli avversari. Mette in campo la cattiveria dei giorni migliori, senza commettere alcuna sbavatura. Voto 6,5
Travaglia: Vale lo stesso discorso fatto per Salanitro. Supera raramente la mediana, ma di contro gli agrigentini sulla sua fascia, non trovano chissà quali spazi. Voto 6
Carbonetto: Meno esuberante di altre circostanze. Soltanto in un paio di circostanze, riesce a saltare il diretto marcatore, E' comunque molto diligente. Voto 5,5
Prattella: Restituito al suo ruolo naturale, disputa una grande partita, distribuendo palloni a destra e a manca. Dopo un inizio di stagione non felicissimo, è tornato in buona forma. Voto 7
Calabrese: Ancora una volta, si mette a disposizione della squadra. Si sacrifica tanto, e ciò probabilmente gli fa perdere lucidità in zona gol. Ha due buone opportunità, ma le sciupa, prima calciando centralmente e poi mettendo il pallone sul fondo. Voto 5,5
Milia: S.V.
Cannistraci: Ci mette cuore, grinta, cattiveria, ma fallisce un gol incredibile di testa. Per il resto si batte come di consueto. Voto: 6
Venuti: E' il migliore del trio d'attacco. Per due volte fa gridare al gol i presenti in tribune, ma Casella con due parate strepitose gli vieta questa gioia. Voto: 6,5
Bongiovanni: Scelta coraggiosa quella di lasciare in panchina un giocatore del calibro di Daniele Patti. Prattella però ripaga in pieno la fiducia che gli è stata concessa. Per gli uomini che ha attualmente a disposizione, non può certo fare i miracoli, se il pallone di entrare in porta non ne vuole sapere. Voto: 6
Nessun commento:
Posta un commento