GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

GIOVANISSIMI CALCIO A 5 CAMPIONI D'ITALIA 02-06-2010

martedì 30 novembre 2010

E' CRISI...

...inutile nascondersi dietro un dito o fare falsa ipocrisia. Come dice il titolo del post, adesso è crisi. Determinata da chi o da che cosa, non sta a noi dirlo, anche perchè ognuno vede il calcio a modo proprio, motivo per cui, si può fare l'idea che più gli è congeniale. C'è chi punta l'indice contro il tecnico, chi invece vede i capri espiatori nei giocatori, che molto spesso non riescono a giocare con la giusta cattiveria, chi ancora mette sotto processo la Società. La nostra personalissima opinione, è che quando le cose vanno male, visto che stiamo parlando di uno sport di squadra, in questo caso le colpe o i demeriti che dir si voglia, vanno divisi i maniera equa. Asserendo ciò crediamo di non fare un torto a nessuno, visto che stiamo parlando di uomini prima che di calciatori, tecnici o dirigenti, che nel calcio ci sono da una vita. Lunge da noi, voler fare processi, perchè continuiamo a pensare positivo, infatti basti guardare la classifica e ci si può accorgere che la salvezza diretta è ad appena 6 punti. Urge però un'assoluta inversione di tendenza, essendo che nella gara contro la Gattopardo, è stato toccato il fondo. Onore e merito agli agrigentini, squadra composta da un manipolo di ragazzini, che a metà ripresa, hanno trovato il gol vittoria. Certo i locali, non è che abbiano fatto tantissimo per trovare i tre punti, ma di contro il S.Agata, solo di rado, è riuscito a concludere verso la porta avversaria, e quando lo ha fatto, i tiri sono stati alquanto velleitari. No così non va, non è con questa mentalità che si raggiunge la salvezza. Come spesso, ha dichiarato capitan Regina a nome della squadra in varie interviste, in campo bisogna mettere grinta, cattiveria agonistica, voglia di vincere, elementi che si sono visti nelle due gare interne con Akragas e Due Torri, ma che poi a Palma di Montechiaro sono venuti meno. Sotto questo profilo, si è fatto un netto passo indietro. Per tornare a casa con un risultato positivo, bastava ripetere la stessa partita fatta con il Due Torri, ed invece...beh meglio lasciare perdere. Quello visto domenica, è stato il S.Agata più brutto e svogliato della stagione, e a nulla vale attaccarsi alle assenze, visto che dall'altro ribadiamo, c'era una squadra composta da giovani giocatori.

6 commenti:

  1. finalmente un post come si deve!!nelle ultime sei partite la palla è entrata solo 1 volta,evidentemente il solo cannistraci non basta.Inutile nasconderlo ma l unico attaccante che abbiamo è cannistraci.Ieri sera su onda tv ho appresa la notizia che alioto si è svincolato,ma cosa aspettate a formare la coppia alioto cannistraci a s agata!due veri santagatesi ve lo immaginate che coppia!!!!!

    RispondiElimina
  2. ALIOTO POTREBBE ESSER L'UOMO D'ARIA DI RIGORE CHE CI MANCA,CREIAMO TANTO E SEGNAMO POCHISSIMO,ULTIME 6 PARTITE 2 GOAL FATTI SU PALLA INATTIVA (SAN CATALDESE E DUE TORRI E CON INCERTEZZE DEI PORTIERI)E NON PUO' UNA SQUADRA DI ECCELLENZA SPERARE SU ANGOLI O PUNIZIONI DI FAR GOAL!!!
    NON GUARDIAMO AL PASSATO E AGLI SCHREZZI AVUTI,ABBIAM BISONGO DI SANTAGATESI CHE METTONO L'ANIMA E IL CUORE, DIFESA ALL'ANTICA E 2 SOLE PUNTE COME IL TUO CREDO CARO MISTER,COSI' CI SALVIAMO ALLA GRANDE!!!

    RispondiElimina
  3. prendiamo alioto e di napoli( anch egli senza squadra) nn sarà il salvatore della patri ma insieme a cannistraci...mamma mia entrambi insieme a sant agata nn hann mai giocato darebbero l anima!se nn mi sbaglio alioto l anno scorso a gliaca ha fatto 12 gol.....

    RispondiElimina
  4. Da questa crisi............. si può uscire solo se allo stadio ritornano i tifosi ad incoraggiare i giocatori...................

    RispondiElimina
  5. sono d'accordo con il commento di prima. I giocatori la squadra e la società devono fare di tutto per riportare i tifosi al campo

    RispondiElimina
  6. dal consiglio comunale di ieri ne è uscito fuori che per il 2011 sono stati stanziati 350 mila euro dei complessivi 1.450.000 per la sistemazione del fresina!è la volta buona?

    RispondiElimina